Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !
Il blog per tutti gli appassionati di Medioevo. Blog a più mani. Per partecipare (non bisogna essere per forza appassionati, ma l'argomento è comunque il Medioevo) mandate un messaggio a: info@italiamedievale.org e sarete invitati.
mercoledì 30 settembre 2020
Tra Monarchia e Commedia: filosofia e poesia della giustizia
Etichette:
convegno,
Dante Alighieri,
Divina Commedia,
medievale,
medioevo,
monarchia
Ubicazione:
Via Po, 17, 10123 Torino TO, Italia
domenica 27 settembre 2020
Brescia, il ritorno del giudice Albertano
Per seguire l'evento del Giudice Albertano su Facebook clicca qui !
Ubicazione:
Via Moretto, 2/B, 25122 Brescia BS, Italia
sabato 26 settembre 2020
Rodengo e i suoi monaci: dalla soppressione dell’abbazia a oggi
Ubicazione:
25050 Rodengo-saiano BS, Italia
venerdì 25 settembre 2020
Gens Mathildis 2020
Etichette:
accampamenti,
corteo,
medievale,
medioevo
Ubicazione:
42020 Quattro Castella RE, Italia
giovedì 24 settembre 2020
"A Cavallo nella Marca" a Camerino (MC)
Ubicazione:
62032 Camerino MC, Italia
mercoledì 23 settembre 2020
Corteo Matildico 2020
Etichette:
accampamento,
cavalieri,
giochi,
giullari,
matilde di canossa,
medievale,
medioevo,
mercato,
rievocazione,
sbandieratori,
visite guidate
Ubicazione:
42020 Quattro Castella RE, Italia
martedì 22 settembre 2020
Festival del Medioevo 2020
Etichette:
concerti,
eventi,
festival,
medievale,
medioevo,
rievocazioni,
spettacoli,
teatro
Ubicazione:
06024 Gubbio PG, Italia
lunedì 21 settembre 2020
Il manoscritto giuridico miniato: spazi, territori e contesti di ricezione e uso nell'Europa medievale
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !
domenica 20 settembre 2020
Il volo del Grande Falco a Marciana (LI)
Ubicazione:
57030 Marciana LI, Italia
sabato 19 settembre 2020
venerdì 18 settembre 2020
Romano Medievale appunti dalla storia
Ubicazione:
24058 Romano di Lombardia BG, Italia
giovedì 17 settembre 2020
"La Via Matildica del Volto Santo" escursione guidata
Per maggiori informazioni clicca qui !
Etichette:
borghi,
castelli,
escursioni,
medievale,
medioevo,
pievi,
visite guidate
mercoledì 16 settembre 2020
martedì 15 settembre 2020
"Il Giudice Albertano" a Paitone (BS)
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !
Etichette:
libri,
medievale,
medioevo,
presentazioni,
thriller
Ubicazione:
Piazza Sandro Pertini, 25080 Paitone BS, Italia
lunedì 14 settembre 2020
I° Convegno Beni Culturali in Puglia
Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !
Etichette:
convegno,
cultura,
patrimonio,
Puglia,
tutela,
valororizzazione
Ubicazione:
Via Edoardo Orabona, 4, 70125 Bari BA, Italia
domenica 13 settembre 2020
A spassso nel Medioevo
Per maggiori informazioni clicca qui !
Etichette:
borghi,
chiese,
medievale,
medioevo,
visite guidate
Ubicazione:
Piazza Sant'Eufemia, 22036 Erba CO, Italia
sabato 12 settembre 2020
"La Rocca Medievale" a Savona
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !
Ubicazione:
Via alla Rocca, 62, 17100 Savona SV, Italia
venerdì 11 settembre 2020
Un Medioevo Così Non Si è Mai Visto
Per maggiori informazioni clicca qui !
Etichette:
degustazioni,
inquisizione,
laboratori,
medicina,
medievale,
medioevo,
moda,
percorsi,
streghe,
Treviso
Ubicazione:
31100 Treviso TV, Italia
giovedì 10 settembre 2020
"Salute e Benessere nel Medioevo" a Alvito (FR)
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !
Etichette:
cerusico,
libri,
medicina,
medievale,
medioevo,
presentazioni,
ricostruzione,
speziali
Ubicazione:
Via Gallia, 13, 03041 Alvito FR, Italia
mercoledì 9 settembre 2020
Giostra di Cesana 2020
Per maggiori informazioni e programma segui l'evento su Facebook !
Etichette:
conferenze,
giostra,
medievale,
medioevo,
sbandieratori,
visite guidate
Ubicazione:
Cesena FC, Italia
martedì 8 settembre 2020
La regolamentazione dei consumi fra Medioevo ed Età moderna
Giovedì 10 settembre 2020 alle ore 18.30, Maria Giuseppina Muzzarelli "Per una cultura dei confini e dei limiti: la regolamentazione dei consumi fra Medioevo ed Età moderna" nell'ambito di "Confini - non - confini" incontri di storia organizzati dall'Archivio Storico e dalla Biblioteca comunale di Castelfranco Veneto.
Le leggi suntuarie (emanate dal Duecento alla fine del Settecento) erano norme cittadine (facevano parte degli Statuti) che regolamentavano vesti e feste. Lo scopo era quello di contenere le importazioni ma anche di rafforzare la gerarchia vigente rappresentata da numero e tipologia di capi nonchè dalla lunghezza dello strascico, dall’altezza del bordo di pelliccia o dalla larghezza delle maniche. Chi non rispettava i termini era multabile. Ognuno doveva vestire secondo il proprio status mantenendosi entro precisi confini che erano sociali, economici e politici. I predicatori che ispirarono o accompagnarono questi interventi contribuirono a radicare una cultura del limite, della commisurazione e della misura.
Maria Giuseppina Muzzarelli è professoressa ordinaria di Storia Medievale presso l’Università di Bologna. È stata vicepresidente della Regione Emilia-Romagna e Assessore all’Europa, alla Cooperazione Internazionale e alle Pari Opportunità (2009 – 2010) ed è membro della Società internazionale di Studi Francescani, con sede ad Assisi. Fa parte del comitato di direzione della rivista «Nuova Informazione Bibliografica», della casa editrice il Mulino, del comitato scientifico della rivista «California Italian Studies ed è direttrice della rivista «ZoneModa Journal».
lunedì 7 settembre 2020
La signoria rurale nel XIV-XV secolo
Per maggiori informazioni clicca qui !
Ubicazione:
Piazza Navona, 62, 00186 Roma RM, Italia
domenica 6 settembre 2020
sabato 5 settembre 2020
"Incanto Dante" a Ravenna
Etichette:
Dante Alighieri,
Divina Commedia,
immagini,
letture,
medievale,
medioevo,
musica
Ubicazione:
Piazza S. Francesco, 3, 48121 Ravenna RA, Italia
"Pagamo da Corsena e il placido di Pieve Fosciana" a Bagni di Lucca
Etichette:
incontri,
matilde di canossa,
medievale,
medioevo,
visite guidate
venerdì 4 settembre 2020
Cena Medievale e dintorni... negli "orti" del circolo
Per maggiori informazioni clicca qui !
Ubicazione:
52100 Arezzo AR, Italia
Medioevo a Valvasone 2020
Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !
Ubicazione:
33098 Valvasone PN, Italia
giovedì 3 settembre 2020
Perugia 1416 - 5a edizione - ONLINE
Una edizione molto particolare, soltanto on line, per una manifestazione
giunta al suo quinto anno: rimodulata, ma anche arricchita di contenuti
storici, immagini, sentimento dei cinque Rioni. E’ l’edizione del senso
di responsabilità e della volontà che ci tiene uniti guardando al
futuro. Tre giornate e mezzo, con l’anteprima Aspettando Perugia1416 di
giovedì 3, per aprirsi ad un ricco programma il 4, 5 e 6 settembre 2020. Ogni
giorno un nuovo palinsesto tra storia, spettacoli, gastronomia,
immagini, e perfino una fiaba per i più piccini. Buona visione!
Per tutte le informazioni e il programma completo clicca qui !
Etichette:
Braccio da Montone,
cucina,
documentari,
fiabe,
medievale,
medioevo,
musica,
Perugia,
video,
web
Ubicazione:
Perugia PG, Italia
mercoledì 2 settembre 2020
martedì 1 settembre 2020
Festival delle Arti del Medioevo a Narni
Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !
Etichette:
armi,
arti,
banchetto,
concerti,
conferenze,
giullari,
laboratori,
medievale,
medioevo,
mercato,
mestieri,
mostre,
musici,
proiezioni
Ubicazione:
05035 Narni TR, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)