Italia Medievale

Il blog per tutti gli appassionati di Medioevo. Blog a più mani. Per partecipare (non bisogna essere per forza appassionati, ma l'argomento è comunque il Medioevo) mandate un messaggio a: info@italiamedievale.org e sarete invitati.

sabato 30 aprile 2022

Pescia Medievale

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arti, cavalieri, combattimenti, dame, medievale, medioevo, mestieri, musica, sbandieratori, spettacoli
Ubicazione: 51017 Pescia PT, Italia

venerdì 29 aprile 2022

XXI edizione de "La Faida"

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: artigiani, banchetto, cavalieri, dame, giocolieri, medievale, medioevo, mercanti, musica, musici, rievocazione, spettacoli
Ubicazione: Via Castelli 4 Martiri, 36075 Montecchio Maggiore VI, Italia

giovedì 28 aprile 2022

Cena Medievale al CRO di Pietrasanta

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cena, medievale, medioevo
Ubicazione: Via G. Garibaldi, 65, 55045 Pietrasanta LU, Italia

mercoledì 27 aprile 2022

Presentazione della guida "Il cammino di San Colombano"

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: guide, presentazioni, San Colombano
Ubicazione: Via S. Gottardo, 1, 23885 Arlate LC, Italia

martedì 26 aprile 2022

XXX Edizione della Fiera del Crocifisso ritrovato

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: botteghe, corteo, figuranti, medievale, medioevo, rievocazione
Ubicazione: Salerno SA, Italia

lunedì 25 aprile 2022

"Cercar Tesori" solo online

Per seguire la diretta clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: dialoghi, online, tesori

domenica 24 aprile 2022

Riapertura della Torre Medievle di Lanuvio (RM)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:14 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Lanuvio, medievale, medioevo, riapertura, torre
Ubicazione: Via della Libertà, 1, 00040 Lanuvio RM, Italia

sabato 23 aprile 2022

Vigevano Viscontea. Nozze alla corte di Bianca

Per tutte le informazioni ee programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: armati, banchetto, laboratori, medievale, medioevo, rievocazione, tornei, visconti
Ubicazione: Piazza Ducale, 27029 Vigevano PV, Italia

venerdì 22 aprile 2022

Corsi di costruzione dell'arco storico a Villar San Cosranzo (CN)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, arcieria, living history
Ubicazione: 12020 Villar San Costanzo CN, Italia

giovedì 21 aprile 2022

"Curiosità petrarchesche" a Villa Linterno

Per tuttte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenza, letture, medievale, medioevo, petrarca
Ubicazione: Via Fratelli Zoia, 194, 20152 Milano MI, Italia

mercoledì 20 aprile 2022

La primavera Medievale a Bevagna

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:07 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamenti, conferenze, giullari, medievale, medioevo, mercato, mestieri, musici, spettacoli
Ubicazione: 06031 Bevagna PG, Italia

martedì 19 aprile 2022

I Franchi

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Franchi, medievale, medioeo, settima di studi

lunedì 18 aprile 2022

Corsa all'Anello di Narni

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, corsa, corteo, medievale, medioevo, mercanti, mercato, mostre, spettacoli
Ubicazione: 05035 Narni TR, Italia

domenica 17 aprile 2022

Antico e Antichità nella Roma del Medioevo

Per maggiori informazoni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: antico, incontri, medievale, medioevo, Roma
Ubicazione: Piazza dell'Orologio, 4, 00186 Roma RM, Italia

sabato 16 aprile 2022

Visite guidate ai Castelli, Palazzi e Borghi Medievali della Media Pianura Padana

Per tutti le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: borghi, castelli, medievale, medioevo, palazzi, visite guidate

venerdì 15 aprile 2022

Pasquetta in archeologia

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: archeologia, Boemondo, Canosa, visite guidate

giovedì 14 aprile 2022

Dante passa per i luoghi della cultura

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cultura, Dante Alighieri

mercoledì 13 aprile 2022

"Le crociate. L'idea, la storia, il mito" presentazione online

Per la videopresentazione clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: crociate, libri, medievale, medioevo, online, presentazioni, storia

domenica 10 aprile 2022

"Federico II e la crociata della pace" presentazione a Lucera

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: crociate, federico II, libri, medievale, medioevo, presentazioni, saggistica
Ubicazione: Piazza del Duomo, 71036 Lucera FG, Italia

sabato 9 aprile 2022

"Operazione Buon Governo" con Gabriella Piccinni

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: italia, medievale, medioevo, seminario, Trecento
Ubicazione: Via Arpi, 176, 71100 Foggia FG, Italia

venerdì 8 aprile 2022

A.d. 1339, Villaggio Medievale a Parabiago

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamento, arti, battaglia, medievale, medioevo, mestieri, Parabiago, rievocazione
Ubicazione: 20015 Parabiago MI, Italia

giovedì 7 aprile 2022

"Costume e moda nel Trecento" a Parabiago (MI)


 

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenza, costume, medievale, medioevo, moda
Ubicazione: Via Brisa, 1, 20015 Parabiago MI, Italia

mercoledì 6 aprile 2022

Convegno di studi "Dentro e fuori la corte"

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno di studi, italia, medievale, medioevo, pittura
Ubicazione: P.za Antonio Rosmini, 5, 38068 Rovereto TN, Italia

martedì 5 aprile 2022

Presentazione del volume "Il racconto delle armi"

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:09 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: armi, libri, medioevo, presentazioni, saggistica
Ubicazione: Piazza della Repubblica, 61029 Urbino PU, Italia

lunedì 4 aprile 2022

Gli ordini religioso - miltari a Bologna

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bologna, incontri, medievale, medioevo, ordini militari, ordini religiosi
Ubicazione: Via Galliera, 31a, 40121 Bologna BO, Italia

domenica 3 aprile 2022

"Sulle teste nel Medioevo" a Gavardo (BS)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:11 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: capelli, libri, medievale, medioevo, presentazioni, saggistica
Ubicazione: Piazza S. Bernardino, 5, 25085 Gavardo BS, Italia

sabato 2 aprile 2022

Fake News, Medioevo e giornalismo

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: fake news, giornalismo, medioevo, online, seminario

venerdì 1 aprile 2022

Matilde di Canossa e gli estensi

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno, Estensi, matilde di canossa, medievale, medioevo
Ubicazione: Piazza Maggiore, 12, 35042 Este PD, Italia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Cerca nel blog

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2025 (156)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2024 (356)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (27)
    • ►  maggio (37)
    • ►  aprile (33)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2023 (368)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (32)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (35)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (29)
  • ▼  2022 (324)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (34)
    • ▼  aprile (28)
      • Pescia Medievale
      • XXI edizione de "La Faida"
      • Cena Medievale al CRO di Pietrasanta
      • Presentazione della guida "Il cammino di San Colom...
      • XXX Edizione della Fiera del Crocifisso ritrovato
      • "Cercar Tesori" solo online
      • Riapertura della Torre Medievle di Lanuvio (RM)
      • Vigevano Viscontea. Nozze alla corte di Bianca
      • Corsi di costruzione dell'arco storico a Villar Sa...
      • "Curiosità petrarchesche" a Villa Linterno
      • La primavera Medievale a Bevagna
      • I Franchi
      • Corsa all'Anello di Narni
      • Antico e Antichità nella Roma del Medioevo
      • Visite guidate ai Castelli, Palazzi e Borghi Medie...
      • Pasquetta in archeologia
      • Dante passa per i luoghi della cultura
      • "Le crociate. L'idea, la storia, il mito" presenta...
      • "Federico II e la crociata della pace" presentazio...
      • "Operazione Buon Governo" con Gabriella Piccinni
      • A.d. 1339, Villaggio Medievale a Parabiago
      • "Costume e moda nel Trecento" a Parabiago (MI)
      • Convegno di studi "Dentro e fuori la corte"
      • Presentazione del volume "Il racconto delle armi"
      • Gli ordini religioso - miltari a Bologna
      • "Sulle teste nel Medioevo" a Gavardo (BS)
      • Fake News, Medioevo e giornalismo
      • Matilde di Canossa e gli estensi
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2021 (323)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2020 (246)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (9)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2019 (338)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2018 (338)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2017 (347)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2016 (348)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2015 (331)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2014 (240)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (139)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2012 (71)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)

Collaboratori

  • CSM Ponzio di Cluny
  • Italia Medievale
  • Michele Sedile
  • Unknown
  • Unknown

I blog di Italia Medievale

  • Musica Medievale
    Altissime voci -
    7 ore fa
  • Italia Medievale
    Festa al Castello di Montecuccolo - Per maggiori informazioni clicca qui !
    7 ore fa
  • Libreria Medievale
    Arte medievale in Italia. Spazi e linguaggi visivi - *Arte medievale in Italia. Spazi e linguaggi visivi* Secoli V-X a cura di *Serena Romano* pp. 392; € 38,00 (Acquista online con il 5% di sconto) Carocci, 202...
    7 ore fa
  • MedioEvo Weblog
    Tenzone di Lionello d'Este - Per maggiori informazioni clicca qui !
    1 settimana fa
  • Galleria Medievale
    Matilde di Canossa & Adelaide di Susa - Per tutte le informazioni clicca qui !
    5 settimane fa
  • Premio Italia Medievale
    Pagina per votare al Premio Italia Medievale 2025 su Medioevo - Dal numero di marzo 2024 della rivista Medioevo (https://www.medioevo.it) trovate la pagina per votare alle XXII edizione del © Premio Italia Medievale.
    3 mesi fa
  • Platea Medievale
    Le mille vite dei Da Polenta, signori di Ravenna - Per tutte le informazioni clicca qui !
    5 mesi fa
  • Siti Medievali
    Al tempo dei Bilongfri - Storie di Bizantini, Longobardi, Franchi nell’Italia dell’alto Medioevo (V sec. D.C. – X sec. D.C.) Questo sito contiene una raccolta di storie che narra...
    1 anno fa
  • Europa Medievale
    Using the Past: The Middle Ages in the Spotlight - Para mais informações clique aqui !
    5 anni fa
  • España Medieval
    Rostros judíos del Occidente medieval - Para más información haga clic aquí !
    6 anni fa
  • Racconti Medievali
    Il naufragio della Santa Brigida - Piazza truogoli di Santa Brigida' - Genova Betta scese dal carro, prese il suo bagaglio e quello di Anna e aiutò la donna a scendere a sua volta. Erano a...
    7 anni fa
  • Polska Średniowieczna
    Kaplica w Chwarszczanach - rewelacyjny film nakręcony dronem - W ostatnich miesiącach na blogu królował temat templariuszy i ich polskich komandorii, szczególnie tej w Chwarszczanach. Dziś chciałabym zachęcić Was do o...
    10 anni fa
  • Poesia Medievale
    Seigneurs, sachiez: qui on ne s'en ira - Signori, sappiatelo: chi ora non andrà In quella terra in cui il Redentore fu ucciso e resuscitò E chi non prenderà la croce d'oltremare, È difficile che pos...
    10 anni fa
  • Milano Medievale
    Visite guidate alle meraviglie di Milano medievale - *Le mura medievali di Milano. Disegno di Pietro del MassajoBibl. Apostolica Vaticana, 1472**”Cum animadverterem non solum gentes extraneas, verum quoque ...
    12 anni fa
  • Italia nell'Arte Medievale
    -

Seguici su

Mi trovi su

Mi trovi su

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae V

Italiae Medievalis Historiae V

Philobiblon

Philobiblon
Medioevo da leggere

Visite

© Italia Medievale. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di sandoclr. Powered by Blogger.