Italia Medievale

Il blog per tutti gli appassionati di Medioevo. Blog a più mani. Per partecipare (non bisogna essere per forza appassionati, ma l'argomento è comunque il Medioevo) mandate un messaggio a: info@italiamedievale.org e sarete invitati.

giovedì 31 ottobre 2019

Petrarca e la Milano dei Visconti

Per maggiori informazioni clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, letture, medievale, medioevo, musica, petrarca, proiezioni, visconti
Ubicazione: Via Varzi, 20020 Arese MI, Italia

mercoledì 30 ottobre 2019

Memento mori. Ritualità e immaginario della morte nelle Alpi.

Per maggiori informazioni clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 08:19 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, medievale, medioevo, morte, presentazioni, rinascimento
Ubicazione: Via Camillo Benso Conte di Cavour, 25055 Pisogne BS, Italia

martedì 29 ottobre 2019

Da Zero a Mille. Origine e sviluppo di Pisa

Per maggiori informazioni e per seguire l'evento su Facebook clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 08:24 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: letture, medievale, medioevo, Pisa, storia, talk
Ubicazione: Piazza della Stazione, 16, 56125 Pisa PI, Italia

lunedì 28 ottobre 2019

Obiettivi e strategie diplomatiche nelle corrispondenze femminili (Spagna, Francia, Italia, IX-XV sec.)

Per scaricare il programma completo in formato PDF clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: corrispondenze, diplomazia, donne, Francia, italia, medievale, medioevo, Spagna
Ubicazione: Via Senato, 10, 20121 Milano MI, Italia

domenica 27 ottobre 2019

Il ritono di Re Riccardo e i Templari

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamento, armature, armi, castello, cavalieri, crociate, dame, medievale, medioevo, Riccardo Cuor di Leone, rievocazione
Ubicazione: Via alle Torri, 8, 23823 Colico LC, Italia

sabato 26 ottobre 2019

Principatus Salerni. L'Assedio Saraceno. III Edizione

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 08:22 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamento, arcieri, arcieria, longobardi, medievale, medioevo, sara
Ubicazione: Via Roberto il Guiscardo, 84121 Salerno SA, Italia

venerdì 25 ottobre 2019

I Ventimiglia. Una famiglia feudale nella Sicilia che cambia

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 07:51 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castelli, feudale, giornata di studi, medievale, medioevo, Ventimiglia
Ubicazione: Palermo PA, Italia

giovedì 24 ottobre 2019

Tradizioni e istituzioni religiose nello spazio culturale italo-romeno

Per maggiori informazioni clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cultura, italia, medievale, medioevo, religione, Romania
Ubicazione: Largo Agostino Gemelli, 20123 Milano MI, Italia

sabato 19 ottobre 2019

39° Palio dei Cantù

Per maggiori informazioni clicca qui !
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamento, castello, cena, medievale, medioevo, palio, sbandieratori, spettacoli, teatro, visite guidate
Ubicazione: 24057 Martinengo BG, Italia

venerdì 18 ottobre 2019

Festa Internazionale della Storia 2019

Per tutte le informazioni e il programma completo visita il sito ufficiale dell'iniziativa !
Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cena, concerti, conferenze, festa, incontri, laboratori, rievocazioni, spettacoli, storia, visite guidate

giovedì 17 ottobre 2019

Venezia al tempo dei crociati

Per maggiori informazioni clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 08:13 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenza, crociate, medievale, medioevo, Venezia
Ubicazione: Vicolo Gorizia, 31025 Santa Lucia di Piave TV, Italia

mercoledì 16 ottobre 2019

Il rupestre nel Medioevo

Per maggiori infomazioni e programma competo clicca qui !
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 07:42 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: acqua, convegno, medievale, medioevo, rupestre
Ubicazione: Piazza Umberto I, 12, 01038 Soriano Nel Cimino VT, Italia

martedì 15 ottobre 2019

Medioevo, arte, storia e simbili


Pubblicato da Italia Medievale alle 07:51 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arte, conferenze, medievale, medioevo, simbologia, storia
Ubicazione: Viale Legioni Romane, 54, 20147 Milano MI, Italia

lunedì 14 ottobre 2019

Medioevo e Medievalismi: il Medioevo infinito dei templari 2


Pubblicato da Italia Medievale alle 07:47 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, incontri, medievalismo, medioevo, templari
Ubicazione: Str. di Montevile, 3, 06126 Perugia PG, Italia

domenica 13 ottobre 2019

"Il Ritorno del Papa Santo" a Isernia

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 08:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Celestino, convegno, escursioni, medievale, medioevo, rievocazione
Ubicazione: 86170 Isernia IS, Italia

Festa al Castello di Pomerio (CO)

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castello, danze, falconieri, giochi, medievale, medioevo, visite guidate
Ubicazione: Via Como, 5, 22036 Erba CO, Italia

sabato 12 ottobre 2019

Templari Cavalieri della fede

Per maggiori informazioni clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 07:41 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: giornata di studi, medievale, medioevo, templari
Ubicazione: Via Fratelli Attilio, 20081 Morimondo MI, Italia

venerdì 11 ottobre 2019

XXXIX Palio delle Contrade di Vigevano

Per maggiori informazioni e programma completo visita il sito ufficiale del Palio !
Pubblicato da Italia Medievale alle 07:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cena, corteo, danze, laboratori, medievale, medioevo, palio, rinascimento, sbandieratori, spettacolo
Ubicazione: Piazza Ducale, 20, 27029 Vigevano PV, Italia

giovedì 10 ottobre 2019

"La moglie del santo" presentazione a Lecco

Per maggiori informazioni sul romanzo storico clcca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 07:43 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, medievale, medioevo, narrativa, presentazioni
Ubicazione: Via dei Partigiani, 19, 23900 Lecco LC, Italia

mercoledì 9 ottobre 2019

Aspetti di vita religiosa a Milano al tempo di Leonardo da Vinci


Pubblicato da Italia Medievale alle 08:19 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: crociate, incontri, Leonardo, Milano, valdesi
Ubicazione: Via Francesco Sforza, 12A, 20122 Milano MI, Italia

martedì 8 ottobre 2019

Melfi tra longobardi e bizantini

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 07:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: bizantini, convegno, longobardi, medievale, medioevo
Ubicazione: Via Normanni, 85025 Melfi PZ, Italia

lunedì 7 ottobre 2019

Quattro simboli nell'iconografia medievale dell'Annunciazione


Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arte, conferenze, iconografia, medievale, medioevo, storia
Ubicazione: Piazzale Aldo Moro, 5, 00185 Roma RM, Italia

domenica 6 ottobre 2019

Il profeta e la profezia tra XI e XIV secolo

Per maggiori informazioni clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno, medievale, medioevo, profete, profezia
Ubicazione: Via della Pergola, 60, 50121 Firenze FI, Italia

sabato 5 ottobre 2019

Ritorno al Medioevo XV edizione

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 07:54 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: angioini, castello, cavalieri, corteo, falconieri, giochi, medievale, medioevo, mercato, musici, svevi
Ubicazione: 83040 Cassano Irpino AV, Italia

venerdì 4 ottobre 2019

I Templari del Monte Cucco, VII edizione

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, cena, convegno, corteo, medievale, medioevo, spettacoli, templari
Ubicazione: Monte Cucco, 06021 Costacciaro PG, Italia

giovedì 3 ottobre 2019

Per una storia del monachesimo medievale nel Giudicato di Arborea

Per maggiori informazioni e programma visita il sito del Museo Diocesano di Oristano !
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Arborea, giudicati, medievale, medioevo, monachesimo, seminario
Ubicazione: Via Eleonora D'Arborea, 15, 09170 Oristano OR, Italia

mercoledì 2 ottobre 2019

"Spazio Sacro e Iconografia" a Otranto

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: architettura, chiese, convegno, iconografia, medievale, medioevo
Ubicazione: 73028 Otranto LE, Italia

martedì 1 ottobre 2019

Il Mezzogiorno d'Italia tra due imperi

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Barbarossa, bizantini, convegno, federico II, Franchi, Impero, medievale, medioevo, normanni, regnum, Sicilia, svevi
Ubicazione: 83031 Ariano Irpino AV, Italia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Cerca nel blog

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2025 (160)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2024 (356)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (27)
    • ►  maggio (37)
    • ►  aprile (33)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2023 (368)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (32)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (35)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2022 (324)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2021 (323)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2020 (246)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (9)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (26)
  • ▼  2019 (338)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (29)
    • ▼  ottobre (28)
      • Petrarca e la Milano dei Visconti
      • Memento mori. Ritualità e immaginario della morte ...
      • Da Zero a Mille. Origine e sviluppo di Pisa
      • Obiettivi e strategie diplomatiche nelle corrispon...
      • Il ritono di Re Riccardo e i Templari
      • Principatus Salerni. L'Assedio Saraceno. III Edizione
      • I Ventimiglia. Una famiglia feudale nella Sicilia ...
      • Tradizioni e istituzioni religiose nello spazio cu...
      • 39° Palio dei Cantù
      • Festa Internazionale della Storia 2019
      • Venezia al tempo dei crociati
      • Il rupestre nel Medioevo
      • Medioevo, arte, storia e simbili
      • Medioevo e Medievalismi: il Medioevo infinito dei ...
      • "Il Ritorno del Papa Santo" a Isernia
      • Festa al Castello di Pomerio (CO)
      • Templari Cavalieri della fede
      • XXXIX Palio delle Contrade di Vigevano
      • "La moglie del santo" presentazione a Lecco
      • Aspetti di vita religiosa a Milano al tempo di Leo...
      • Melfi tra longobardi e bizantini
      • Quattro simboli nell'iconografia medievale dell'An...
      • Il profeta e la profezia tra XI e XIV secolo
      • Ritorno al Medioevo XV edizione
      • I Templari del Monte Cucco, VII edizione
      • Per una storia del monachesimo medievale nel Giudi...
      • "Spazio Sacro e Iconografia" a Otranto
      • Il Mezzogiorno d'Italia tra due imperi
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2018 (338)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2017 (347)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2016 (348)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2015 (331)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2014 (240)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (139)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2012 (71)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)

Collaboratori

  • CSM Ponzio di Cluny
  • Italia Medievale
  • Michele Sedile
  • Unknown
  • Unknown

I blog di Italia Medievale

  • Libreria Medievale
    Milano prima del Barbarossa - *Milano prima del Barbarossa* Spazi e pratiche politiche tra XI e XII secolo di *Stefano Bernardinello* pp. 272; € 26,00 (Acquista online con il 55 di sconto...
    13 ore fa
  • Italia Medievale
    Tour Medievale a Rocca Priora (RM) - Per maggiori infromazioni clicca qui !
    13 ore fa
  • MedioEvo Weblog
    Palio di Giustenice (SV) - Per maggiori informazioni clicca qui !
    13 ore fa
  • Musica Medievale
    Altissime voci -
    3 settimane fa
  • Galleria Medievale
    Matilde di Canossa & Adelaide di Susa - Per tutte le informazioni clicca qui !
    1 mese fa
  • Premio Italia Medievale
    Pagina per votare al Premio Italia Medievale 2025 su Medioevo - Dal numero di marzo 2024 della rivista Medioevo (https://www.medioevo.it) trovate la pagina per votare alle XXII edizione del © Premio Italia Medievale.
    4 mesi fa
  • Platea Medievale
    Le mille vite dei Da Polenta, signori di Ravenna - Per tutte le informazioni clicca qui !
    5 mesi fa
  • Siti Medievali
    Al tempo dei Bilongfri - Storie di Bizantini, Longobardi, Franchi nell’Italia dell’alto Medioevo (V sec. D.C. – X sec. D.C.) Questo sito contiene una raccolta di storie che narra...
    1 anno fa
  • Europa Medievale
    Using the Past: The Middle Ages in the Spotlight - Para mais informações clique aqui !
    5 anni fa
  • España Medieval
    Rostros judíos del Occidente medieval - Para más información haga clic aquí !
    7 anni fa
  • Racconti Medievali
    Il naufragio della Santa Brigida - Piazza truogoli di Santa Brigida' - Genova Betta scese dal carro, prese il suo bagaglio e quello di Anna e aiutò la donna a scendere a sua volta. Erano a...
    7 anni fa
  • Polska Średniowieczna
    Kaplica w Chwarszczanach - rewelacyjny film nakręcony dronem - W ostatnich miesiącach na blogu królował temat templariuszy i ich polskich komandorii, szczególnie tej w Chwarszczanach. Dziś chciałabym zachęcić Was do o...
    10 anni fa
  • Poesia Medievale
    Seigneurs, sachiez: qui on ne s'en ira - Signori, sappiatelo: chi ora non andrà In quella terra in cui il Redentore fu ucciso e resuscitò E chi non prenderà la croce d'oltremare, È difficile che pos...
    10 anni fa
  • Milano Medievale
    Visite guidate alle meraviglie di Milano medievale - *Le mura medievali di Milano. Disegno di Pietro del MassajoBibl. Apostolica Vaticana, 1472**”Cum animadverterem non solum gentes extraneas, verum quoque ...
    12 anni fa
  • Italia nell'Arte Medievale
    -

Seguici su

Mi trovi su

Mi trovi su

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae V

Italiae Medievalis Historiae V

Philobiblon

Philobiblon
Medioevo da leggere

Visite

© Italia Medievale. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di sandoclr. Powered by Blogger.