Italia Medievale

Il blog per tutti gli appassionati di Medioevo. Blog a più mani. Per partecipare (non bisogna essere per forza appassionati, ma l'argomento è comunque il Medioevo) mandate un messaggio a: info@italiamedievale.org e sarete invitati.

giovedì 29 febbraio 2024

Gli iudices a Brescia (1160-1230), seminario a Firenze

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:13 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Brescia, giudici, medioevo, seminario
Ubicazione: Via S. Gallo, 10, 50129 Firenze FI, Italia

mercoledì 28 febbraio 2024

Strane bestie e strani umani nel mondo medievale

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: bestiario, conferenza, medievale, medioevo, umani
Ubicazione: Via Ortigara, 14, 44121 Ferrara FE, Italia

martedì 27 febbraio 2024

"Il caso del leone azzurro" presentazione a Prevalle (BS)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:07 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, medievale, narrativa, presentazioni, thriller
Ubicazione: Via Morani, 11, 25080 Prevalle BS, Italia

lunedì 26 febbraio 2024

Scuola e retorica tra antico e moderno

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: retorica, scuola, seminario
Ubicazione: Palazzo Gio.Francesco Balbi, Via Balbi, 2, 16126 Genova GE, Italia

domenica 25 febbraio 2024

Leggere e scrivere la storia antica tra Medioevo e Rinascimento


 

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:46 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: leggere, medioevo, rinascimento, scrivere, tavola rotonda
Ubicazione: Dip.scienze relazionali, Via Porta di Massa, 1, 80133 Napoli NA, Italia

sabato 24 febbraio 2024

Multa utulia colligere in pelago auctorum infinito

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: centro di ricerca, giornata di studi, università
Ubicazione: Via Balbi, 4, 16126 Genova GE, Italia

venerdì 23 febbraio 2024

"Disobbedienza religiosa" a Roma

Per infromazioni e prenotazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: eretiche, eretici, libri, medievali, presentazioni, saggistica
Ubicazione: Largo di Torre Argentina, 00186 Roma RM, Italia

giovedì 22 febbraio 2024

Alle origini della stampa nella Marca a Matelica (MC)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bartolomeo Colonna, incontri, stampa, visite guidate
Ubicazione: 62024 Matelica MC, Italia

mercoledì 21 febbraio 2024

Le molte vite di un papa "estremo": Bonifacio VIII e il potere

Per tutte le informazioni e prenotazione clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bonifacio VIII, conferenza, medioevo
Ubicazione: Via del Plebiscito, 118, 00186 Roma RM, Italia

martedì 20 febbraio 2024

"Donne sacre" presentazione a Bari

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:53 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: donne, libri, presentazioni, sacralità, saggistica
Ubicazione: Via Dante Alighieri, 49/53, 70121 Bari BA, Italia

lunedì 19 febbraio 2024

Cena Medievale al Monastero di San Biagio

Per informazioni e prenotazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cena, coro, medievale
Ubicazione: 12040 Morozzo CN, Italia

domenica 18 febbraio 2024

Genova nel Medioevo: Istituzioni, politica, società

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Genova, incontri, istituzioni, medioevo, politica, società
Ubicazione: Piazza Giacomo Matteotti, 10, 16123 Genova GE, Italia

sabato 17 febbraio 2024

Visita guidata al Castello dei Sanseverino

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castello, medioevo, visite guidate
Ubicazione: Piazza Ettore Imperio, 84085 Mercato San Severino SA, Italia

venerdì 16 febbraio 2024

Novità storiografiche nel Medioevo ascolano

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Ascoli Piceno, medioevo, seminario, storiografia
Ubicazione: 63100 Ascoli Piceno AP, Italia

giovedì 15 febbraio 2024

Luoghi, uomini, oggetti e scritture del mondo bizantino

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: bizantini, luoghi, scritture, seminario, uomini
Ubicazione: Via degli Ariani, 1, 48121 Ravenna RA, Italia

martedì 13 febbraio 2024

Reti italiche. Soazi e relazioni politiche da Roma alle Alpi nei tempi di Dante (1260-1330)

Per maggiori infomazioni clicca qui |

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dante Alighieri, incontri, libri, politica, presentazioni, saggistica
Ubicazione: Via Trieste, 17, 25121 Brescia BS, Italia

lunedì 12 febbraio 2024

Lunigiana Medievale: dal Territorio al Monumento

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno, Lunigiana, medievale
Ubicazione: Via Papiriana, 54035 Fosdinovo MS, Italia

domenica 11 febbraio 2024

Le architetture fortificate della Campania

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: architettura, Campania, castelli, online, seminario

sabato 10 febbraio 2024

Parabiago nel Medioevo e la storica Battaglia

Per mggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: battaglia, conferenza, medievale, medioevo, Parabiago
Ubicazione: Via S. Giuseppe, 1, 20015 Parabiago MI, Italia

venerdì 9 febbraio 2024

La guerra nel Lazio meridionale nel Tardo Medioevo

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: guerra, Lazio, online, tardo medioevo, videoconferenza

giovedì 8 febbraio 2024

L'uomo e l'ambiente a Brescello e nella Bassa Reggiana fra Alto e Basso Medioevo

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: alto medievo, ambiente, basso medioevo, conferenza, uomo
Ubicazione: 42041 Brescello RE, Italia

mercoledì 7 febbraio 2024

San Corrado e la via Francigena

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenza, francigena, medievale, san Corrado
Ubicazione: 29010 Calendasco PC, Italia

martedì 6 febbraio 2024

Salerno e il mare nel Medioevo: un orizzonte aperto

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:54 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conversazioni, incontri, mare, medioevo, Salerno
Ubicazione: Largo Plebiscito, 12, 84121 Salerno SA, Italia

domenica 4 febbraio 2024

Ianua, Genova nel Medioevo 2024

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: ciclo di conferenze, Genova, medioevo
Ubicazione: Piazza Giacomo Matteotti, Genova GE, Italia

sabato 3 febbraio 2024

Il senso del mare nel medioevo (IX-XV secc.)

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno internazionale, mare, medievale, medioevo
Ubicazione: Piazzale Aldo Moro, 5, 00185 Roma RM, Italia

venerdì 2 febbraio 2024

Alla scoperta di Asti Medievale

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Asti, medievale, visite guidate
Ubicazione: Piazza S. Secondo, 14100 Asti AT, Italia

giovedì 1 febbraio 2024

"Eresie di ieri e eresie di oggi" Convegno a Torre Pellice

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno, eresia, età moderna, medioevo, valdesi
Ubicazione: Via Beckwith, 3, 10066 Torre Pellice TO, Italia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Commenti (Atom)

Translate

Cerca nel blog

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2025 (160)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (29)
  • ▼  2024 (356)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (27)
    • ►  maggio (37)
    • ►  aprile (33)
    • ►  marzo (29)
    • ▼  febbraio (27)
      • Gli iudices a Brescia (1160-1230), seminario a Fir...
      • Strane bestie e strani umani nel mondo medievale
      • "Il caso del leone azzurro" presentazione a Preval...
      • Scuola e retorica tra antico e moderno
      • Leggere e scrivere la storia antica tra Medioevo e...
      • Multa utulia colligere in pelago auctorum infinito
      • "Disobbedienza religiosa" a Roma
      • Alle origini della stampa nella Marca a Matelica (MC)
      • Le molte vite di un papa "estremo": Bonifacio VIII...
      • "Donne sacre" presentazione a Bari
      • Cena Medievale al Monastero di San Biagio
      • Genova nel Medioevo: Istituzioni, politica, società
      • Visita guidata al Castello dei Sanseverino
      • Novità storiografiche nel Medioevo ascolano
      • Luoghi, uomini, oggetti e scritture del mondo biza...
      • Reti italiche. Soazi e relazioni politiche da Roma...
      • Lunigiana Medievale: dal Territorio al Monumento
      • Le architetture fortificate della Campania
      • Parabiago nel Medioevo e la storica Battaglia
      • La guerra nel Lazio meridionale nel Tardo Medioevo
      • L'uomo e l'ambiente a Brescello e nella Bassa Regg...
      • San Corrado e la via Francigena
      • Salerno e il mare nel Medioevo: un orizzonte aperto
      • Ianua, Genova nel Medioevo 2024
      • Il senso del mare nel medioevo (IX-XV secc.)
      • Alla scoperta di Asti Medievale
      • "Eresie di ieri e eresie di oggi" Convegno a Torre...
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2023 (368)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (32)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (35)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2022 (324)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2021 (323)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2020 (246)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (9)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2019 (338)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2018 (338)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2017 (347)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2016 (348)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2015 (331)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2014 (240)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (139)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2012 (71)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)

Collaboratori

  • CSM Ponzio di Cluny
  • Italia Medievale
  • Michele Sedile
  • Unknown
  • Unknown

I blog di Italia Medievale

  • Libreria Medievale
    Milano prima del Barbarossa - *Milano prima del Barbarossa* Spazi e pratiche politiche tra XI e XII secolo di *Stefano Bernardinello* pp. 272; € 26,00 (Acquista online con il 55 di sconto...
    3 mesi fa
  • Italia Medievale
    Tour Medievale a Rocca Priora (RM) - Per maggiori infromazioni clicca qui !
    3 mesi fa
  • MedioEvo Weblog
    Palio di Giustenice (SV) - Per maggiori informazioni clicca qui !
    3 mesi fa
  • Musica Medievale
    Altissime voci -
    4 mesi fa
  • Galleria Medievale
    Matilde di Canossa & Adelaide di Susa - Per tutte le informazioni clicca qui !
    5 mesi fa
  • Premio Italia Medievale
    Pagina per votare al Premio Italia Medievale 2025 su Medioevo - Dal numero di marzo 2024 della rivista Medioevo (https://www.medioevo.it) trovate la pagina per votare alle XXII edizione del © Premio Italia Medievale.
    8 mesi fa
  • Platea Medievale
    Le mille vite dei Da Polenta, signori di Ravenna - Per tutte le informazioni clicca qui !
    9 mesi fa
  • Siti Medievali
    Al tempo dei Bilongfri - Storie di Bizantini, Longobardi, Franchi nell’Italia dell’alto Medioevo (V sec. D.C. – X sec. D.C.) Questo sito contiene una raccolta di storie che narra...
    1 anno fa
  • Europa Medievale
    Using the Past: The Middle Ages in the Spotlight - Para mais informações clique aqui !
    5 anni fa
  • España Medieval
    Rostros judíos del Occidente medieval - Para más información haga clic aquí !
    7 anni fa
  • Racconti Medievali
    Il naufragio della Santa Brigida - Piazza truogoli di Santa Brigida' - Genova Betta scese dal carro, prese il suo bagaglio e quello di Anna e aiutò la donna a scendere a sua volta. Erano a...
    7 anni fa
  • Polska Średniowieczna
    Kaplica w Chwarszczanach - rewelacyjny film nakręcony dronem - W ostatnich miesiącach na blogu królował temat templariuszy i ich polskich komandorii, szczególnie tej w Chwarszczanach. Dziś chciałabym zachęcić Was do o...
    10 anni fa
  • Poesia Medievale
    Seigneurs, sachiez: qui on ne s'en ira - Signori, sappiatelo: chi ora non andrà In quella terra in cui il Redentore fu ucciso e resuscitò E chi non prenderà la croce d'oltremare, È difficile che pos...
    10 anni fa
  • Milano Medievale
    Visite guidate alle meraviglie di Milano medievale - *Le mura medievali di Milano. Disegno di Pietro del MassajoBibl. Apostolica Vaticana, 1472**”Cum animadverterem non solum gentes extraneas, verum quoque ...
    12 anni fa
  • Italia nell'Arte Medievale
    -

Seguici su

Mi trovi su

Mi trovi su

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae V

Italiae Medievalis Historiae V

Philobiblon

Philobiblon
Medioevo da leggere

Visite

© Italia Medievale. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di sandoclr. Powered by Blogger.