Italia Medievale

Il blog per tutti gli appassionati di Medioevo. Blog a più mani. Per partecipare (non bisogna essere per forza appassionati, ma l'argomento è comunque il Medioevo) mandate un messaggio a: info@italiamedievale.org e sarete invitati.

mercoledì 30 marzo 2022

Riapre al pubblico l'Osterio Magno, un gioiello di Cefalù

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Cefalù, medioevo, Osterio, Ruggero II, visite guidate
Ubicazione: Corso Ruggero, 63, 90015 Cefalù PA, Italia

lunedì 28 marzo 2022

Le "novelle antiche" di Ibn Sahula

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, ebraismo, libri, medievale, medioevo, novelle, saggistica
Ubicazione: Piazza S. Bernardino, 5, 25085 Gavardo BS, Italia

domenica 27 marzo 2022

Educazione, formazione e trasmissione dei saperi nel Medioevo e oltre

Per tutte le infromazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 08:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno internazionale, educazione, medievale, medioevo, saperi
Ubicazione: Via di Valesio, 73100 Lecce LE, Italia

sabato 26 marzo 2022

Contro frate Bernardino da Siena

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bernardino da Siena, medioevo, online, presentazioni, saggistica

venerdì 25 marzo 2022

"Nascita e apocalisse dei Templari" a Cascina Petrarca

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Ubicazione: Via Fratelli Zoia, 194, 20152 Milano MI, Italia

giovedì 24 marzo 2022

Visite guidate a Firenze per la Settimana del Fiorentino

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 07:54 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Firenze, medievale, medioevo, visite guidate
Ubicazione: Firenze FI, Italia

mercoledì 23 marzo 2022

Torna online il sito Mondimedievali.it

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, medioevo, online, presentazioni, siti, storia

martedì 22 marzo 2022

San Giovanni in Conca nel Medioevo

Per tutte le infromazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 10:46 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, medievale, medioevo, San Giovanni in Conca
Ubicazione: Via Nirone, 7, 20123 Milano MI, Italia

domenica 20 marzo 2022

Staffetta Medivale a Genova

Per tutta le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Genova, medievale, medioevo, visite guidate
Ubicazione: Piazza della Meridiana, 16124 Genova GE, Italia

sabato 19 marzo 2022

Il Parco delle Incisioni Rupestri: il ruolo dei due castelli

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 07:54 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castelli, conferenze, medioevo, online

venerdì 18 marzo 2022

"Armi & Bagagli" a Piacenza

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: mostre, rievocatori, rievocazioni
Ubicazione: Via Tirotti, 11, 29122 Piacenza PC, Italia

lunedì 14 marzo 2022

Trittico Federiciano a Savona

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 08:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, federico II, medievale, medioevo
Ubicazione: Piazza Pippo Rebagliati, 17100 Savona SV, Italia

domenica 13 marzo 2022

Il MAST Castel Goffredo: dalla fortezza al museo

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 08:11 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castello, conferenza, museo, online

sabato 12 marzo 2022

"Cavalieri di San Giovanni tra passato e presente" a Verbania Intra

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamento, cavalieri, medievale, medioevo
Ubicazione: Via Vittorio Veneto, 138, 28922 Pallanza VB, Italia

Laboratorio di affresco a Morimondo

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: affreschi, laboratori, medievale, medioevo, pittura
Ubicazione: 20081 Morimondo MI, Italia

venerdì 11 marzo 2022

"Matilde di Canossa" presentazione a Reggiolo (RE)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, matilde di canossa, medievale, medioevo, saggistica
Ubicazione: Piazza del Martiri, 1/3, 42046 Reggiolo RE, Italia

giovedì 10 marzo 2022

Aspetti della Storia Medievale e Moderna di Pianella

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, medievale, medioevo, presentazioni, storia
Ubicazione: Contrada Collalto, 18, 65019 Castellana PE, Italia

mercoledì 9 marzo 2022

Miranduolo. Le lunghe mutazioni del potere tra VII e XIV secolo

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: archeologia, castello, convegno, medievale, medioevo, Miranduolo, online, storia

martedì 8 marzo 2022

Esplorare, reinventare, falsificare il Medioevo mediterraneo

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, medioevo, Mediterraneo, seminario
Ubicazione: Piazza Capitaniato, 7, 35139 Padova PD, Italia

domenica 6 marzo 2022

"Stregoneria: crimine femminile" presentazione a Sacile (PN)

Per seguire l'evento su Facebok clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale a 08:38 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, medievale, medioevo, presentazioni, rinascimento, saggistica, streghe
Ubicazione: Viale Pietro Zancanaro, 2, 33077 Sacile PN, Italia

sabato 5 marzo 2022

"Mulieres Salernitanae" presentazione a Cava dei Tirreni

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: donne, libri, medievale, medioevo, presentazioni, saggistica
Ubicazione: P.za Eugenio Abbro, 1, 84013 Cava de' Tirreni SA, Italia

venerdì 4 marzo 2022

Metodologie per lo studio dell'Oreficeria Medievale

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 07:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: corsi, medievale, medioevo, online, oreficeria

giovedì 3 marzo 2022

"Riscoprire la Lombardia" al Book Pride

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale a 08:07 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: incontri, Lombardia, medievale, medioevo
Ubicazione: Via Moncucco, 35, 20143 Milano MI, Italia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Cerca nel blog

Lettori fissi

Archivio blog

  • ▼  2022 (102)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (28)
    • ▼  marzo (23)
      • Riapre al pubblico l'Osterio Magno, un gioiello di...
      • Le "novelle antiche" di Ibn Sahula
      • Educazione, formazione e trasmissione dei saperi n...
      • Contro frate Bernardino da Siena
      • "Nascita e apocalisse dei Templari" a Cascina Petr...
      • Visite guidate a Firenze per la Settimana del Fior...
      • Torna online il sito Mondimedievali.it
      • San Giovanni in Conca nel Medioevo
      • Staffetta Medivale a Genova
      • Il Parco delle Incisioni Rupestri: il ruolo dei du...
      • "Armi & Bagagli" a Piacenza
      • Trittico Federiciano a Savona
      • Il MAST Castel Goffredo: dalla fortezza al museo
      • "Cavalieri di San Giovanni tra passato e presente"...
      • Laboratorio di affresco a Morimondo
      • "Matilde di Canossa" presentazione a Reggiolo (RE)
      • Aspetti della Storia Medievale e Moderna di Pianella
      • Miranduolo. Le lunghe mutazioni del potere tra VII...
      • Esplorare, reinventare, falsificare il Medioevo me...
      • "Stregoneria: crimine femminile" presentazione a S...
      • "Mulieres Salernitanae" presentazione a Cava dei T...
      • Metodologie per lo studio dell'Oreficeria Medievale
      • "Riscoprire la Lombardia" al Book Pride
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2021 (323)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2020 (246)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (9)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2019 (338)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2018 (338)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2017 (349)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2016 (348)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2015 (332)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2014 (241)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (139)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2012 (71)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)

Collaboratori

  • CSM Ponzio di Cluny
  • Italia Medievale
  • Michele Sedile
  • Unknown
  • Unknown

I blog di Italia Medievale

  • Musica Medievale
    Lux Laetitiae, il nuovo CD de La Reverdie - Con Lux laetitiae, il nuovo CD appena pubblicato, La Reverdie continua il suo percorso discografico dopo il successo della sua più recente produzione dedic...
    19 ore fa
  • Libreria Medievale
    Storia del mare - *Storia del mare* di *Alessandro Vanoli* pp. 576, € 24,00 Laterza, 2022 ISBN: 9788858148341 Una storia del mare. Che racconti la geologia, gli uomini delle...
    23 ore fa
  • MedioEvo Weblog
    "La spada, la croce, il giglio" presentazione a Forlì - Per maggiori informazioni clicca qui !
    23 ore fa
  • Italia Medievale
    "Il genio di Chiara Frugoni" a Nembro (BS) - Per tutte le informazioni clicca qui !
    23 ore fa
  • Galleria Medievale
    A Parigi ha riaperto il Museo del Medioevo - Dopo importanti lavori di restauro rinasce a Parigi il Museo Nazionale del Medio Evo, meglio noto come Musée de Cluny, ha riaperto le porte al pubblico gi...
    1 giorno fa
  • Europa Medievale
    Legal Manuscript Illuminations and Documents: Two Cases of Study - For more information click here !
    1 settimana fa
  • Platea Medievale
    Visita guidata teatralizzata in area episcopale a Piacenza - Sabato 23 aprile 2022 alle ore 20:45 a Piacenza si tiene una visita guidata teatralizzata in area episcopale. Un percorso completo alla scoperta dell’area ...
    3 settimane fa
  • España Medieval
    Para una historia de las minorías: los protocolos notariales del reino de Granada y los moriscos - Para más información haga clic aquí !
    3 mesi fa
  • Premio Italia Medievale
    © Premio Italia Medievale, XIXEdizione 2022 - I Candidati - Dopo la fase delle segnalazioni, ancora più numerose dell'anno precedente, e le valutazioni del direttivo di Italia Medievale, ecco l'elenco dei candidati...
    3 mesi fa
  • Siti Medievali
    Sicilia Normanna - Questo progetto è uno sforzo per documentare l’eredità culturale della Sicilia negli anni 1061-1194 - un periodo di trasformazione nella storia dell’isola...
    8 mesi fa
  • Polska Średniowieczna
    Scoperti manufatti in metallo risalenti all'XI/XII secolo in Polonia - Nelle vicinanze di *Poniatach Wielkie*, un villaggio situato nella Polonia centro-orientale, sono state trovate numerose prove dell'occupazione umana dal ...
    1 anno fa
  • Racconti Medievali
    L’ultimo svevo di Sicilia - Manfredi incoronato, miniatura della *Nova Cronica* L’ultimo svevo di Sicilia *In nomine Dei eterni et Salvatoris nostri Iesu Christi* Noi Federico II, im...
    2 anni fa
  • Poesia Medievale
    Ondas do mar de Vigo - Ondas do mar de Vigo, se vistes meu amigo? E ai Deus!, se verra cedo? Ondas do mar levado, se vistes meu amado? E ai Deus!, se verra cedo? Se vistes meu amig...
    3 anni fa
  • Milano Medievale
    Visite guidate alle meraviglie di Milano medievale - *Le mura medievali di Milano. Disegno di Pietro del MassajoBibl. Apostolica Vaticana, 1472**”Cum animadverterem non solum gentes extraneas, verum quoque ...
    9 anni fa
  • Italia nell'Arte Medievale
    -

Seguici su

Mi trovi su

Mi trovi su

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae V

Italiae Medievalis Historiae V

Philobiblon

Philobiblon
Medioevo da leggere

Visite

© Italia Medievale. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di sandoclr. Powered by Blogger.