Italia Medievale

Il blog per tutti gli appassionati di Medioevo. Blog a più mani. Per partecipare (non bisogna essere per forza appassionati, ma l'argomento è comunque il Medioevo) mandate un messaggio a: info@italiamedievale.org e sarete invitati.

venerdì 30 luglio 2021

Fine settimana Dantesco a Santa Fiora (GR)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:30 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dante Alighieri, eventi

domenica 25 luglio 2021

Incanto Dante a Ravenna

Per maggiori informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:14 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dante Alighieri, Divina Commedia, letture, medievale, medioevo, parole, suoni
Ubicazione: Piazza S. Francesco, 3, 48121 Ravenna RA, Italia

sabato 24 luglio 2021

Busti-reliquiario di età medievale in Costiera Amalfitana

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:35 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Amalfi, arti, libri, medievale, medioevo, presentazioni, reliquari, saggistica
Ubicazione: 84010 Ravello SA, Italia

venerdì 23 luglio 2021

Notti nel Medioevo a Albenga (SV)

Per maggiori informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: animazioni, giullari, medievale, medioevo, spettacoli, taverne
Ubicazione: 17031 Albenga SV, Italia

giovedì 22 luglio 2021

Celebrazioni Dantesche e fine Settimana Medievale

Per programma completo e per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: celebrazioni, conferenze, Dante Alighieri, letture, medievale, medioevo, mostre, musica, teatro, visite guidate

mercoledì 21 luglio 2021

"Un grande escluso tra gli esclusi" convegno internazionale di studi su Dante

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno di studi, Dante Alighieri, medievale, medioevo

martedì 20 luglio 2021

"La spada, la croce e il giglio" presentazione a Meldola (FC)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: croce, giglio, libri, medievale, medioevo, presentazioni, spada
Ubicazione: Via Roma, Meldola FC, Italia

domenica 18 luglio 2021

Lucca, capitale del pellegrinaggio

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:10 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Ubicazione: Via dei Bacchettoni, 8, 55100 Lucca LU, Italia

sabato 17 luglio 2021

Margherita. Iconografia di una Santa a Montefiascone

Per seguire l'evento su Faceboook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: iconografia, medievale, medioevo, mostre, Santa Mrgherita
Ubicazione: Piazzale Santa Margherita, 01027 Montefiascone VT, Italia

venerdì 16 luglio 2021

Spettacolo e cena medievale alla Rocca di Offagna

 

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cena, medievale, medioevo, spettacolo
Ubicazione: 60020 Offagna AN, Italia

giovedì 15 luglio 2021

La Commedia e Cortona nel tempo di Dante

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, Cortona, Dante Alighieri, Divina Commedia, medievale, medioevo
Ubicazione: Piazza Luca Signorelli, 52044 Cortona AR, Italia

mercoledì 14 luglio 2021

Scorci di Città Medioevo

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: contrade, medievale, medioevo, taverne, teatro
Ubicazione: 63811 Sant'Elpidio a Mare FM, Italia

martedì 13 luglio 2021

Un viaggio nel tempo

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:09 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: archeologia, storia, visite guidate
Ubicazione: Roca Nuova, 73026 Melendugno LE, Italia

lunedì 12 luglio 2021

Aperitivo con Leonardo

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: aperitivo, Leonardo, rinascimento, visite guidate
Ubicazione: Piazza Pio XI, 2, 20123 Milano MI, Italia

domenica 11 luglio 2021

Quattro passi nella Storia. Omaggio a Leonardo

Per maggiori informazioni e per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: danze, giochi, giocolieri, Leonardo, musici, rinascimento
Ubicazione: Str. Morabassa, 34, 27029 Vigevano PV, Italia

sabato 10 luglio 2021

Un calice con Dante al Castello di Stefanago

Per maggiori informazioni e er seguire l'evento su Facebook clicca qui !
 

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castello, Dante Alighieri, medievale, medioevo, musica

venerdì 9 luglio 2021

Al tramonto nel Medioevo

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castello, combattimenti, danze, medievale, medioevo, rievocatori, suoni
Ubicazione: 53035 Monteriggioni SI, Italia

giovedì 8 luglio 2021

Il giudice Alberano a Gavardo

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, medievale, medioevo, presentazioni, thriller
Ubicazione: 25085 Gavardo BS, Italia

mercoledì 7 luglio 2021

Mondi mediterranei e Italia meridionale nel Medioevo

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: giustizia, medievale, medioevo, online, seminario

martedì 6 luglio 2021

Signoria vostra... il banchetto è servito

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:50 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: alfieri, cena, medievale, medioevo, mostre, musici, rievocatori, visite guidate
Ubicazione: Piazza Ducale, 27029 Vigevano PV, Italia

lunedì 5 luglio 2021

Game of Sforza al Castello Sforzesco di Milano

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medioevo, rinascimento, sforza, spettacolo, storia
Ubicazione: Piazza Castello, 20121 Milano MI, Italia

domenica 4 luglio 2021

Farinata degli Uberti al Castello d'Aquino

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:11 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castello, Dante Alighieri, Inferno, letture, medievale, medioevo
Ubicazione: Via Castello, 1, 83035 Grottaminarda AV, Italia

sabato 3 luglio 2021

"Amor ch'a nullo amato amar perdona" al Castello Caldora

Per maggiori informazioni e per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castello, Dante Alighieri, Inferno, medievale, medioevo
Ubicazione: Largo del Castello, 67030 Pacentro AQ, Italia

venerdì 2 luglio 2021

Visite guidate all'aperto in presenza a Bianzano (BG)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castello, medievale, medioevo, visite guidate
Ubicazione: Via Chiesa, 1, 24060 Bianzano BG, Italia

giovedì 1 luglio 2021

Armi e Bagagli 2021

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: mercanti, mercato, rievocatori, spettacoli
Ubicazione: Via Tirotti, 11, 29122 Piacenza PC, Italia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Cerca nel blog

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2023 (153)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (35)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2022 (324)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (15)
  • ▼  2021 (323)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (21)
    • ▼  luglio (25)
      • Fine settimana Dantesco a Santa Fiora (GR)
      • Incanto Dante a Ravenna
      • Busti-reliquiario di età medievale in Costiera Ama...
      • Notti nel Medioevo a Albenga (SV)
      • Celebrazioni Dantesche e fine Settimana Medievale
      • "Un grande escluso tra gli esclusi" convegno inter...
      • "La spada, la croce e il giglio" presentazione a M...
      • Lucca, capitale del pellegrinaggio
      • Margherita. Iconografia di una Santa a Montefiascone
      • Spettacolo e cena medievale alla Rocca di Offagna
      • La Commedia e Cortona nel tempo di Dante
      • Scorci di Città Medioevo
      • Un viaggio nel tempo
      • Aperitivo con Leonardo
      • Quattro passi nella Storia. Omaggio a Leonardo
      • Un calice con Dante al Castello di Stefanago
      • Al tramonto nel Medioevo
      • Il giudice Alberano a Gavardo
      • Mondi mediterranei e Italia meridionale nel Medioevo
      • Signoria vostra... il banchetto è servito
      • Game of Sforza al Castello Sforzesco di Milano
      • Farinata degli Uberti al Castello d'Aquino
      • "Amor ch'a nullo amato amar perdona" al Castello C...
      • Visite guidate all'aperto in presenza a Bianzano (BG)
      • Armi e Bagagli 2021
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2020 (246)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (9)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2019 (338)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2018 (338)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2017 (347)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2016 (348)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2015 (331)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2014 (240)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (139)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2012 (71)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)

Collaboratori

  • CSM Ponzio di Cluny
  • Italia Medievale
  • Michele Sedile
  • Unknown
  • Unknown

I blog di Italia Medievale

  • Libreria Medievale
    Inventario medievale - *Inventario medievale* Percorsi, storie e protagonisti dell’età di mezzo di *Glauco Maria Cantarella* pp. 160, € 15,00 (Acquista online con il 5% di sconto) ...
    12 ore fa
  • MedioEvo Weblog
    Sulla Rotta delle Spezie. Convito medievale a Bevagna - Per maggiori informazioni clicca qui !
    12 ore fa
  • Italia Medievale
    Lucca Medievale 2023 - Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !
    12 ore fa
  • Musica Medievale
    Tempus est jocundum a Taranto - Per maggiori informazioni clicca qui !
    1 giorno fa
  • Platea Medievale
    Presentazione del cortometraggio "Histrigam: un processo longobardo" - Giovedì 1 giugno 2023, Benevento Longobarda presenta il cortometraggio dal titolo "Histrigam: un processo longobardo", recitato nelle lingue che si parlav...
    2 giorni fa
  • Galleria Medievale
    Il magistero medievale di Margarito d’Arezzo - Margarito d'Arezzo, *Madonna col Bambino*, Un viaggio alla scoperta della pittura del Duecento, attraverso l’opera di uno dei massimi interpreti d...
    1 settimana fa
  • Europa Medievale
    La Gerb'Ode XX Edition - Pour plus d'informations, cliquez ici !
    1 settimana fa
  • Siti Medievali
    Abruzzo Medievale - La costituzione di questo website è il primo, tangibile risultato del progetto, già in fase avanzata di realizzazione, di digitalizzazione del patrimonio...
    3 settimane fa
  • Racconti Medievali
    Il borgo senza peste - Il borgo senza peste di *Peter Hubscher* “Cosa fai lì? Siediti”. Brusco come sempre, il padre priore mi indicò lo sgabello. Zoppicando a causa della gamb...
    2 mesi fa
  • Premio Italia Medievale
    Pagina per votare al Premio Italia Medievale 2023 su Medioevo - Sul numero di marzo 2023 della rivista Medioevo (https://www.medioevo.it) trovate la pagina per votare alle XX edizione del © Premio Italia Medievale.
    3 mesi fa
  • España Medieval
    Para una historia de las minorías: los protocolos notariales del reino de Granada y los moriscos - Para más información haga clic aquí !
    1 anno fa
  • Polska Średniowieczna
    Scoperti manufatti in metallo risalenti all'XI/XII secolo in Polonia - Nelle vicinanze di *Poniatach Wielkie*, un villaggio situato nella Polonia centro-orientale, sono state trovate numerose prove dell'occupazione umana dal ...
    2 anni fa
  • Poesia Medievale
    Ondas do mar de Vigo - Ondas do mar de Vigo, se vistes meu amigo? E ai Deus!, se verra cedo? Ondas do mar levado, se vistes meu amado? E ai Deus!, se verra cedo? Se vistes meu amig...
    4 anni fa
  • Milano Medievale
    Visite guidate alle meraviglie di Milano medievale - *Le mura medievali di Milano. Disegno di Pietro del MassajoBibl. Apostolica Vaticana, 1472**”Cum animadverterem non solum gentes extraneas, verum quoque ...
    10 anni fa
  • Italia nell'Arte Medievale
    -

Seguici su

Mi trovi su

Mi trovi su

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae V

Italiae Medievalis Historiae V

Philobiblon

Philobiblon
Medioevo da leggere

Visite

© Italia Medievale. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di sandoclr. Powered by Blogger.