Italia Medievale

Il blog per tutti gli appassionati di Medioevo. Blog a più mani. Per partecipare (non bisogna essere per forza appassionati, ma l'argomento è comunque il Medioevo) mandate un messaggio a: info@italiamedievale.org e sarete invitati.

giovedì 30 giugno 2022

XII° Torneo di Scherma Medievale e tiro con l'arco antico

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:05 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieria, battaglia, cavalieri, combattimenti, giocolieri, medievale, medioevo, musica, scherma, torneo
Ubicazione: Parco Lancia, 10024 Moncalieri TO, Italia

mercoledì 29 giugno 2022

Torneo del Leone d'Argento a Castiglione Olona

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:37 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, medioevo, rievocazione, torneo
Ubicazione: Via Guglielmo Marconi, 21043 Castiglione Olona VA, Italia

martedì 28 giugno 2022

La Tavola di Bisanzio 2022

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamento, armati, artigiani, bizantini, danze, falconieri, giullari, medievale, medioevo, musica, rievocazione, tamburi
Ubicazione: 42031 Baiso RE, Italia

lunedì 27 giugno 2022

"Il Giudice Albertano e il caso del santo senza volto" a Bedizzole (BS)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Albertano, libri, medievale, medioevo, narrativa, thriller
Ubicazione: Via Alcide de Gasperi, 2, 25081 Bedizzole BS, Italia

domenica 26 giugno 2022

Economia in movimento: monete e circolazione monetaria nel Medioevo

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:17 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno, medievale, medioevo, monete, numismatica
Ubicazione: Piazza S. Giovanni in Monte, 2, 40124 Bologna BO, Italia

sabato 25 giugno 2022

Assedio alla Rocca X edizione

Per maggiori informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: artigiani, assedio, battaglia, giullari, medievale, medioevo, mercanti, rievocazione, rocca, spettacoli
Ubicazione: 51030 Serravalle Pistoiese PT, Italia

venerdì 24 giugno 2022

C'era una volta Albiano 1266

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, falconieri, giullari, laboratori, medievale, medioevo, mercato
Ubicazione: 54011 Albiano Magra MS, Italia

giovedì 23 giugno 2022

"Al desco dei Crociati" a Genova

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:53 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cena, giocolieri, medievale, medioevo, rievocazioni, spettacoli, templari, visite guidate
Ubicazione: Via Tommaso Reggio, 20r, 16123 Genova GE, Italia

mercoledì 22 giugno 2022

Il giudice Albertano arriva a Vallio Terme (BS)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Albertano, libri, medievale, medioevo, narrativa, presentazioni, thriller
Ubicazione: 25080 Vallio Terme BS, Italia

martedì 21 giugno 2022

Presentazione a Roma di "Attrazioni fatali" di Jean-Claude Maire Viguer

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:25 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: donne, libri, presentazioni, rinascimento, saggistica
Ubicazione: Largo Sant'Alfonso, 3, 00185 Roma RM, Italia

lunedì 20 giugno 2022

Notariato e contabilità ecclesiastiche nell'Italia bassomedievale

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:13 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: economia, medievale, medioevo, notai, seminario
Ubicazione: Via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano MI, Italia

sabato 18 giugno 2022

Federico II e Re Enzo nelle sepolture di Palermo e Bologna

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:52 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: federico II, incontri, medievale, medioevo, Re Enzo, sepolture
Ubicazione: Piazza del Duomo, 71036 Lucera FG, Italia

venerdì 17 giugno 2022

"Il giudice Albertano e il caso del Santo senza volto" presentazione a Muscoline (BS)

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Albertano, libri, medievale, medioevo, narrativa, presentazioni, thriller
Ubicazione: 25080 Muscoline BS, Italia

giovedì 16 giugno 2022

Weekend Medievale a WOW Spazio Fumetto

Per tutte le informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:54 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, armati, banchi, libri, medievale, medioevo, presentazioni
Ubicazione: Viale Campania, 12, 20133 Milano MI, Italia

mercoledì 15 giugno 2022

Festa del Barbarossa 2022, 60esima edizione

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, Barbarossa, cena, corteo, medievale, medioevo, tamburi

martedì 14 giugno 2022

Il Mercato delle Gaite a Bevagna (PG)

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:53 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: artigiani, giocolieri, giullari, laboratori, mestieri, rievocazione, spettacoli, teatro
Ubicazione: 06031 Bevagna PG, Italia

lunedì 13 giugno 2022

Ritorno al Medioevo per un nuovo rinascimento

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: corsi, Hildegarda di Bingen, medioevo

domenica 12 giugno 2022

Balestrieri al tiro: 1° Memorial Puccetti

Per maggiori informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: balestrieri, Lucca, medievale, medioevo
Ubicazione: Via di Pattana, 55100 Lucca LU, Italia

sabato 11 giugno 2022

Il Convegno della medievistica italiana

Per il programma completo e tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno, medievistica
Ubicazione: Via Lanera, 20, 75100 Matera MT, Italia

venerdì 10 giugno 2022

Palio di Noale 2022

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, medioevo, mestieri, palio, spettacoli
Ubicazione: 30033 Noale VE, Italia

Gli affreschi del Castello di Pagazzano

Per maggiori informazioni sugli affreschi clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: affreschi, castello, medievale, medioevo, presentazioni
Ubicazione: Piazza Castello, 1, 24040 Pagazzano BG, Italia

giovedì 9 giugno 2022

Medioevo "misterioso" tra archeologia, miracoli, esoterismo, simboli e tradizioni

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: archeologia, convegno, esoterismo, medievale, medioevo, miracoli, simbologia
Ubicazione: Piazza Duomo, 33, 29121 Piacenza PC, Italia

mercoledì 8 giugno 2022

Perugia 1416 Edizione 2022

Per tutte le informazioni e programma completo visita il sito dell'evento !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: artigiani, concerti, corteo, medioevo, musici, Perugia, rievocazione, rinascimento, sbandieratori, spettacoli, taverne, visite guidate
Ubicazione: Perugia PG, Italia

martedì 7 giugno 2022

Medievalismo e metodo. Le regole del gioco

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:37 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arte, convegno, filologia, letteratura, medievale, medioevo, politologia, storia

lunedì 6 giugno 2022

"I Commentari di Bartolo da Sassoferrato" a Pavia

Per maggiori informazioni e prenotazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: commentari, medievale, medioevo, presentazioni, restauri
Ubicazione: S.da Nuova, 65, 27100 Pavia PV, Italia

domenica 5 giugno 2022

Castiglione nel Medioevo

Per maggiori infrmazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 09:22 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, armati, artigiani, falconieri, medievale, medioevo, visite guidate
Ubicazione: 70014 Conversano BA, Italia

"Gubertino da Novate e i patriarchi d'Aquileia" presentazione a Udine

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:35 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Aquileia, libri, medievale, medioevo, patriarchi, presentazioni, saggistica
Ubicazione: Piazza del Duomo, 13, 33100 Udine UD, Italia

sabato 4 giugno 2022

Atmosfere Medievali a Figline Valdarno (FI)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:10 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cavalieri, corteo, dame, medievale, medioevo, musici, palio, sbandieratori
Ubicazione: Piazza Marsilio Ficino, 50063 Figline Valdarno FI, Italia

venerdì 3 giugno 2022

"Un Giorno al Castello" Festa medievale a Scandicci (FI)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:11 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: danze, laboratori, letture, medievale, medioevo, musici, scherma, visite guidate
Ubicazione: Via Pantin, 63, 50018 Scandicci FI, Italia

giovedì 2 giugno 2022

Lucca Medievale 2022

Per tutte le informazoni e il programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:12 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arti, corteo, danze, falconieri, giocolieri, medievale, medioevo, mestieri, musica, sbandieratori, scherma, tamburi, trampolieri, villaggio
Ubicazione: Piazzale Giuseppe Verdi, 55100 Lucca LU, Italia

Neive 1274 - La magia del Medioevo

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:11 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: artigiani, falconieri, giochi, giocolieri, giullari, laboratori, medievale, medioevo, musici, teatro
Ubicazione: 12052 Neive CN, Italia

mercoledì 1 giugno 2022

Convito Medievale a Bevagna (PG)

Per tutte le informazioni su menù e prenotazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: banchetto, convito, medievale, medioevo
Ubicazione: Piazza Filippo Silvestri, 06031 Bevagna PG, Italia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Cerca nel blog

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2025 (156)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2024 (356)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (27)
    • ►  maggio (37)
    • ►  aprile (33)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2023 (368)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (32)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (35)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (29)
  • ▼  2022 (324)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (26)
    • ▼  giugno (32)
      • XII° Torneo di Scherma Medievale e tiro con l'arco...
      • Torneo del Leone d'Argento a Castiglione Olona
      • La Tavola di Bisanzio 2022
      • "Il Giudice Albertano e il caso del santo senza vo...
      • Economia in movimento: monete e circolazione monet...
      • Assedio alla Rocca X edizione
      • C'era una volta Albiano 1266
      • "Al desco dei Crociati" a Genova
      • Il giudice Albertano arriva a Vallio Terme (BS)
      • Presentazione a Roma di "Attrazioni fatali" di Jea...
      • Notariato e contabilità ecclesiastiche nell'Italia...
      • Federico II e Re Enzo nelle sepolture di Palermo e...
      • "Il giudice Albertano e il caso del Santo senza vo...
      • Weekend Medievale a WOW Spazio Fumetto
      • Festa del Barbarossa 2022, 60esima edizione
      • Il Mercato delle Gaite a Bevagna (PG)
      • Ritorno al Medioevo per un nuovo rinascimento
      • Balestrieri al tiro: 1° Memorial Puccetti
      • Il Convegno della medievistica italiana
      • Palio di Noale 2022
      • Gli affreschi del Castello di Pagazzano
      • Medioevo "misterioso" tra archeologia, miracoli, e...
      • Perugia 1416 Edizione 2022
      • Medievalismo e metodo. Le regole del gioco
      • "I Commentari di Bartolo da Sassoferrato" a Pavia
      • Castiglione nel Medioevo
      • "Gubertino da Novate e i patriarchi d'Aquileia" pr...
      • Atmosfere Medievali a Figline Valdarno (FI)
      • "Un Giorno al Castello" Festa medievale a Scandicc...
      • Lucca Medievale 2022
      • Neive 1274 - La magia del Medioevo
      • Convito Medievale a Bevagna (PG)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2021 (323)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2020 (246)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (9)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2019 (338)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2018 (338)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2017 (347)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2016 (348)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2015 (331)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2014 (240)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (139)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2012 (71)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)

Collaboratori

  • CSM Ponzio di Cluny
  • Italia Medievale
  • Michele Sedile
  • Unknown
  • Unknown

I blog di Italia Medievale

  • Musica Medievale
    Altissime voci -
    2 settimane fa
  • Italia Medievale
    Festa al Castello di Montecuccolo - Per maggiori informazioni clicca qui !
    2 settimane fa
  • Libreria Medievale
    Arte medievale in Italia. Spazi e linguaggi visivi - *Arte medievale in Italia. Spazi e linguaggi visivi* Secoli V-X a cura di *Serena Romano* pp. 392; € 38,00 (Acquista online con il 5% di sconto) Carocci, 202...
    2 settimane fa
  • MedioEvo Weblog
    Tenzone di Lionello d'Este - Per maggiori informazioni clicca qui !
    3 settimane fa
  • Galleria Medievale
    Matilde di Canossa & Adelaide di Susa - Per tutte le informazioni clicca qui !
    1 mese fa
  • Premio Italia Medievale
    Pagina per votare al Premio Italia Medievale 2025 su Medioevo - Dal numero di marzo 2024 della rivista Medioevo (https://www.medioevo.it) trovate la pagina per votare alle XXII edizione del © Premio Italia Medievale.
    4 mesi fa
  • Platea Medievale
    Le mille vite dei Da Polenta, signori di Ravenna - Per tutte le informazioni clicca qui !
    5 mesi fa
  • Siti Medievali
    Al tempo dei Bilongfri - Storie di Bizantini, Longobardi, Franchi nell’Italia dell’alto Medioevo (V sec. D.C. – X sec. D.C.) Questo sito contiene una raccolta di storie che narra...
    1 anno fa
  • Europa Medievale
    Using the Past: The Middle Ages in the Spotlight - Para mais informações clique aqui !
    5 anni fa
  • España Medieval
    Rostros judíos del Occidente medieval - Para más información haga clic aquí !
    6 anni fa
  • Racconti Medievali
    Il naufragio della Santa Brigida - Piazza truogoli di Santa Brigida' - Genova Betta scese dal carro, prese il suo bagaglio e quello di Anna e aiutò la donna a scendere a sua volta. Erano a...
    7 anni fa
  • Polska Średniowieczna
    Kaplica w Chwarszczanach - rewelacyjny film nakręcony dronem - W ostatnich miesiącach na blogu królował temat templariuszy i ich polskich komandorii, szczególnie tej w Chwarszczanach. Dziś chciałabym zachęcić Was do o...
    10 anni fa
  • Poesia Medievale
    Seigneurs, sachiez: qui on ne s'en ira - Signori, sappiatelo: chi ora non andrà In quella terra in cui il Redentore fu ucciso e resuscitò E chi non prenderà la croce d'oltremare, È difficile che pos...
    10 anni fa
  • Milano Medievale
    Visite guidate alle meraviglie di Milano medievale - *Le mura medievali di Milano. Disegno di Pietro del MassajoBibl. Apostolica Vaticana, 1472**”Cum animadverterem non solum gentes extraneas, verum quoque ...
    12 anni fa
  • Italia nell'Arte Medievale
    -

Seguici su

Mi trovi su

Mi trovi su

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae V

Italiae Medievalis Historiae V

Philobiblon

Philobiblon
Medioevo da leggere

Visite

© Italia Medievale. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di sandoclr. Powered by Blogger.