Italia Medievale

Il blog per tutti gli appassionati di Medioevo. Blog a più mani. Per partecipare (non bisogna essere per forza appassionati, ma l'argomento è comunque il Medioevo) mandate un messaggio a: info@italiamedievale.org e sarete invitati.

domenica 8 dicembre 2019

Amalfi e la Sicilia nel Medioevo

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale a 08:10 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Amalfi, convegno, medievale, medioevo medievale, Sicilia
Ubicazione: Supportico Sant'Andrea, 84011 Amalfi SA, Italia

sabato 7 dicembre 2019

La "Descriptio Orbis romani" e la Lunigiana Bizantina

Per maggiori informazioni clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale a 08:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: bizantini, libri, Lunigiana, medievale, medioevo, presentazioni, tavola rotonda
Ubicazione: Via S. Francesco, 93, 19038 Sarzana SP, Italia

venerdì 6 dicembre 2019

Frascati medievale. Dal IX al XIV secolo

Per maggiori informazioni clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale a 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenza, Frascati, medievale, medioevo
Ubicazione: Piazza del Gesù, 15, 00044 Frascati RM, Italia

giovedì 5 dicembre 2019

Cultura materiale e alimentazione nel Castello di Mussomeli

Per maggiori informazioni clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale a 07:47 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: alimentazione, castello, ceramica, cultura, medievale, medioevo
Ubicazione: Via della Vittoria, 24, 93014 Mussomeli CL, Italia

mercoledì 4 dicembre 2019

Mercato immobiliare e spazi urbni a Roma nel Rinascimento

Per maggiori informazioni eprogramma completo visita il sito dell'Istituto Nazionale di Studi Romani !
Pubblicato da Italia Medievale a 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: agricoltura, commerci, convegno, demografia, rinascimento, Roma, storia, urbanesimo
Ubicazione: Istituto Nazionale di Studi Romani, Piazza dei Cavalieri di Malta, 2, 00153 Roma RM, Italia

martedì 3 dicembre 2019

Il Liber sententiarum comunis Mediolani (1385)

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale a 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno, diplomatica, diritto, medievale, medioevo, Milano, sentenze, storia
Ubicazione: Via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano MI, Italia

lunedì 2 dicembre 2019

Clientele e fedeltà personali nella tarda antichità e nel Medioevo

Per maggiori informazioni clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale a 08:11 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: alto medievo, medievale, medioevo, seminari, tardo antico
Ubicazione: Via Ostiense, 234, 00146 Roma RM, Italia

domenica 1 dicembre 2019

Architettura medievale: il Trecento. Modelli, tecniche, materiali

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale a 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: architettura, convegno, medievale, medioevo, studi e ricerche
Ubicazione: Viale Mattioli, 39, 10125 Torino TO, Italia

sabato 30 novembre 2019

"Francesco e il Sultano" a Bassano del Grappa

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale a 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: crociate, francescani, incontri, medievale, medioevo, normanni, san Francecso, Sultano, terrasanta
Ubicazione: Viale Scalabrini, 3, 36061 Bassano del Grappa VI, Italia

venerdì 29 novembre 2019

© Premio Italia Medievale 2019

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale a 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arte, editoria, gruppi storici, istituzioni, medievale, medioevo, multimediale, premio, spettacolo, turismo
Ubicazione: Via Caradosso, 1 20123 Milano MI, Italia
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Cerca nel blog

Lettori fissi

Archivio blog

  • ▼  2019 (317)
    • ▼  dicembre (8)
      • Amalfi e la Sicilia nel Medioevo
      • La "Descriptio Orbis romani" e la Lunigiana Bizant...
      • Frascati medievale. Dal IX al XIV secolo
      • Cultura materiale e alimentazione nel Castello di ...
      • Mercato immobiliare e spazi urbni a Roma nel Rinas...
      • Il Liber sententiarum comunis Mediolani (1385)
      • Clientele e fedeltà personali nella tarda antichit...
      • Architettura medievale: il Trecento. Modelli, tecn...
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2018 (338)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2017 (349)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2016 (348)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2015 (332)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2014 (241)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (139)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2012 (71)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)

Collaboratori

  • CSM Ponzio di Cluny
  • Italia Medievale
  • Michele Sedile
  • Unknown
  • Unknown

I blog di Italia Medievale

  • Galleria Medievale
    Andrea Mantegna. Rivivere l'antico, costruire il moderno - Per tutte le informazioni e il programma completo clicca qui !
    11 ore fa
  • Italia Medievale
    Amalfi e la Sicilia nel Medioevo - Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !
    12 ore fa
  • MedioEvo Weblog
    Immagini mariane tra il Castello Svevo e la Cattedrale di Trani -
    12 ore fa
  • Libreria Medievale
    Dante e la cultura fiorentina - *Dante e la cultura fiorentina* Bono Giamboni, Brunetto Latini e la formazione intellettuale dei laici a cura di *Zygmunt G. Barański*, *Theodore J. Cachey J...
    12 ore fa
  • Musica Medievale
    Omaggio all’Immacolata nella chiesa di Santa Maria della Verità di Viterbo - Settima edizione di “Omaggio all’Immacolata” del Gruppo Consolare Touring di Viterbo col patrocinio della Fondazione Carivit e la collaborazione della Parr...
    2 giorni fa
  • Platea Medievale
    "Robin Hood nel castello di Nottingham" a Fondi (LT) - Sabato 30 novembre 2019 alle ore 17.00 all'Auditorium Sergio Preti (ex auditorium San Domenico) di Fondi (LT) andrà in scena lo spettacolo “*Robin Hood ne...
    1 settimana fa
  • Europa Medievale
    Les chevaliers et leurs représentations - Pour télécharger le programme complet au format pdf, cliquez ici !
    3 settimane fa
  • Siti Medievali
    Associazione Federico II Umbria - Un gruppo di storici, storici dell’arte e appassionati studiosi umbri dell’Imperatore Federico II ha costituito a Perugia nel 2018 l’”*ASSOCIAZIONE UMBRA ...
    5 settimane fa
  • Premio Italia Medievale
    © Premio Italia Medievale 2019, i risultati - *© Premio Italia Medievale 2019*,* i risultati* 1) *Editoria* San Lorenzo in Verona. Storia e restauri di *Angelo Passuello* 2) *Arte* MORAMARCO Creazi...
    2 mesi fa
  • Poesia Medievale
    Ondas do mar de Vigo - Ondas do mar de Vigo, se vistes meu amigo? E ai Deus!, se verra cedo? Ondas do mar levado, se vistes meu amado? E ai Deus!, se verra cedo? Se vistes meu amig...
    9 mesi fa
  • España Medieval
    Bartolomé Bermejo - El Museo del Prado presenta una muestra antológica que, organizada con el Museu Nacional d’Art de Catalunya, permitirá admirar por primera vez en toda su ...
    1 anno fa
  • Racconti Medievali
    Il naufragio della Santa Brigida - Piazza truogoli di Santa Brigida' - Genova Betta scese dal carro, prese il suo bagaglio e quello di Anna e aiutò la donna a scendere a sua volta. Erano arr...
    1 anno fa
  • Polska Średniowieczna
    Festiwal Kultury Średniowiecza MASURIA 2015 - Kochani, 8 sierpnia, w sobotę, w Rynie, odbędzie się Festiwal Kultury Średniowiecza MASURIA. Oto program wydarzenia: 11.00 - 20.00 Jarmark wyrobów tradyc...
    4 anni fa
  • Milano Medievale
    Visite guidate alle meraviglie di Milano medievale - *Le mura medievali di Milano. Disegno di Pietro del MassajoBibl. Apostolica Vaticana, 1472**”Cum animadverterem non solum gentes extraneas, verum quoque ...
    7 anni fa
  • Italia nell'Arte Medievale
    -

Seguici su

Mi trovi su

Mi trovi su

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae V

Italiae Medievalis Historiae V

Speziali a Siena nei secoli XIV-XV

Speziali a Siena nei secoli XIV-XV

Philobiblon

Philobiblon
Medioevo da leggere

Visite

© Italia Medievale. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di sandoclr. Powered by Blogger.