Italia Medievale

Il blog per tutti gli appassionati di Medioevo. Blog a più mani. Per partecipare (non bisogna essere per forza appassionati, ma l'argomento è comunque il Medioevo) mandate un messaggio a: info@italiamedievale.org e sarete invitati.

venerdì 30 settembre 2022

Festivale della Lame - Il Medioevo

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: laboratori, medievale, medioevo, scherma, spettacoli
Ubicazione: 50038 Scarperia e San Piero FI, Italia

giovedì 29 settembre 2022

Ottobre Templare. La montagna unisce X edizione

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: banchetto, cena, convegno, escursioni, medioevo, templari
Ubicazione: 06027 Scheggia e Pascelupo PG, Italia

mercoledì 28 settembre 2022

Maccagno Imperiale. L'oro dei Mandelli

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:54 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cena, conferenze, falconieri, giullari, medievale, medioevo, mercato, teatro, visite guidate
Ubicazione: Maccagno, 21061 Maccagno con Pino e Veddasca VA, Italia

martedì 27 settembre 2022

Federicus d'Onor si degno

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: federico II, medievale, medioevo
Ubicazione: 70022 Altamura BA, Italia

lunedì 26 settembre 2022

La vita urbana e le pratiche igieniche medievali a Bologna e in altre città

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: città, convegno, igene, medievale, medioevo
Ubicazione: Via Azzo Gardino, 33, 40122 Bologna BO, Italia

sabato 24 settembre 2022

Pizzighettone Medievale

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamento, armature, armi, combattimenti, duelli, falconieri, giullari, medievale, medioevo, mercato
Ubicazione: 26026 Pizzighettone CR, Italia

venerdì 23 settembre 2022

Castrum Soncini in Arme 2022

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: banchi, giullari, medievale, medioevo, musica, rievocatori, visite guidate
Ubicazione: Piazza Prof, Via Ferrari Enea, 26029 Soncino CR, Italia

giovedì 22 settembre 2022

La notte medievale di Vimercate

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cavalieri, falconieri, giochi, medievale, medioevo, torneo
Ubicazione: 20871 Vimercate MB, Italia

mercoledì 21 settembre 2022

"Legar parole... per modo volubile"

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:46 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dante Alighieri, giornata di studi, lessico, medievale, medioevo
Ubicazione: Via Gemona, 92, 33100 Udine UD, Italia

martedì 20 settembre 2022

La cattedrale di Piacenza e la civiltà medievale

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cattedrale, civiltà, convegno internazionale, medievale, medioevo, Piacenza
Ubicazione: Piacenza PC, Italia

lunedì 19 settembre 2022

Miti e modelli dell'Italia comunale nella cultura e nelle arti dell'Ottocento

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno di studi, italia, medievalismo
Ubicazione: Via Maurizio Bufalini, 6, 50122 Firenze FI, Italia

domenica 18 settembre 2022

Festival del Medioevo 2022

Per maggiori informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, festival, Gubbio, medievale, medioevo, mercato, rievocatori, spettacoli
Ubicazione: 06024 Gubbio PG, Italia

sabato 17 settembre 2022

Il Medioevo ritorna alla Rocca Brancaleone

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamento, arcieri, didattica, giochi, medievale, medioevo
Ubicazione: Via Rocca Brancaleone, 35, 48100 Ravenna RA, Italia

Giostra della Quintana di Foligno 2022

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: corteo, giostra, medievale, medioevo, quintana
Ubicazione: 06034 Foligno PG, Italia

venerdì 16 settembre 2022

Il coperto dei Figini. La Rinascente del Medioevo

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, medievale, medioevo, Milano, presentazioni, Rinascente, saggistica
Ubicazione: Viale Campania, 12, 20133 Milano MI, Italia

giovedì 15 settembre 2022

Il giudice Albertano arriva a Idro (BS)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:05 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Albertano, libri, medievale, medioevo, narrativa, presentazioni, thriller
Ubicazione: 25074 Idro BS, Italia

mercoledì 14 settembre 2022

Le abbazie imperiali della Toscana

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 06:54 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: abbazia, lezioni, medievale, medioevo, Toscana
Ubicazione: Pisa PI, Italia

martedì 13 settembre 2022

Sulle orme di Matteo da Gualdo

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arte, medioevo, pittura, presentazioni, progetti, rinascimento
Ubicazione: Corso Italia, 06023 Gualdo Tadino PG, Italia

lunedì 12 settembre 2022

Dimensioni istituzionali del Commonwealth veneziano (secoli XIV-XVII)

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno internazionale, medioevo, rinascimento, Venezia
Ubicazione: Campo Santo Stefano, 30124 Venezia VE, Italia

domenica 11 settembre 2022

"Oltre Worms" convegno internazionale all'Abbazia di Farfa

Per scaricare il programma completo in formato PDF clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:16 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: concordato, convegno internazionale, medievale, medioevo, Worms
Ubicazione: Via di Porta Montopoli, 02032 Fara in Sabina RI, Italia

sabato 10 settembre 2022

Stai fermo un giorne

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dante Alighieri, gioco, medievale, medioevo, presentazioni, saggistica
Ubicazione: Viale Campania, 12, 20133 Milano MI, Italia

venerdì 9 settembre 2022

Treciano Medioevo Festival VI edizione

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamento, danze, medievale, medioevo, musici, palio, spettacoli
Ubicazione: Str. per Baggio, 8, 20090 Trezzano sul Naviglio MI, Italia

giovedì 8 settembre 2022

Primo Festival Matildico Internazionale

Per tutte le infotmazioni e programma complryo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:05 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamento, conferenze, convegno internazionale, eventi, festival, matilde di canossa, medievale, medioevo, visite guidate
Ubicazione: 42020 Quattro Castella RE, Italia

mercoledì 7 settembre 2022

55° Palio di Isola Dovarese

Per maggiori informazioni e programma comleto clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: corteo, danze, medievale, medioevo, mercato, musica, palio, spettacoli, taverne
Ubicazione: 26031 Isola Dovarese CR, Italia

martedì 6 settembre 2022

Festival del medioevo nel territorio di Lecco

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:54 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, festival, Lecco, medioevo, musica, spettacoli, teatro, visite guidate
Ubicazione: 23900 Lecco LC, Italia

lunedì 5 settembre 2022

Casto (BS), aperitivo con il giudice Albertano

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Albertano, libri, medievale, medioevo, narrativa, presentazioni, thriller
Ubicazione: Via Roma, 1, 25070 Casto BS, Italia

domenica 4 settembre 2022

L'arrivo della piccola Eleonora d'Arborea a bosa nel 1342

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:29 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Eleonora d'Arborea, medioevo, musici, sbandieratori, sbarco
Ubicazione: 08013 Bosa OR, Italia

sabato 3 settembre 2022

Giostra all'Incontro di Cesena 2022

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:10 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, corteo, medioevo, mostre, palio, rinascimento, teatro, visite guidate
Ubicazione: Cesena FC, Italia

venerdì 2 settembre 2022

Medioevo sotto alla Rocca a Castell'Arquato (PC)

Per maggiori informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamento, arcieria, medievale, medioevo, spettacoli, tornei, visite guidate
Ubicazione: 29014 Castell'Arquato PC, Italia

giovedì 1 settembre 2022

Runika Mestre Medievale 2022

Per maggiori informazion e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:05 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamenti, arcieri, conferenze, falconieri, medievale, medioevo, mercato, spettacoli, Vichinghi
Ubicazione: Parco Albanese, 30100 Venezia VE, Italia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Cerca nel blog

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2023 (79)
    • ►  marzo (24)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (29)
  • ▼  2022 (324)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (36)
    • ▼  settembre (30)
      • Festivale della Lame - Il Medioevo
      • Ottobre Templare. La montagna unisce X edizione
      • Maccagno Imperiale. L'oro dei Mandelli
      • Federicus d'Onor si degno
      • La vita urbana e le pratiche igieniche medievali a...
      • Pizzighettone Medievale
      • Castrum Soncini in Arme 2022
      • La notte medievale di Vimercate
      • "Legar parole... per modo volubile"
      • La cattedrale di Piacenza e la civiltà medievale
      • Miti e modelli dell'Italia comunale nella cultura ...
      • Festival del Medioevo 2022
      • Il Medioevo ritorna alla Rocca Brancaleone
      • Giostra della Quintana di Foligno 2022
      • Il coperto dei Figini. La Rinascente del Medioevo
      • Il giudice Albertano arriva a Idro (BS)
      • Le abbazie imperiali della Toscana
      • Sulle orme di Matteo da Gualdo
      • Dimensioni istituzionali del Commonwealth venezian...
      • "Oltre Worms" convegno internazionale all'Abbazia ...
      • Stai fermo un giorne
      • Treciano Medioevo Festival VI edizione
      • Primo Festival Matildico Internazionale
      • 55° Palio di Isola Dovarese
      • Festival del medioevo nel territorio di Lecco
      • Casto (BS), aperitivo con il giudice Albertano
      • L'arrivo della piccola Eleonora d'Arborea a bosa n...
      • Giostra all'Incontro di Cesena 2022
      • Medioevo sotto alla Rocca a Castell'Arquato (PC)
      • Runika Mestre Medievale 2022
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2021 (323)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2020 (246)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (9)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2019 (338)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2018 (338)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2017 (349)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2016 (348)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2015 (332)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2014 (241)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (139)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2012 (71)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)

Collaboratori

  • CSM Ponzio di Cluny
  • Italia Medievale
  • Michele Sedile
  • Unknown
  • Unknown

I blog di Italia Medievale

  • Libreria Medievale
    Rivolti al monte - *Rivolti al monte* Studi sul Purgatorio dantesco a cura di *Gandolfo Cascio* pp. 216, € 18,00 Marsilio, 2023 ISBN: 9788829718047 Venuto fuori dall’infern...
    8 ore fa
  • MedioEvo Weblog
    "Le crociate. L'idea, la storia, il mito" presentazione a Viterbo -
    8 ore fa
  • Italia Medievale
    Corso di costruzione dell'aco storico a Villar San Costanzo (CN) - Per maggiori informazioni clicca qui !
    8 ore fa
  • Platea Medievale
    Mistero Buffo al Teatro Lirico di Milano con Mario Pirovano - Per tutte le informazioni clicca qui !
    3 giorni fa
  • Musica Medievale
    Tempus transit. Tempi sacri e profani del Medioevo - Per mggiori informazioni clicca qui !
    1 settimana fa
  • Galleria Medievale
    I Botticelli del museo - Per maggiori informazioni clicca qui !
    1 settimana fa
  • Siti Medievali
    Il Medioevo in Tavola - Benvenuti in cucinamedievale.it il sito che porterà il passato sulla vostra tavola. Sfogliare le pagine di questo sito può aiutarvi a rispondere alla vostr...
    2 settimane fa
  • Racconti Medievali
    Il borgo senza peste - Il borgo senza peste di *Peter Hubscher* “Cosa fai lì? Siediti”. Brusco come sempre, il padre priore mi indicò lo sgabello. Zoppicando a causa della gamb...
    2 settimane fa
  • Premio Italia Medievale
    Pagina per votare al Premio Italia Medievale 2023 su Medioevo - Sul numero di marzo 2023 della rivista Medioevo (https://www.medioevo.it) trovate la pagina per votare alle XX edizione del © Premio Italia Medievale.
    3 settimane fa
  • Europa Medievale
    Legal Manuscript Illuminations and Documents: Two Cases of Study - For more information click here !
    10 mesi fa
  • España Medieval
    Para una historia de las minorías: los protocolos notariales del reino de Granada y los moriscos - Para más información haga clic aquí !
    1 anno fa
  • Polska Średniowieczna
    Scoperti manufatti in metallo risalenti all'XI/XII secolo in Polonia - Nelle vicinanze di *Poniatach Wielkie*, un villaggio situato nella Polonia centro-orientale, sono state trovate numerose prove dell'occupazione umana dal ...
    2 anni fa
  • Poesia Medievale
    Ondas do mar de Vigo - Ondas do mar de Vigo, se vistes meu amigo? E ai Deus!, se verra cedo? Ondas do mar levado, se vistes meu amado? E ai Deus!, se verra cedo? Se vistes meu amig...
    4 anni fa
  • Milano Medievale
    Visite guidate alle meraviglie di Milano medievale - *Le mura medievali di Milano. Disegno di Pietro del MassajoBibl. Apostolica Vaticana, 1472**”Cum animadverterem non solum gentes extraneas, verum quoque ...
    10 anni fa
  • Italia nell'Arte Medievale
    -

Seguici su

Mi trovi su

Mi trovi su

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae V

Italiae Medievalis Historiae V

Philobiblon

Philobiblon
Medioevo da leggere

Visite

© Italia Medievale. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di sandoclr. Powered by Blogger.