Domenica 7 gennaio 2018 con inizio alle ore 17.30, nel Corridoio delle Cinquecentine del Museo Leone di Vercelli la 
chiusura di NataLeone e gli auguri per un felice nuovo anno avverranno 
in compagnia della conferenza “L’enigma della cattedrale. Fol e Fel 
verso una possibile soluzione”, a cura di Luca Brusotto Conservatore del
 Museo Leone e del suo vice Riccardo Rossi che, a due voci, ci 
condurranno in un appassionante viaggio alla scoperta di uno dei più 
celebri quanto misteriosi enigmi della storia vercellese legato proprio a
 un’opera del Museo Leone: l’antico mosaico proveniente dalla scomparsa 
basilica di Santa Maria Maggiore di Vercelli, raffigurante una scena di 
duello tra un guerriero di pelle bianca e uno di pelle nera, ai lati dei
 quali campeggiano rispettivamente le scritte “fol” e “fel”.
 
Si tratta di un’enigmatica scena che ormai da secoli vede cimentarsi 
studiosi, eruditi o semplici appassionati alla ricerca del suo vero 
significato e della vera identità dei duellanti: l’eterna lotta tra il 
bene e il male, un richiamo alle crociate, una raffigurazione della 
Chanson de Roland? Un appassionato confronto tra le fonti storiche e la 
cultura figurativa dei secoli centrali del medioevo tenterà di 
rispondere alla domanda mettendo in campo una nuova ipotesi di 
soluzione. 
Al termine della conferenza festeggeremo il nuovo anno con il risotto
 offerto dagli amici de “Gli Aironi – Risi e Co” di Lignana. La 
conferenza è esclusa dalla gratuità della prima domenica del mese e per 
partecipare è necessario prenotare al 348.3272584. 


Nessun commento:
Posta un commento