Italia Medievale

Il blog per tutti gli appassionati di Medioevo. Blog a più mani. Per partecipare (non bisogna essere per forza appassionati, ma l'argomento è comunque il Medioevo) mandate un messaggio a: info@italiamedievale.org e sarete invitati.

martedì 30 aprile 2024

Festa delle Idi di Maggio a Oglianico (TO)

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: corteo, giullari, medievale, medioevo, rievocatori, sbandieratori, teatro
Ubicazione: 10080 Oglianico TO, Italia

lunedì 29 aprile 2024

Delitto in maschera. Un'indagine del giudice Albertano

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Albertano, giudice, libri, medievale, narrativa, presentazioni
Ubicazione: Viale Orsolina Avanzi, 60, 25085 Gavardo BS, Italia

domenica 28 aprile 2024

La Faida XXIII edizione

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cena, giullari, musici, rievocazione, sbandieratori, spettacolo, visite guidate
Ubicazione: 36075 Montecchio Maggiore VI, Italia

sabato 27 aprile 2024

"Medioevo: fra storia e senso comune" a Bracciano

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: incontri, medioevo
Ubicazione: Largo Cesare Pavese, 1 - 00062 Bracciano

venerdì 26 aprile 2024

Rievocazione storica a Pianello Val Tidone

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:46 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamenti, giullari, medievale, medioevo, rievocazione, templari
Ubicazione: Piazza Umberto I, 29010 Pianello Val Tidone PC, Italia

giovedì 25 aprile 2024

Federicus Ad Orientem

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: animazioni, cortei, falconieri, giullari, medievale, medioevo, mercato, palio, spettacoli
Ubicazione: 70022 Altamura BA, Italia

mercoledì 24 aprile 2024

Mille Più. Un tuffo nel medioevo a Salerno

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:31 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: concerti, medievale, medioevo, rievocazione, spettacoli, workshop
Ubicazione: Salerno SA, Italia

martedì 23 aprile 2024

Mercato delle Gaite eventi 2024

Per tutte le informazioni e programmi completi clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: artigiani, Bevagna, conferenze, eventi, giullari, laboratori, medievale, medioevo, musici
Ubicazione: 06031 Bevagna PG, Italia

lunedì 22 aprile 2024

Transkribus e i Memoriali bolognesi

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: documenti, fotnti, online, seminari, software, tardo medioevo
Ubicazione: Via Zamboni, 32, 40126 Bologna BO, Italia

domenica 21 aprile 2024

Le chiese a pianta centrale in Lombardia nel Quattrocento

Per maggiori informzioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: architettura, chiese, lezioni, Lombardia, tardo medioevo
Ubicazione: Via Edoardo Bonardi, 9, 20133 Milano MI, Italia

sabato 20 aprile 2024

Placentia Medievalis

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:13 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, corteo, medievale, petrarca, Piacenza, rievocazione, tornei, visite guidate
Ubicazione: Piazza dei Cavalli, 29121 Piacenza PC, Italia

Vercellae Hospitalis

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:11 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: battaglia, cavalieri, concerto, conferenze, corteo, falconieri, laboratori, medievale, medioevo, musici, visite guidate

venerdì 19 aprile 2024

Mestre. La sua storia medievale

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: corteo, medievale, mercato, podestaria, rievocazione
Ubicazione: Mestre, Venezia VE, Italia

giovedì 18 aprile 2024

I conti palatini nell'Italia imperiale fra tardo medioevo e Rinascimento

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conti, digitale, imperatori, rinascimento, seminario, tardo medioevo
Ubicazione: Via S. Gallo, 10, 50129 Firenze FI, Italia

Volgarizzare l'ars dictaminis nel Trecento

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, medioevo, presentazioni, saggistica, seminario
Ubicazione: Via Balbi, 5, 16136 Genova GE, Italia

mercoledì 17 aprile 2024

Mestre. La sua storia medievale

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: corteo, medievale, medioevo, mercato, rievocazione
Ubicazione: Mestre, Venezia VE, Italia

martedì 16 aprile 2024

"Il mondo si riveste d'un bianco mantello di chiese" a Occhieppo Superiore (BI)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arte, conferenza, Europa, medievale
Ubicazione: Via Martiri della Libertà, 29, 13898 Occhieppo Superiore BI, Italia

lunedì 15 aprile 2024

Nel segno di Ambrigio a Cornate d'Adda

Per maggiori i nformazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:54 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: incontri, medioevo, tardo antico
Ubicazione: Via Alessandro Volta, 29, 20872 Cornate d'Adda MB, Italia

domenica 14 aprile 2024

Farinate Medievale

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cena, danze, falconeria, medievale, medioevo, musica, rievocazione
Ubicazione: 26010 Farinate CR, Italia

sabato 13 aprile 2024

De Vulgari Eloquentia di Dante a Casa Petrarca

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dante Alighieri, incontri, letture, medioevo.
Ubicazione: Via Fratelli Zoia, 194, 20152 Milano MI, Italia

venerdì 12 aprile 2024

Perugia Templare

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, medioevo, templari, visite guidate
Ubicazione: Via S. Francesco, 4, 06123 Perugia PG, Italia

giovedì 11 aprile 2024

"La Storia tra le righe" II edizione a Legnano

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: festival, letteratura, storia
Ubicazione: 20025 Legnano MI, Italia

mercoledì 10 aprile 2024

Presentazione "I Templari" a Perugia

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:52 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, medioevo, monaci, presentazioni, saggistica, templari
Ubicazione: Piazza IV Novembre, Perugia PG, Italia

Bonaventura da Bagnoregio e Tommaso d'Aquino a confronto

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:50 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno, San Bonaventura, Tommaso d'Aquino
Ubicazione: Via degli Aldobrandeschi, 190, 00163 Roma RM, Italia

martedì 9 aprile 2024

"Inferno e Paradiso" Giornata di studi a Padova

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: giornata di studi, Inferno, paradiso, Scrovegni
Ubicazione: Piazza Eremitani, 8, 35121 Padova PD, Italia

lunedì 8 aprile 2024

"Dante fra storia, poesia e dottrina" presentazione a Roma

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:52 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: dante, dotttina, libri, medioevo., poesia, presentazioni, saggistica, storia
Ubicazione: Piazza dell'Orologio, 4, 00186 Roma RM, Italia

domenica 7 aprile 2024

"Una giornata nel Medioevo" al Castello di Sanluri

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 09:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, castello, medioevo, museo, visite guidate
Ubicazione: Via Manzoni, 4, 09020 Las Plassas SU, Italia

sabato 6 aprile 2024

III Rievocazione Storica Medievale a Parabiago (MI)

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: battaglia, medievale, medioevo, rievocazione
Ubicazione: Via Santa Maria, 27, 20015 Parabiago MI, Italia

venerdì 5 aprile 2024

"Streghe, eretici e benandanti del Friuli Venezia Giulia" presentazione a Premariacco (UD)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:07 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: eretiche, libri, presentazioni, streghe, visite guidate
Ubicazione: Via Borgo Viola, 5, 33040 Premariacco UD, Italia

giovedì 4 aprile 2024

Le Alfa Nel Medioevo

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castello, visite guidate
Ubicazione: 29010 Vigoleno PC, Italia

mercoledì 3 aprile 2024

Carnevale Medievale Sancascianese

Per tutte le informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: carnevale, corteo, giochi, medievale, medioevo, mercato, musica
Ubicazione: 50026 San Casciano in Val di Pesa FI, Italia

martedì 2 aprile 2024

Tra teoria e prassi epistolare, Bernardo nel XII secolo


 

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bernardo, libri, medioevo, presentazioni, seminario
Ubicazione: Palazzo Gio.Francesco Balbi, Via Balbi, 2, 16126 Genova GE, Italia

lunedì 1 aprile 2024

Dire l'inferno con (e oltre) Dante

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:09 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conversazioni, Dante Alighieri, film, Inferno, libri, medioevo, progetti
Ubicazione: Dip.scienze relazionali, Via Porta di Massa, 1, 80133 Napoli NA, Italia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Cerca nel blog

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2025 (156)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (29)
  • ▼  2024 (356)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (27)
    • ►  maggio (37)
    • ▼  aprile (33)
      • Festa delle Idi di Maggio a Oglianico (TO)
      • Delitto in maschera. Un'indagine del giudice Alber...
      • La Faida XXIII edizione
      • "Medioevo: fra storia e senso comune" a Bracciano
      • Rievocazione storica a Pianello Val Tidone
      • Federicus Ad Orientem
      • Mille Più. Un tuffo nel medioevo a Salerno
      • Mercato delle Gaite eventi 2024
      • Transkribus e i Memoriali bolognesi
      • Le chiese a pianta centrale in Lombardia nel Quatt...
      • Placentia Medievalis
      • Vercellae Hospitalis
      • Mestre. La sua storia medievale
      • I conti palatini nell'Italia imperiale fra tardo m...
      • Volgarizzare l'ars dictaminis nel Trecento
      • Mestre. La sua storia medievale
      • "Il mondo si riveste d'un bianco mantello di chies...
      • Nel segno di Ambrigio a Cornate d'Adda
      • Farinate Medievale
      • De Vulgari Eloquentia di Dante a Casa Petrarca
      • Perugia Templare
      • "La Storia tra le righe" II edizione a Legnano
      • Presentazione "I Templari" a Perugia
      • Bonaventura da Bagnoregio e Tommaso d'Aquino a con...
      • "Inferno e Paradiso" Giornata di studi a Padova
      • "Dante fra storia, poesia e dottrina" presentazion...
      • "Una giornata nel Medioevo" al Castello di Sanluri
      • III Rievocazione Storica Medievale a Parabiago (MI)
      • "Streghe, eretici e benandanti del Friuli Venezia ...
      • Le Alfa Nel Medioevo
      • Carnevale Medievale Sancascianese
      • Tra teoria e prassi epistolare, Bernardo nel XII s...
      • Dire l'inferno con (e oltre) Dante
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2023 (368)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (32)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (35)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2022 (324)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2021 (323)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2020 (246)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (9)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2019 (338)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2018 (338)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2017 (347)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2016 (348)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2015 (331)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2014 (240)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (139)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2012 (71)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)

Collaboratori

  • CSM Ponzio di Cluny
  • Italia Medievale
  • Michele Sedile
  • Unknown
  • Unknown

I blog di Italia Medievale

  • Musica Medievale
    Altissime voci -
    2 settimane fa
  • Italia Medievale
    Festa al Castello di Montecuccolo - Per maggiori informazioni clicca qui !
    2 settimane fa
  • Libreria Medievale
    Arte medievale in Italia. Spazi e linguaggi visivi - *Arte medievale in Italia. Spazi e linguaggi visivi* Secoli V-X a cura di *Serena Romano* pp. 392; € 38,00 (Acquista online con il 5% di sconto) Carocci, 202...
    2 settimane fa
  • MedioEvo Weblog
    Tenzone di Lionello d'Este - Per maggiori informazioni clicca qui !
    3 settimane fa
  • Galleria Medievale
    Matilde di Canossa & Adelaide di Susa - Per tutte le informazioni clicca qui !
    1 mese fa
  • Premio Italia Medievale
    Pagina per votare al Premio Italia Medievale 2025 su Medioevo - Dal numero di marzo 2024 della rivista Medioevo (https://www.medioevo.it) trovate la pagina per votare alle XXII edizione del © Premio Italia Medievale.
    4 mesi fa
  • Platea Medievale
    Le mille vite dei Da Polenta, signori di Ravenna - Per tutte le informazioni clicca qui !
    5 mesi fa
  • Siti Medievali
    Al tempo dei Bilongfri - Storie di Bizantini, Longobardi, Franchi nell’Italia dell’alto Medioevo (V sec. D.C. – X sec. D.C.) Questo sito contiene una raccolta di storie che narra...
    1 anno fa
  • Europa Medievale
    Using the Past: The Middle Ages in the Spotlight - Para mais informações clique aqui !
    5 anni fa
  • España Medieval
    Rostros judíos del Occidente medieval - Para más información haga clic aquí !
    6 anni fa
  • Racconti Medievali
    Il naufragio della Santa Brigida - Piazza truogoli di Santa Brigida' - Genova Betta scese dal carro, prese il suo bagaglio e quello di Anna e aiutò la donna a scendere a sua volta. Erano a...
    7 anni fa
  • Polska Średniowieczna
    Kaplica w Chwarszczanach - rewelacyjny film nakręcony dronem - W ostatnich miesiącach na blogu królował temat templariuszy i ich polskich komandorii, szczególnie tej w Chwarszczanach. Dziś chciałabym zachęcić Was do o...
    10 anni fa
  • Poesia Medievale
    Seigneurs, sachiez: qui on ne s'en ira - Signori, sappiatelo: chi ora non andrà In quella terra in cui il Redentore fu ucciso e resuscitò E chi non prenderà la croce d'oltremare, È difficile che pos...
    10 anni fa
  • Milano Medievale
    Visite guidate alle meraviglie di Milano medievale - *Le mura medievali di Milano. Disegno di Pietro del MassajoBibl. Apostolica Vaticana, 1472**”Cum animadverterem non solum gentes extraneas, verum quoque ...
    12 anni fa
  • Italia nell'Arte Medievale
    -

Seguici su

Mi trovi su

Mi trovi su

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae V

Italiae Medievalis Historiae V

Philobiblon

Philobiblon
Medioevo da leggere

Visite

© Italia Medievale. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di sandoclr. Powered by Blogger.