Italia Medievale

Il blog per tutti gli appassionati di Medioevo. Blog a più mani. Per partecipare (non bisogna essere per forza appassionati, ma l'argomento è comunque il Medioevo) mandate un messaggio a: info@italiamedievale.org e sarete invitati.

venerdì 22 settembre 2023

"Storia e storie della Val di Comino" presentazione a Alvito (FR)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegni, libri, presentazioni, storia, Val di Comino

giovedì 21 settembre 2023

Casamatta Book Fest a San Marino

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: festival, rassegna letteraria, storia militare

mercoledì 20 settembre 2023

I reliquiari a busto tra Italia ed Europa (secoli XII-XVI)

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno internazionale, Europa, italia, medievale, medioevo, reliquari
Ubicazione: Torino TO, Italia

martedì 19 settembre 2023

Festival del Medioevo 2023

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:50 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cinema, conferenze, festival, medievale, medioevo, musica, rievocazioni, spettcoli, teatro
Ubicazione: 06024 Gubbio PG, Italia

lunedì 18 settembre 2023

Fiera Medievale Franca 2023 a Mesagne (BR)

Per maggiori informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamento, armati, banchi, danze, giullari, mangiafuoco
Ubicazione: 72023 Mesagne BR, Italia

domenica 17 settembre 2023

"Tracce di ordini militari e cavallereschi in città" a Città di Castello (PG)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:24 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, medioevo, ordini militari, visite guidate
Ubicazione: Largo Monsignore Giovanni Muzi, 9, 06012 Città di Castello PG, Italia

sabato 16 settembre 2023

Palio di Parma 37 edizione

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:44 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, corteo, giochi, medievale, medioevo, musici, sbandieratori, spettcoli, villaggio
Ubicazione: Largo Luca Ganzi, 3, 43126 Parma PR, Italia

venerdì 15 settembre 2023

VIII Rievocazione Storica Re Federico III di Sicilia

Per tutte le informazioni e progrmma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:10 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: artigiani, corteo, falconieri, mercanti, rievocazione, sbandieratori, tamburi
Ubicazione: 91016 Erice TP, Italia

Rievocazione Medievale al Castello di Monzambano

Per maggiori infromazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:54 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, armati, castello, falconieri, giullari, medievale, medioevo, musici, rievocazione, sbandieratori
Ubicazione: Via Castello, 34, 46040 Monzambano MN, Italia

giovedì 14 settembre 2023

Rievocazione Medievale a Scorrano (LE)

Per tutte le informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenza, corteo, giocolieri, medievale, medioevo, musici, rievocazione, sbandieratori, visite guidate
Ubicazione: 73020 Scorrano LE, Italia
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Cerca nel blog

Lettori fissi

Archivio blog

  • ▼  2023 (272)
    • ▼  settembre (23)
      • "Storia e storie della Val di Comino" presentazion...
      • Casamatta Book Fest a San Marino
      • I reliquiari a busto tra Italia ed Europa (secoli ...
      • Festival del Medioevo 2023
      • Fiera Medievale Franca 2023 a Mesagne (BR)
      • "Tracce di ordini militari e cavallereschi in citt...
      • Palio di Parma 37 edizione
      • VIII Rievocazione Storica Re Federico III di Sicilia
      • Rievocazione Medievale al Castello di Monzambano
      • Rievocazione Medievale a Scorrano (LE)
      • Mantova Medievale 2023
      • Festival Matildico Internazionale terza edizione
      • San Giovanni "de fore" e la pittura pugliese di ep...
      • Il Giudice Albertano e il caso del leone azzurro
      • Festa della Rocca a Ripfratta (PI)
      • Festa Medievale nel Castello di Signa (FI)
      • 700 anni dall'assedio di Villa Chiesa
      • Il tempo di Berta 2023
      • Si Qua Fata Sinant VII edizione
      • Laumellum 2023
      • Festa Medievale a Staffoli (PI)
      • Cologno Medievale 2023
      • Palio dei Rioni Trischenei 2023
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (35)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2022 (324)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2021 (323)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2020 (246)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (9)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2019 (338)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2018 (338)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2017 (347)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2016 (348)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2015 (331)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2014 (240)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (139)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2012 (71)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)

Collaboratori

  • CSM Ponzio di Cluny
  • Italia Medievale
  • Michele Sedile
  • Unknown
  • Unknown

I blog di Italia Medievale

  • Libreria Medievale
    Storia dei mongoli - *Storia dei mongoli* Dalle steppe all’Impero (secoli XIII-XV) di *Lorenzo Pubblici* pp. 368;€ 34,00 (Acquista onliine con il 5% di sconto) Carocci, 2023 ISBN...
    19 ore fa
  • Italia Medievale
    "Storia e storie della Val di Comino" presentazione a Alvito (FR) - Per maggiori informazioni clicca qui !
    19 ore fa
  • MedioEvo Weblog
    Nel segno di Guglielmo 2023 - Per maggiori informazioni e programma clicca qui !
    19 ore fa
  • Musica Medievale
    Il suono dell’alba - Per maggiori informazioni clicca qui !
    1 giorno fa
  • Premio Italia Medievale
    © Premio Italia Medievale 2023, i risultati - *Vincitori PIM 2023* *A) Editoria (scrittori, editori, tipografi, grafici, librerie)* Il bestiario del Trésor di Brunetto Latini di *Davide Chiolero* *B...
    2 settimane fa
  • Platea Medievale
    L'Inferno di Dante tra versi, luci e musica a Castello Bufalini - Domenica 3 settembre 2023 alle ore 21,00 ! Per maggiori infrmazioni clicca qui !
    2 settimane fa
  • Galleria Medievale
    Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona - Luca Signorelli, *Annunciazione* (1491;olio su tavola; Volterra, Pinacoteca Civica)In occasione dei cinquecento anni dalla scomparsa di Luca Signorelli (C...
    1 mese fa
  • Europa Medievale
    La Gerb'Ode XX Edition - Pour plus d'informations, cliquez ici !
    3 mesi fa
  • Siti Medievali
    Abruzzo Medievale - La costituzione di questo website è il primo, tangibile risultato del progetto, già in fase avanzata di realizzazione, di digitalizzazione del patrimonio...
    4 mesi fa
  • Racconti Medievali
    Il borgo senza peste - Il borgo senza peste di *Peter Hubscher* “Cosa fai lì? Siediti”. Brusco come sempre, il padre priore mi indicò lo sgabello. Zoppicando a causa della gamb...
    6 mesi fa
  • España Medieval
    Para una historia de las minorías: los protocolos notariales del reino de Granada y los moriscos - Para más información haga clic aquí !
    1 anno fa
  • Polska Średniowieczna
    Scoperti manufatti in metallo risalenti all'XI/XII secolo in Polonia - Nelle vicinanze di *Poniatach Wielkie*, un villaggio situato nella Polonia centro-orientale, sono state trovate numerose prove dell'occupazione umana dal ...
    2 anni fa
  • Poesia Medievale
    Ondas do mar de Vigo - Ondas do mar de Vigo, se vistes meu amigo? E ai Deus!, se verra cedo? Ondas do mar levado, se vistes meu amado? E ai Deus!, se verra cedo? Se vistes meu amig...
    4 anni fa
  • Milano Medievale
    Visite guidate alle meraviglie di Milano medievale - *Le mura medievali di Milano. Disegno di Pietro del MassajoBibl. Apostolica Vaticana, 1472**”Cum animadverterem non solum gentes extraneas, verum quoque ...
    10 anni fa
  • Italia nell'Arte Medievale
    -

Seguici su

Mi trovi su

Mi trovi su

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae V

Italiae Medievalis Historiae V

Philobiblon

Philobiblon
Medioevo da leggere

Visite

© Italia Medievale. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di sandoclr. Powered by Blogger.