
Il blog per tutti gli appassionati di Medioevo. Blog a più mani. Per partecipare (non bisogna essere per forza appassionati, ma l'argomento è comunque il Medioevo) mandate un messaggio a: info@italiamedievale.org e sarete invitati.
sabato 31 ottobre 2020
venerdì 30 ottobre 2020
giovedì 29 ottobre 2020
mercoledì 28 ottobre 2020
martedì 27 ottobre 2020
lunedì 26 ottobre 2020
domenica 25 ottobre 2020
sabato 24 ottobre 2020
venerdì 23 ottobre 2020
giovedì 22 ottobre 2020
mercoledì 21 ottobre 2020
martedì 20 ottobre 2020
domenica 18 ottobre 2020
"Sigismondo Pandolfo Malatesta" presentazione a Rimini
Domenica 18 ottobre 2020 alle ore 12:30 Elisa Tosi Brandi presenta il suo ultimo saggio "Sigismondo Pandolfo Malatesta". Oggetti, relazioni e consumi alla corte di un signore del tardo Medioevo’ In dialogo con Maria Giuseppina Muzzarelli al Museo della Città di Rimini, nell’ambito del Festival del Mondo Antico dedicato alle Magnifiche ossessioni.
Le vicende italiane del tardo Medioevo e le contraddizioni di
un’epoca di passaggio fanno da sfondo a questo libro che indaga
Sigismondo Pandolfo Malatesta attraverso la cultura materiale con
l’intento di mostrare modelli di consumo e gusti di una piccola corte
attorno alla metà del Quattrocento. Medaglie, libri, tarocchi, tappeti,
vesti, gioielli, armi e altri oggetti commissionati o acquisiti da
Sigismondo, di cui è rimasta memoria scritta, iconografi ca o materiale,
sono i protagonisti di questo studio nel quale le informazioni
tramandate dalle cose non si esauriscono nella loro descrizione fi sica.
Gli oggetti esaminati, in dialogo con altre fonti, sono in grado di
evocare fatti, persone, legami e sentimenti, restituendo una dimensione
quotidiana e più intima della corte riminese malatestiana e di un
signore del primo Rinascimento, che desiderò primeggiare in molti campi,
compreso quello dell’esibizione delle cose più nuove, originali e raffinate.
Elisa Tosi Brandi, dottore di ricerca in Storia
medievale, insegna e svolge attività di ricerca all’Università di
Bologna. I suoi temi di studio riguardano la storia della cultura,
dell’economia e della società nei secoli XIII-XVI, gli oggetti e la
cultura materiale come fonte di indagine. Tra le sue ultime
pubblicazioni si segnalano: L’arte del sarto nel Medioevo. Quando la moda diventa un mestiere (2017) e Il Medioevo nelle città italiane: Rimini (2017).
sabato 17 ottobre 2020
"Aperitivo con Petrarca. Ritorno al Medioevo" a Milano
Etichette:
laboratori,
medievale,
medioevo,
petrarca,
scherma,
spettacolo,
visite guidate
Ubicazione:
Via Fratelli Zoia, 194, 20152 Milano MI, Italia
venerdì 16 ottobre 2020
Monasteri Aperti 2020
Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !
Etichette:
chiese,
medievale,
medioevo,
monasteri,
pievi,
rinascimento,
storia,
visite guidate
Ubicazione:
Emilia-Romagna, Italia
giovedì 15 ottobre 2020
Festa Internazionale della Storia, XVII edizione
Etichette:
conferenze,
eventi,
festa,
medievale,
medioevo,
rinascimento,
spettacoli,
storia
Ubicazione:
Bologna BO, Italia
mercoledì 14 ottobre 2020
"Dante tra i bambini e il femminile" a Ravenna
Etichette:
bambini,
conversazione,
Dante Alighieri,
femminile,
medievale,
medioevo
martedì 13 ottobre 2020
lunedì 12 ottobre 2020
domenica 11 ottobre 2020
"Dove tutto ha avuto inizio" alla Rocca di Varano
Etichette:
arcieri,
artigiani,
cucina,
danze,
visite guidate
Ubicazione:
62032 Camerino MC, Italia
sabato 10 ottobre 2020
venerdì 9 ottobre 2020
giovedì 8 ottobre 2020
mercoledì 7 ottobre 2020
martedì 6 ottobre 2020
La Disfida di San Fortunato a Todi
Etichette:
arcieri,
corteo,
falconieri,
giullari,
medievale,
medioevo,
sbandieratori,
templari
Ubicazione:
06059 Todi PG, Italia
lunedì 5 ottobre 2020
domenica 4 ottobre 2020
Al Tempo di Montecchi e Capuleti
Vi
aspettiamo domenica 4 Ottobre 2020 dalle 10:00 alle 16:00 presso il Castello
di Giulietta a Montecchio Maggiore (VI) per rivivere insieme il magico
mondo del medioevo e presentare le nostre attività. Per maggiori informazioni vai al seguente sito: www.faida.it
sabato 3 ottobre 2020
Pietrasanta Medievale
Etichette:
accampamenti,
artigiani,
cavalieri,
dame,
falconieri,
medievale,
medioevo,
mercato,
sbandieratori
Ubicazione:
55045 Pietrasanta LU, Italia
venerdì 2 ottobre 2020
Convegno "Templari tra mito e storia"
Ubicazione:
06027 Scheggia e Pascelupo PG, Italia
giovedì 1 ottobre 2020
Iscriviti a:
Post (Atom)