Italia Medievale

Il blog per tutti gli appassionati di Medioevo. Blog a più mani. Per partecipare (non bisogna essere per forza appassionati, ma l'argomento è comunque il Medioevo) mandate un messaggio a: info@italiamedievale.org e sarete invitati.

lunedì 30 agosto 2021

MediAestas il Medioevo delle Gaite

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, banchetto, botteghe, enogastronomia, lectio magistralis, medievale, medioevo, musica, taverne
Ubicazione: 06031 Bevagna PG, Italia

domenica 29 agosto 2021

Castrum contra paganos

Per maggiori informazioni clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castello, medievale, medioevo, pievi, visite guidate
Ubicazione: Piazza Vittoria, 29010 Vernasca PC, Italia

sabato 28 agosto 2021

Beatrice, Frassinoro e i monasteri benedettini in rapporto con i Canossa

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:10 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: benedettini, Canossa, giornata di studi, medievale, medioevo, monasteri
Ubicazione: Piazza Abbadia, 41044 Frassinoro MO, Italia

venerdì 27 agosto 2021

Arte e Cultura nella città del conclave

Per tutte le informazioni e il programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:54 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: animazioni, arte, artigiani, cultura, eventi, libri, medievale, medioevo, presentazioni, spettacoli
Ubicazione: 01100 Viterbo VT, Italia

giovedì 26 agosto 2021

Stupor Mundi. Incontri con la Storia. Seconda edizione

Per tutte le infromazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: concerti, conferenze, Dante Alighieri, documentari, festival, incontri, medievale, medioevo, spettacoli
Ubicazione: Via del Santuario, 35043 Monselice PD, Italia

mercoledì 25 agosto 2021

La Battaglia del'XI secolo. I Racconti

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:09 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Boemondo, crociate, medievale, medioevo, rievocazione
Ubicazione: 74123 Taranto TA, Italia

martedì 24 agosto 2021

Festival Internazionale dei Templari, prima edizione

Per tutte le informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:33 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, eventi, festival, medievale, medioevo, musica, proiezioni, spettacolo, templari
Ubicazione: Alessandria AL, Italia

domenica 22 agosto 2021

Castrum Sarnani 2021

Per maggiori informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:24 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: animazioni, concerti, conferenze, corteo, didattica, libri, medievale, medioevo, presentazioni, visite guidate
Ubicazione: 62028 Sarnano MC, Italia

sabato 21 agosto 2021

La casa natale di San Galgano. Restauri e scoperte

Per maggiori informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:07 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, medioevo, presentazioni, restauri, San Galgano
Ubicazione: 53012 Chiusdino SI, Italia

Bergiola. Il paese riscoperto. Tracce di storia e socialità

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:32 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, medievale, medioevo, presentazioni, storia
Ubicazione: Via Novella (di Pieve S. Lorenzo), 55034 Pieve San Lorenzo LU, Italia

venerdì 20 agosto 2021

Medievale a Corenno Plinio

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:09 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, artigiani, cavalieri, falconieri, medievale, medioevo, musici, visite guidate
Ubicazione: Corenno Plinio, 23824 Dervio LC, Italia

giovedì 19 agosto 2021

La Leggenda del Borgo Mons Pagus A.D. 1566

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: danze, rievocazione, rinascimento, teatro
Ubicazione: 64026 Montepagano TE, Italia

mercoledì 18 agosto 2021

Fine settimana medievale a Sovana (GR)

Per maggiori informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenza, Dante Alighieri, letture, medievale, medioevo, reading, visite guidate, workshop
Ubicazione: 58010 Sovana GR, Italia

martedì 17 agosto 2021

La modernità di San Francesco

Per seguire l'evento su facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:27 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: lectio magistralis, medioevo, san Francecso
Ubicazione: Piazza Municipio, 15, 84010 Scala SA, Italia

venerdì 13 agosto 2021

Palio dei Normanni LXVI Edizione

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, medioevo, normanni, palio
Ubicazione: 94015 Piazza Armerina EN, Italia

giovedì 12 agosto 2021

Lavagna Anno Domini 1230

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:05 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: eventi, medievale, medioevo, spettacoli
Ubicazione: 539 8th St SE, Washington, DC 20003, Stati Uniti

mercoledì 11 agosto 2021

Dante... sulle tracce dei Fieschi

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: combattimenti, Dante Alighieri, danze, medievale, medioevo, musiche, tamburi
Ubicazione: Piazza Innocenzo IV, 20, 16040 Cogorno GE, Italia

martedì 10 agosto 2021

"Il primo re crociato" presentazione a Catanzaro

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: crociate, libri, medievale, medioevo, presentazioni, saggistica, Sigurd, terrasanta
Ubicazione: Via F.Caracciolo, 88100 Catanzaro CZ, Italia

lunedì 9 agosto 2021

Dante pre illuminista, post illuminista o semplicemente medievale ?

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 8 agosto 2021

Serata Medievale nel Borgo di Morro D'Alba (AN)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 10:11 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, combattimenti, danze, medievale, medioevo, musici
Ubicazione: 60030 Morro D'alba AN, Italia

mercoledì 4 agosto 2021

Incontro con Elena Percivaldi a Grosseto

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: incontri, longobardi, medievale, medioevo
Ubicazione: Piazza Baccarini, 58100 Grosseto GR, Italia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Cerca nel blog

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2023 (87)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2022 (324)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (15)
  • ▼  2021 (323)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (30)
    • ▼  agosto (21)
      • MediAestas il Medioevo delle Gaite
      • Castrum contra paganos
      • Beatrice, Frassinoro e i monasteri benedettini in ...
      • Arte e Cultura nella città del conclave
      • Stupor Mundi. Incontri con la Storia. Seconda ediz...
      • La Battaglia del'XI secolo. I Racconti
      • Festival Internazionale dei Templari, prima edizione
      • Castrum Sarnani 2021
      • La casa natale di San Galgano. Restauri e scoperte
      • Bergiola. Il paese riscoperto. Tracce di storia e ...
      • Medievale a Corenno Plinio
      • La Leggenda del Borgo Mons Pagus A.D. 1566
      • Fine settimana medievale a Sovana (GR)
      • La modernità di San Francesco
      • Palio dei Normanni LXVI Edizione
      • Lavagna Anno Domini 1230
      • Dante... sulle tracce dei Fieschi
      • "Il primo re crociato" presentazione a Catanzaro
      • Dante pre illuminista, post illuminista o semplice...
      • Serata Medievale nel Borgo di Morro D'Alba (AN)
      • Incontro con Elena Percivaldi a Grosseto
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2020 (246)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (9)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2019 (338)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2018 (338)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2017 (349)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2016 (348)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2015 (332)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2014 (241)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (139)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2012 (71)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)

Collaboratori

  • CSM Ponzio di Cluny
  • Italia Medievale
  • Michele Sedile
  • Unknown
  • Unknown

I blog di Italia Medievale

  • Libreria Medievale
    La carovana del sultano - *La carovana del sultano* Dal Mali alla Mecca: un pellegrinaggio medievale di *Marco Aime* pp. 304, € 28,00 Einaudi, 2023 EAN: 9788806259518 Nel 1324 Mansa ...
    10 ore fa
  • MedioEvo Weblog
    Castelli, Palazzi e Borghi Medievali - Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !
    10 ore fa
  • Italia Medievale
    "L'altra storia tra reale e immaginario" a Foggia e online - Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !
    10 ore fa
  • Platea Medievale
    Lu santo jullare Francesco a Pesaro - Per tutte le informazioni clicca qui !
    1 settimana fa
  • Musica Medievale
    La porta del Purgatorio - Per maggiori informazioni clicca qui !
    1 settimana fa
  • Galleria Medievale
    I Botticelli del museo - Per maggiori informazioni clicca qui !
    2 settimane fa
  • Siti Medievali
    Il Medioevo in Tavola - Benvenuti in cucinamedievale.it il sito che porterà il passato sulla vostra tavola. Sfogliare le pagine di questo sito può aiutarvi a rispondere alla vostr...
    3 settimane fa
  • Racconti Medievali
    Il borgo senza peste - Il borgo senza peste di *Peter Hubscher* “Cosa fai lì? Siediti”. Brusco come sempre, il padre priore mi indicò lo sgabello. Zoppicando a causa della gamb...
    3 settimane fa
  • Premio Italia Medievale
    Pagina per votare al Premio Italia Medievale 2023 su Medioevo - Sul numero di marzo 2023 della rivista Medioevo (https://www.medioevo.it) trovate la pagina per votare alle XX edizione del © Premio Italia Medievale.
    4 settimane fa
  • Europa Medievale
    Legal Manuscript Illuminations and Documents: Two Cases of Study - For more information click here !
    10 mesi fa
  • España Medieval
    Para una historia de las minorías: los protocolos notariales del reino de Granada y los moriscos - Para más información haga clic aquí !
    1 anno fa
  • Polska Średniowieczna
    Scoperti manufatti in metallo risalenti all'XI/XII secolo in Polonia - Nelle vicinanze di *Poniatach Wielkie*, un villaggio situato nella Polonia centro-orientale, sono state trovate numerose prove dell'occupazione umana dal ...
    2 anni fa
  • Poesia Medievale
    Ondas do mar de Vigo - Ondas do mar de Vigo, se vistes meu amigo? E ai Deus!, se verra cedo? Ondas do mar levado, se vistes meu amado? E ai Deus!, se verra cedo? Se vistes meu amig...
    4 anni fa
  • Milano Medievale
    Visite guidate alle meraviglie di Milano medievale - *Le mura medievali di Milano. Disegno di Pietro del MassajoBibl. Apostolica Vaticana, 1472**”Cum animadverterem non solum gentes extraneas, verum quoque ...
    10 anni fa
  • Italia nell'Arte Medievale
    -

Seguici su

Mi trovi su

Mi trovi su

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae V

Italiae Medievalis Historiae V

Philobiblon

Philobiblon
Medioevo da leggere

Visite

© Italia Medievale. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di sandoclr. Powered by Blogger.