Italia Medievale

Il blog per tutti gli appassionati di Medioevo. Blog a più mani. Per partecipare (non bisogna essere per forza appassionati, ma l'argomento è comunque il Medioevo) mandate un messaggio a: info@italiamedievale.org e sarete invitati.

giovedì 30 dicembre 2021

"Stella nova ‘n fra la Gente" a Bevagna (PG)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: artigiani, medievale, medioevo, mercanti, musiche, presepe, proiezioni, Re Magi
Ubicazione: 06031 Bevagna PG, Italia

mercoledì 22 dicembre 2021

"Signori, vizi e paccati di gola" presenazione a Nocera Umbra

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dante Alighieri, libri, medievale, medioevo, presentazioni, Umbria
Ubicazione: Via S. Rinaldo, 06025 Nocera Umbra PG, Italia

martedì 21 dicembre 2021

Il Presepe di Greccio (RI)

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, medioevo, presepe, rievocazione
Ubicazione: 02045 Greccio RI, Italia

lunedì 20 dicembre 2021

Dante e la "Bella Trinacria"

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 09:48 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dante Alighieri, Divina Commedia, letture, medievale, medioevo, Sicilia
Ubicazione: Via Arcivescovado, 2, 90046 Monreale PA, Italia

sabato 18 dicembre 2021

Presepe Vivente Medievale di Conversano BA)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, medioevo, presepe
Ubicazione: 70014 Conversano BA, Italia

venerdì 17 dicembre 2021

Asti medievale. Politica ed economia tra Piemonte ed Europa (secoli XII-XV)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Asti, conversazioni, Europa, medievale, medioevo, Piemonte
Ubicazione: Via Generale Giuseppe Govone, 9, 14100 Asti AT, Italia

giovedì 16 dicembre 2021

"Ramondo lo scudiero" presentazione a Mesagne (BR)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Per vedere il book trailer clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castello, libri, medievale, medioevo, narrativa, presentazioni
Ubicazione: Via Castello, 72023 Mesagne BR, Italia

mercoledì 15 dicembre 2021

"Il Medioevo immaginifico" incontro con Balestracci e Valenti

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: incontri, medievale, medioevo, spettacolo
Ubicazione: Localita Pontignano, 5, 53019 Pontignano SI, Italia

martedì 14 dicembre 2021

Dante 700 a Anagni

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, Dante Alighieri, medievale, medioevo, mostre
Ubicazione: 03012 Anagni FR, Italia

lunedì 13 dicembre 2021

"Giovanni XXIII. L'antipapa che salvò la Chiesa" presentazione a Milano


 

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: antipapi, libri, medievale, medioevo, papato, saggistica
Ubicazione: Via Nirone, 5, 20123 Milano MI, Italia

domenica 12 dicembre 2021

Il Duecento: un lungo secolo di cambiamento

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Duecento, giornata di studi, medievale, medioevo, online

sabato 11 dicembre 2021

Papa, non più Papa. La rinuncia pontifica nella storia e nel diritto canonico

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:13 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno, diritto, medievale, medioevo, papato, storia
Ubicazione: Viale Nizza, 14, 67100 L'Aquila AQ, Italia

L'Abruzzo medievale delle Aree Interne

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Abruzzo, convegno, medievale, medioevo
Ubicazione: Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 67068 Scurcola Marsicana AQ, Italia

venerdì 10 dicembre 2021

"Similia similibus curantur" presentazione online

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cannibalismo, libri, magia, medievale, medioevo, online, presentazioni

giovedì 9 dicembre 2021

"Dei cavalieri, artigiani, cittadini nel Medioevo vi narreremo"

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: artigiani, cavalieri, medievale, medioevo, visite guidate
Ubicazione: Piazza Cavalli, 7, 29121 Piacenza PC, Italia

mercoledì 8 dicembre 2021

"Demoni, venti e draghi" presentazione a Napoli

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: demoni, draghi, libri, medievale, medioevo, presentazioni, saggistica
Ubicazione: Via Conte di Ruvo, 14, 80135 Napoli NA, Italia

martedì 7 dicembre 2021

L'Italia Meridionale nel Medioevo (Secoli V - XIII)

Per maggiori i nformazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:12 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno internazionale, italia, medievale, medioevo, meridione
Ubicazione: Supportico Sant'Andrea, 84011 Amalfi SA, Italia

lunedì 6 dicembre 2021

Conversazione online con Antonio Musarra

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conversazione, Dante Alighieri, mare, medievale, medioevo, online

domenica 5 dicembre 2021

Vetralla e Dante

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:38 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dante Alighieri, medievale, medioevo, racconti, visite guidate
Ubicazione: Piazza della Rocca, 01019 Vetralla VT, Italia

sabato 4 dicembre 2021

Le cripte medievali della Toscana. Farneta di Cortona

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno, cripta, medievale, medioevo, Toscana
Ubicazione: Località Farneta, 3, 52044 La Villa - Farneta AR, Italia

venerdì 3 dicembre 2021

dalla Questio de aqua et terra alla moderna geologia

Per tutte le informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:46 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: acqua, conversazioni, Dante Alighieri, incontri, medievale, medioevo, terra
Ubicazione: Usf centro servizi informatici dell'ateneo fiorentino, P.za di San Marco, 4, 50121 Firenze FI, Italia

1° Festival Dantesco Lazio

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:26 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dante Alighieri, eventi, festival, medievale, medioevo, spettacoli
Ubicazione: Lazio, Italia

giovedì 2 dicembre 2021

"Leoni e costruttori nell'arte medievale" a Carrara

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arte, conferenza, medievale, medioeo
Ubicazione: Piazza Antonio Gramsci, 2, 54033 Carrara MS, Italia

mercoledì 1 dicembre 2021

Centro Studi su Benvenuto da Imola

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Benvenuto da Imola, giornata di studi
Ubicazione: Via Emilia, 80, 40026 Imola BO, Italia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Cerca nel blog

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2023 (87)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2022 (324)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (15)
  • ▼  2021 (323)
    • ▼  dicembre (24)
      • "Stella nova ‘n fra la Gente" a Bevagna (PG)
      • "Signori, vizi e paccati di gola" presenazione a N...
      • Il Presepe di Greccio (RI)
      • Dante e la "Bella Trinacria"
      • Presepe Vivente Medievale di Conversano BA)
      • Asti medievale. Politica ed economia tra Piemonte ...
      • "Ramondo lo scudiero" presentazione a Mesagne (BR)
      • "Il Medioevo immaginifico" incontro con Balestracc...
      • Dante 700 a Anagni
      • "Giovanni XXIII. L'antipapa che salvò la Chiesa" p...
      • Il Duecento: un lungo secolo di cambiamento
      • Papa, non più Papa. La rinuncia pontifica nella st...
      • L'Abruzzo medievale delle Aree Interne
      • "Similia similibus curantur" presentazione online
      • "Dei cavalieri, artigiani, cittadini nel Medioevo ...
      • "Demoni, venti e draghi" presentazione a Napoli
      • L'Italia Meridionale nel Medioevo (Secoli V - XIII)
      • Conversazione online con Antonio Musarra
      • Vetralla e Dante
      • Le cripte medievali della Toscana. Farneta di Cortona
      • dalla Questio de aqua et terra alla moderna geologia
      • 1° Festival Dantesco Lazio
      • "Leoni e costruttori nell'arte medievale" a Carrara
      • Centro Studi su Benvenuto da Imola
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2020 (246)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (9)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2019 (338)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2018 (338)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2017 (349)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2016 (348)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2015 (332)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2014 (241)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (139)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2012 (71)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)

Collaboratori

  • CSM Ponzio di Cluny
  • Italia Medievale
  • Michele Sedile
  • Unknown
  • Unknown

I blog di Italia Medievale

  • Libreria Medievale
    La carovana del sultano - *La carovana del sultano* Dal Mali alla Mecca: un pellegrinaggio medievale di *Marco Aime* pp. 304, € 28,00 Einaudi, 2023 EAN: 9788806259518 Nel 1324 Mansa ...
    11 ore fa
  • MedioEvo Weblog
    Castelli, Palazzi e Borghi Medievali - Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !
    11 ore fa
  • Italia Medievale
    "L'altra storia tra reale e immaginario" a Foggia e online - Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !
    11 ore fa
  • Platea Medievale
    Lu santo jullare Francesco a Pesaro - Per tutte le informazioni clicca qui !
    1 settimana fa
  • Musica Medievale
    La porta del Purgatorio - Per maggiori informazioni clicca qui !
    1 settimana fa
  • Galleria Medievale
    I Botticelli del museo - Per maggiori informazioni clicca qui !
    2 settimane fa
  • Siti Medievali
    Il Medioevo in Tavola - Benvenuti in cucinamedievale.it il sito che porterà il passato sulla vostra tavola. Sfogliare le pagine di questo sito può aiutarvi a rispondere alla vostr...
    3 settimane fa
  • Racconti Medievali
    Il borgo senza peste - Il borgo senza peste di *Peter Hubscher* “Cosa fai lì? Siediti”. Brusco come sempre, il padre priore mi indicò lo sgabello. Zoppicando a causa della gamb...
    3 settimane fa
  • Premio Italia Medievale
    Pagina per votare al Premio Italia Medievale 2023 su Medioevo - Sul numero di marzo 2023 della rivista Medioevo (https://www.medioevo.it) trovate la pagina per votare alle XX edizione del © Premio Italia Medievale.
    4 settimane fa
  • Europa Medievale
    Legal Manuscript Illuminations and Documents: Two Cases of Study - For more information click here !
    10 mesi fa
  • España Medieval
    Para una historia de las minorías: los protocolos notariales del reino de Granada y los moriscos - Para más información haga clic aquí !
    1 anno fa
  • Polska Średniowieczna
    Scoperti manufatti in metallo risalenti all'XI/XII secolo in Polonia - Nelle vicinanze di *Poniatach Wielkie*, un villaggio situato nella Polonia centro-orientale, sono state trovate numerose prove dell'occupazione umana dal ...
    2 anni fa
  • Poesia Medievale
    Ondas do mar de Vigo - Ondas do mar de Vigo, se vistes meu amigo? E ai Deus!, se verra cedo? Ondas do mar levado, se vistes meu amado? E ai Deus!, se verra cedo? Se vistes meu amig...
    4 anni fa
  • Milano Medievale
    Visite guidate alle meraviglie di Milano medievale - *Le mura medievali di Milano. Disegno di Pietro del MassajoBibl. Apostolica Vaticana, 1472**”Cum animadverterem non solum gentes extraneas, verum quoque ...
    10 anni fa
  • Italia nell'Arte Medievale
    -

Seguici su

Mi trovi su

Mi trovi su

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae V

Italiae Medievalis Historiae V

Philobiblon

Philobiblon
Medioevo da leggere

Visite

© Italia Medievale. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di sandoclr. Powered by Blogger.