Da venerdì 31 luglio a domenica 2 agosto 2015 va in scena la Festa Castellana di Scapezzano (AN) propone un programma ricco di spettacoli: accampamenti medievali della Compagnia del Lupo rosso di Firenze, degli Armati dell’Antica Marca di Castelbellino e della
 Brigata Montebodio di Ostra; musica itinerante medievale con il gruppo 
Musici Viae; Tamburi del Palio di S. Floriano di Jesi ed Imperial di Roncitelli; spettacoli dei Maestri Falconieri dell’Alto Volo, dei Mangiafuoco della Corte Malatestiana di Gradara, del gruppo Fuochi 
Fatui; gare di tiro con l’arco con gli Arcieri Storici Città di Pesaro, 
Arcieri e Balestrieri del gruppo storico della Corte Roveresca di 
Mondavio.
Tutte le sere alle 22,30 corteo storico in costume 
trecentesco e spettacoli in piazza: viene riproposto l’episodio storico,
 realmente avvenuto nel territorio senigalliese, del luglio del 1355 
quando il cardinale Egidio Alvarez Carillo de Albornoz, incaricato dal 
Papa di riportare l’ordine nei territori dello Stato della Chiesa, 
ordinò al Vescovo della città, Ugolino di Federicuccio, di nominare 
capitano del castello di Scapezzano il nobile Masseo de’ Cavalcanti de 
Pistoria.
Tra realtà e finzione ogni anno La Castellana è 
orgogliosa di esibirsi per il diletto di appassionati e curiosi che 
amano rivivere la magia del Medioevo.
 

 
Nessun commento:
Posta un commento