Italia Medievale

Il blog per tutti gli appassionati di Medioevo. Blog a più mani. Per partecipare (non bisogna essere per forza appassionati, ma l'argomento è comunque il Medioevo) mandate un messaggio a: info@italiamedievale.org e sarete invitati.

giovedì 29 dicembre 2022

Immensità: Fisica, Metafisica e Teologia in Giovanni da Ripatransone

Per maggiori informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno, fisica, francescani, medievale, medioevo, metafisica, teologia
Ubicazione: Piazza XX Settembre, 63065 Ripatransone AP, Italia

mercoledì 28 dicembre 2022

Presepe vivente a Montaperto (AG)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 09:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: presepe
Ubicazione: 92100 Montaperto AG, Italia

lunedì 26 dicembre 2022

Luna e pianeti sopra al Castello

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:10 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castello, medievale
Ubicazione: Piazza Dante Alighieri, 53035 Monteriggioni SI, Italia

sabato 24 dicembre 2022

"Fondamenti Historiali del forte e antico castello del Vione" presentazione a Vione (BS)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:26 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castello, libri, medioevo, saggistica, storia
Ubicazione: 25050 Vione BS, Italia

venerdì 23 dicembre 2022

"In Die Natalis" a Castel Lagopesole

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:14 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castello, federico II

giovedì 22 dicembre 2022

Presepe vivente medievale a Bevagna IV edizione

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, medioevo, presepe

martedì 20 dicembre 2022

"Bizantini luoghi, simboli e comunità di un impero millenario" presentazione mostra a Napoli

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: bizantini, conferenza stampa, medievale, medioevo, mostre, presentazioni
Ubicazione: Piazza Museo, 19, 80135 Napoli NA, Italia

lunedì 19 dicembre 2022

Breviari e libri devozionali nell'Italia Medievale

Per tutte le informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:05 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: breviari, giornata di studi, italia, libri devozionali, medievale, medioevo
Ubicazione: P.za Giorgio Morandi, 2, 40125 Bologna BO, Italia

domenica 18 dicembre 2022

Sulle tracce di Gioacchino da Fiore

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Gioacchino da Fiore, incontri, medioevo, visite guidate
Ubicazione: 87053 Celico CS, Italia

sabato 17 dicembre 2022

"Il grande racconto del Mediterraneo" presentazione a Vicenza

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, Mediterraneo, presentazioni, saggistica, storia
Ubicazione: Contrà Santa Corona, 25, 36100 Vicenza VI, Italia

venerdì 16 dicembre 2022

"I Templari. Storia di monaci in armi (1120-1312)" presentazione a Milano

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, medievale, medioevo, presentazioni, saggistica, templari
Ubicazione: Via Nirone, 7, 20123 Milano MI, Italia

giovedì 15 dicembre 2022

"Bisanzio e l'Europa: attualità di un passato" convegno a Napoli

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bisanzio, convegno, Europa, medievale, medioevo

mercoledì 14 dicembre 2022

"Vita Quotidiana nella città Medievale" a Senigallia (AN)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: città, lezioni, medievale, medioevo, vita quotidiana

martedì 13 dicembre 2022

"I re magi. Tra mito, storia e leggenda" presentazione a L'Aquila

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, presentazioni, Re Magi, saggistica
Ubicazione: Viale Nizza, 14, 67100 L'Aquila AQ, Italia

lunedì 12 dicembre 2022

Natale tra i vicoli del Medioevo

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:10 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: banchi, degustazioni, falconieri, federico II, medievale, medioevo, mestieri, musici, rievocazione, san Francecso
Ubicazione: Taranto TA, Italia

domenica 11 dicembre 2022

"Dante in Archivio" Quindici passi nell'Inferno

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, Dante Alighieri, Inferno, letture, medievale, medioevo

venerdì 9 dicembre 2022

Mura e gallerie del Castello. Dagli Sforza agli Asburgo


 

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castello, conferenza, gallerie, medioevo, mura, rinascimento, sforza
Ubicazione: Piazza Po, 3, 20144 Milano MI, Italia

giovedì 8 dicembre 2022

Spazio pubblico e spazio sacro tra costa dalmata e Puglia settentrionale

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Adriatico, convegno internazionale, medievale, medioevo
Ubicazione: Foggia FG, Italia

mercoledì 7 dicembre 2022

"Nuovi scritti di Frate Francesco ?" Tavola rotonda a Roma

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: frate Francesco, medievale, medioevo, scritti, tavola rotonda
Ubicazione: Viale Manzoni, 1, 00185 Roma RM, Italia

martedì 6 dicembre 2022

Stregoneria in Valcamonica tra Medioevo e Rinascimento

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:33 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, inquisizione, medioevo, presentazioni, rinascimento, stregoneria
Ubicazione: Via Piana, 29, 25040 Nadro BS, Italia

lunedì 5 dicembre 2022

Periodizzare il Medioevo

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno, medioevo, periodizzare
Ubicazione: Piazza S. Paolo a Ripa D'Arno, 16, 56125 Pisa PI, Italia

domenica 4 dicembre 2022

Essere un santo a metà del XII secolo

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: colloquio, medievale, medioevo, San Bernardo
Ubicazione: Piazza dei Cavalieri di Malta, 5, 00153 Roma RM, Italia

sabato 3 dicembre 2022

"Gubbio al tempo dei Montefeltro" presentazione a Gubbio

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, medievale, medioevo, Montefeltro, presentazioni
Ubicazione: Via Sant'Ubaldo, 1, 06024 Gubbio PG, Italia

giovedì 1 dicembre 2022

"Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno normanno-svevo" presentazione a Terlizzi (BA)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: giovanniti, libri, medievale, medioevo, normanni, presentazioni, saggistica, svevi, templari
Ubicazione: Piazza Cavour, 70038 Terlizzi BA, Italia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Cerca nel blog

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2023 (87)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (29)
  • ▼  2022 (324)
    • ▼  dicembre (24)
      • Immensità: Fisica, Metafisica e Teologia in Giovan...
      • Presepe vivente a Montaperto (AG)
      • Luna e pianeti sopra al Castello
      • "Fondamenti Historiali del forte e antico castello...
      • "In Die Natalis" a Castel Lagopesole
      • Presepe vivente medievale a Bevagna IV edizione
      • "Bizantini luoghi, simboli e comunità di un impero...
      • Breviari e libri devozionali nell'Italia Medievale
      • Sulle tracce di Gioacchino da Fiore
      • "Il grande racconto del Mediterraneo" presentazion...
      • "I Templari. Storia di monaci in armi (1120-1312)"...
      • "Bisanzio e l'Europa: attualità di un passato" con...
      • "Vita Quotidiana nella città Medievale" a Senigall...
      • "I re magi. Tra mito, storia e leggenda" presentaz...
      • Natale tra i vicoli del Medioevo
      • "Dante in Archivio" Quindici passi nell'Inferno
      • Mura e gallerie del Castello. Dagli Sforza agli As...
      • Spazio pubblico e spazio sacro tra costa dalmata e...
      • "Nuovi scritti di Frate Francesco ?" Tavola rotond...
      • Stregoneria in Valcamonica tra Medioevo e Rinascim...
      • Periodizzare il Medioevo
      • Essere un santo a metà del XII secolo
      • "Gubbio al tempo dei Montefeltro" presentazione a ...
      • "Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno normanno-sv...
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2021 (323)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2020 (246)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (9)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2019 (338)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2018 (338)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2017 (349)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2016 (348)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2015 (332)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2014 (241)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (139)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2012 (71)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)

Collaboratori

  • CSM Ponzio di Cluny
  • Italia Medievale
  • Michele Sedile
  • Unknown
  • Unknown

I blog di Italia Medievale

  • Libreria Medievale
    La carovana del sultano - *La carovana del sultano* Dal Mali alla Mecca: un pellegrinaggio medievale di *Marco Aime* pp. 304, € 28,00 Einaudi, 2023 EAN: 9788806259518 Nel 1324 Mansa ...
    12 ore fa
  • MedioEvo Weblog
    Castelli, Palazzi e Borghi Medievali - Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !
    12 ore fa
  • Italia Medievale
    "L'altra storia tra reale e immaginario" a Foggia e online - Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !
    12 ore fa
  • Platea Medievale
    Lu santo jullare Francesco a Pesaro - Per tutte le informazioni clicca qui !
    1 settimana fa
  • Musica Medievale
    La porta del Purgatorio - Per maggiori informazioni clicca qui !
    1 settimana fa
  • Galleria Medievale
    I Botticelli del museo - Per maggiori informazioni clicca qui !
    2 settimane fa
  • Siti Medievali
    Il Medioevo in Tavola - Benvenuti in cucinamedievale.it il sito che porterà il passato sulla vostra tavola. Sfogliare le pagine di questo sito può aiutarvi a rispondere alla vostr...
    3 settimane fa
  • Racconti Medievali
    Il borgo senza peste - Il borgo senza peste di *Peter Hubscher* “Cosa fai lì? Siediti”. Brusco come sempre, il padre priore mi indicò lo sgabello. Zoppicando a causa della gamb...
    3 settimane fa
  • Premio Italia Medievale
    Pagina per votare al Premio Italia Medievale 2023 su Medioevo - Sul numero di marzo 2023 della rivista Medioevo (https://www.medioevo.it) trovate la pagina per votare alle XX edizione del © Premio Italia Medievale.
    4 settimane fa
  • Europa Medievale
    Legal Manuscript Illuminations and Documents: Two Cases of Study - For more information click here !
    10 mesi fa
  • España Medieval
    Para una historia de las minorías: los protocolos notariales del reino de Granada y los moriscos - Para más información haga clic aquí !
    1 anno fa
  • Polska Średniowieczna
    Scoperti manufatti in metallo risalenti all'XI/XII secolo in Polonia - Nelle vicinanze di *Poniatach Wielkie*, un villaggio situato nella Polonia centro-orientale, sono state trovate numerose prove dell'occupazione umana dal ...
    2 anni fa
  • Poesia Medievale
    Ondas do mar de Vigo - Ondas do mar de Vigo, se vistes meu amigo? E ai Deus!, se verra cedo? Ondas do mar levado, se vistes meu amado? E ai Deus!, se verra cedo? Se vistes meu amig...
    4 anni fa
  • Milano Medievale
    Visite guidate alle meraviglie di Milano medievale - *Le mura medievali di Milano. Disegno di Pietro del MassajoBibl. Apostolica Vaticana, 1472**”Cum animadverterem non solum gentes extraneas, verum quoque ...
    10 anni fa
  • Italia nell'Arte Medievale
    -

Seguici su

Mi trovi su

Mi trovi su

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae V

Italiae Medievalis Historiae V

Philobiblon

Philobiblon
Medioevo da leggere

Visite

© Italia Medievale. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di sandoclr. Powered by Blogger.