Italia Medievale

Il blog per tutti gli appassionati di Medioevo. Blog a più mani. Per partecipare (non bisogna essere per forza appassionati, ma l'argomento è comunque il Medioevo) mandate un messaggio a: info@italiamedievale.org e sarete invitati.

martedì 13 aprile 2021

"Tracce di Cristianesimo" presentazione online

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 08:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: alto medievo, cristianesimo, libri, online, presentazioni, tardo antico

lunedì 12 aprile 2021

La Difesa Militare Bizantina in Italia (Sec. VI - XI)

Per maggiori infromazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: bizantini, convegno, medievale, medioevo, online

domenica 11 aprile 2021

L'evoluzione architettonica della chiesa abbaziale di Chiaravalle

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 08:07 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: architettura, Chiaravalle, cistercensi, conferenza, estetica, medievale, medioevo, online

sabato 10 aprile 2021

Dante e i suoi rapporti con l'Ordine Francescano

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenza, Dante Alighieri, francescani, medievale, medioevo, online

venerdì 9 aprile 2021

Intorno al Capodanno Toscano e all'Annunciazione

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: annunciazione, capodanno toscano, conferenze, eventi, medievale, medioevo

giovedì 8 aprile 2021

"Piemonte medievale" presentazione online

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 08:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, medievale, medioevo, online, Piemonte, presentazioni

mercoledì 7 aprile 2021

"Ottone il primo dei Visconti" presentazione online

Per maggiori informazioni segui l'evento su Facebook !

Pubblicato da Italia Medievale a 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, medievale, medioevo, Milano, narrativa, online, presentazioni, storia, visconti

martedì 6 aprile 2021

"Allegorie dantesche" Convegno Internazionale

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: allegorie, convegno, Dante Alighieri, medievale, medioevo, online

lunedì 5 aprile 2021

Il Regno di Sicilia e i suoi confini (Secoli XI -XV)

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 08:19 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: confini, medievale, medioevo, Sicilia, webinar

sabato 3 aprile 2021

Il nuovo ciclo de “I santi internauti”

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: agiografia, incontri, medievale, medioevo, santi, storia
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Cerca nel blog

Lettori fissi

Archivio blog

  • ▼  2021 (82)
    • ▼  aprile (12)
      • "Tracce di Cristianesimo" presentazione online
      • La Difesa Militare Bizantina in Italia (Sec. VI - XI)
      • L'evoluzione architettonica della chiesa abbaziale...
      • Dante e i suoi rapporti con l'Ordine Francescano
      • Intorno al Capodanno Toscano e all'Annunciazione
      • "Piemonte medievale" presentazione online
      • "Ottone il primo dei Visconti" presentazione online
      • "Allegorie dantesche" Convegno Internazionale
      • Il Regno di Sicilia e i suoi confini (Secoli XI -XV)
      • Il nuovo ciclo de “I santi internauti”
      • Il Castello Sforzesco a casa tua
      • Primavera ad Arte
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2020 (246)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (9)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2019 (338)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2018 (338)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2017 (349)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2016 (348)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2015 (332)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2014 (241)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (139)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2012 (71)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)

Collaboratori

  • CSM Ponzio di Cluny
  • Italia Medievale
  • Michele Sedile
  • Unknown
  • Unknown

I blog di Italia Medievale

  • Libreria Medievale
    Zungri - *Zungri* Archeologia di un villaggio rupestre medievale nel territorio di Vibo Valentia di *Santino Alessandro Cugno*, *Rosalba Piserà* pp. 126 (25 ill. b/n...
    5 ore fa
  • Italia Medievale
    "Tracce di Cristianesimo" presentazione online - Per maggiori informazioni clicca qui !
    5 ore fa
  • MedioEvo Weblog
    Longobardi, patrimonio dell'umanità - Per maggiori informazioni clicca qui !
    5 ore fa
  • Musica Medievale
    Francesco Landini: l’occhio del cor - Martedì 13 aprile 2021 alle ore 21:00 Concerto dell’Ensemble laReverdie. “Francesco Landini: l’occhio del cor” è un concerto insolito ed originale, che nas...
    1 giorno fa
  • Galleria Medievale
    Le Arti al tempo dell’esilio - Da sabato 24 aprile a domenica 4 luglio 2021, in San Romualdo a Ravenna, si potrà ammirare la preziosa mostra “*Le Arti al tempo dell’esilio*”, secondo gr...
    1 giorno fa
  • Platea Medievale
    Storia di Pisa su Rai Storia - Per maggiori informazioni clicca qui !
    1 settimana fa
  • España Medieval
    Senderos de tinta - *Senderos de tinta* de *Juan Cruz Lara Jiménez* pp. 272, € 15,00 Editorial Círculo Rojo, 2019 ISBN: 9788413384955 Una abadía a las afueras de Grenoble es...
    5 settimane fa
  • Premio Italia Medievale
    Il © Premio 2021 sulla rivista Medioevo - La pagina del © Premio Italia Medievale 2021 dal numero di marzo sul mensile Medioevo !
    1 mese fa
  • Siti Medievali
    I Barattieri - Il Gruppo Gioco Medioevale A.S.G.S. I BARATTIERI, durante le manifestazioni a cui partecipa presenta giochi che in epoca medioevale erano fra i più amati ...
    3 mesi fa
  • Europa Medievale
    Modus Vivendi - *Modus Vivendi* Religious Reform and the Laity in Late Medieval Europe edited by *Miri Rubin* pp. 152, € 39,00 Viella, 2020 ISBN: 9788833137063 *Modus Vive...
    4 mesi fa
  • Polska Średniowieczna
    Scoperti manufatti in metallo risalenti all'XI/XII secolo in Polonia - Nelle vicinanze di *Poniatach Wielkie*, un villaggio situato nella Polonia centro-orientale, sono state trovate numerose prove dell'occupazione umana dal ...
    5 mesi fa
  • Racconti Medievali
    L’ultimo svevo di Sicilia - Manfredi incoronato, miniatura della *Nova Cronica* L’ultimo svevo di Sicilia *In nomine Dei eterni et Salvatoris nostri Iesu Christi* Noi Federico II, im...
    11 mesi fa
  • Poesia Medievale
    Ondas do mar de Vigo - Ondas do mar de Vigo, se vistes meu amigo? E ai Deus!, se verra cedo? Ondas do mar levado, se vistes meu amado? E ai Deus!, se verra cedo? Se vistes meu amig...
    2 anni fa
  • Milano Medievale
    Visite guidate alle meraviglie di Milano medievale - *Le mura medievali di Milano. Disegno di Pietro del MassajoBibl. Apostolica Vaticana, 1472**”Cum animadverterem non solum gentes extraneas, verum quoque ...
    8 anni fa
  • Italia nell'Arte Medievale
    -

Seguici su

Mi trovi su

Mi trovi su

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae V

Italiae Medievalis Historiae V

Philobiblon

Philobiblon
Medioevo da leggere

Visite

© Italia Medievale. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di sandoclr. Powered by Blogger.