Italia Medievale

Il blog per tutti gli appassionati di Medioevo. Blog a più mani. Per partecipare (non bisogna essere per forza appassionati, ma l'argomento è comunque il Medioevo) mandate un messaggio a: info@italiamedievale.org e sarete invitati.

venerdì 29 dicembre 2023

Il sono il castello "Ti racconto una battaglia" a San Costanzo (PU)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: battaglia, giochi, Malatesta, medioevo, sbandieratori, tamburi, taverne
Ubicazione: 61039 San Costanzo PU, Italia

giovedì 28 dicembre 2023

Il Sentiero dei Sanseverino

Per maggiori informaziioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castelli, medioevo, normanni, torri, visite guidate
Ubicazione: Piazza Ettore Imperio, 84085 Mercato San Severino SA, Italia

mercoledì 27 dicembre 2023

Presepe Vivente Medievale di Bevagna (PG)

Per tutte le informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, presepe, vivente
Ubicazione: Piazza Filippo Silvestri, 06031 Bevagna PG, Italia

domenica 24 dicembre 2023

"Federico III Sovrano" a Catania

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:18 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, convegno, Federico III, medioevo, musica, rievocazione, Sicilia
Ubicazione: P.za Federico di Svevia, 24, 95121 Catania CT, Italia

sabato 23 dicembre 2023

"Thomas Beket. A.D. 1170" a Mottola (TA)

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:07 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, corteo, eventi, giullari, incontri, medievale, medioevo, mercato, rievocazione, sbandieratori, teatro, Thomas Becket
Ubicazione: 74017 Mottola TA, Italia

venerdì 22 dicembre 2023

Presepe Vivente Medioevale a Ortì (RC)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:53 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: artigiani, cavalieri, dame, falconieri, giullari, medievale, medioevo, musici
Ubicazione: 89126 Ortì RC, Italia

giovedì 21 dicembre 2023

Festival Medievale a Castelbuono (PA)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:07 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castello, corteo, falconieri, giullari, medievale, medioevo, musici, sbandieratori, tamburi
Ubicazione: 90013 Castelbuono PA, Italia

mercoledì 20 dicembre 2023

Circuito dei Mestieri Medievali a Bevagna (PG)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:12 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Gaite, medievale, medioevo, mercato, mestieri
Ubicazione: 06031 Bevagna PG, Italia

martedì 19 dicembre 2023

Storia Medievale "I documenti dei principi longobardi di Benevento"

Per maggiori informazioni clicca qui !
 

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Benevento, documenti, incontri, longobardi, medioevo
Ubicazione: Via Festa del Perdono, 3, 20122 Milano MI, Italia

lunedì 18 dicembre 2023

Medioevo ponte verso l'Europa

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno, Europa, incontri, medioevo
Ubicazione: 12040 Morozzo CN, Italia

domenica 17 dicembre 2023

Dante e gli Angioini: Una Dialettica Complessa

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:11 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: angioini, dante, lectio magistralis, medievale, medioevo
Ubicazione: Via Camillo Corradini, 67051 Avezzano AQ, Italia

sabato 16 dicembre 2023

"Cultura romana e società medievale" presentazione a Cimitile (NA)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:33 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cultura, età romana, libri, medievale, presentazioni, saggistica, società
Ubicazione: Via Madonnelle, 5, 80030 Cimitile NA, Italia

venerdì 15 dicembre 2023

"Milano e le sue chiese" presentazione a MIlano

Per meggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:51 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: chiese, libri, Milano, presentazioni
Ubicazione: Via Clerici, 10, 20121 Milano MI, Italia

giovedì 14 dicembre 2023

Natura tra antropizzazione tra età romana e Medioevo

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:05 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: antropizzazione, conferenza, età romana, medioevo, natura
Ubicazione: Via Carlo Cattaneo, 34, 61121 Pesaro PU, Italia

mercoledì 13 dicembre 2023

Medioevo: La luce nascosta

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: concerti, medioevo, seminari
Ubicazione: Salerno SA, Italia

martedì 12 dicembre 2023

Una basilica dipinta. Pitture medievali a San'Ambrogio prima e dopo il rinnovamento romanica

Per maggiori informazioni e link alla diretta streaming clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: basilica, medievali, online, pitture, Sant'Ambrogio

lunedì 11 dicembre 2023

Lo spazio politico di Roma e della regione romana (XII-XIV secolo)


 

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:14 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medioevo, politica, Roma, seminario
Ubicazione: Via S. Gallo, 10, 50129 Firenze FI, Italia

domenica 10 dicembre 2023

"L'immagine bustrofedica" Convegno a Palermo

Per tutte le informazioni e programma comleto clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arte, convegno internazionale, immagini, medievale, medioevo
Ubicazione: P.za Antonio Pasqualino, 5, 90133 Palermo PA, Italia

sabato 9 dicembre 2023

Viterbo Sacra

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: chiese, luoghi di culto, Viterbo
Ubicazione: 01100 Viterbo VT, Italia

giovedì 7 dicembre 2023

Vita quotidiana nella Sicilia Tardo Medievale

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:28 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cavalieri, investitura, lectio magistralis, medievale, medioevo, Sicilia
Ubicazione: Via Vincenzo Ruggeri, 4b, 94100 Enna EN, Italia

mercoledì 6 dicembre 2023

"Pellegrini e pagani a Roma" presentazione a Bagnaia (VT)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, pagani, pellegrini, presentazioni, saggistica
Ubicazione: Via Malatesta, 01100 Bagnaia VT, Italia

martedì 5 dicembre 2023

Il monaco ritrovato. Ariberto da Paciliano e l'officina del pultpito di Sant'Ambrogio

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: basilica, conferenze, medievale, medioevo, online, pulpito
Ubicazione: Via Gabrio Serbelloni, 9, 20122 Milano MI, Italia

domenica 3 dicembre 2023

Circuito dei Mestieri Medievali. Aperture Straordinarie

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 09:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, mestieri
Ubicazione: 06031 Bevagna PG, Italia

sabato 2 dicembre 2023

Il Giudice Albertano a Gavardo (BS)


Pubblicato da Italia Medievale alle 08:11 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Albertano, medioevo, presentazioni, video
Ubicazione: P.za Fanti d'Italia, 25085 Gavardo BS, Italia

venerdì 1 dicembre 2023

"Milano e le sue chiese" presentazione a Milano

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: chiese, libri, Milano, presentazioni
Ubicazione: P.za del Duomo, 20, 20122 Milano MI, Italia

giovedì 30 novembre 2023

"Attualità nel Medioevo: i palazzi comunali nel XX-XXI secolo" convegno a Mantova

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:09 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: comunali, convegno di studi, medioevo, palazzi
Ubicazione: Largo XXIV Maggio, 10, 46100 Mantova MN, Italia

mercoledì 29 novembre 2023

A tavola nel Medioevo a Pavia

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cena, conferenza, medievale, medioevo
Ubicazione: Via S. Pietro in Verzolo, 27100 Pavia PV, Italia

martedì 28 novembre 2023

La città e la memoria. Milano e il suo passato visconteo-sforzesco

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenza, medievale, medioevo, Milano, online, sforza, visconti
Ubicazione: Via Gabrio Serbelloni, 9, 20122 Milano MI, Italia

lunedì 27 novembre 2023

Gli oggetti e la storia. Young Historians Festival 2023

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: festival, giovani, storia
Ubicazione: Via S. Micheletto, 2, 55100 Lucca LU, Italia

domenica 26 novembre 2023

I mosaici della Chiesa di Chora

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:10 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: chiesa, Istambul, libri, medioevo, mosaici, presentazioni, saggistica
Ubicazione: Via dei Cavalieri del Santo Sepolcro, 3, 20121 Milano MI, Italia

sabato 25 novembre 2023

Amore e conoscenza tra Cavalcanti e Dante

Per maggiori informazoni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:51 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Cavalcanti, conferenze, Dante Alighieri, Divina Commedia, medievale, medioevo
Ubicazione: Piazzale Aldo Moro, 5, 00185 Roma RM, Italia

venerdì 24 novembre 2023

© Premio Italia Medivale 2023

Per tutte ke informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: italia, medievale, medioevo, premiazione, premio
Ubicazione: Via Nirone, 7, 20123 Milano MI, Italia

giovedì 23 novembre 2023

"Dualismo dei Catari e Templari" a Casa Petrarca

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: catari, conferenze, letture, medievale, medioevo, templari
Ubicazione: Via Fratelli Zoia, 194, 20152 Milano MI, Italia

mercoledì 22 novembre 2023

"Le cento chiese di Ravenna" presentazione a Ravenna

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: chiese, libri, presentazioni, Ravenna
Ubicazione: Via Alfredo Baccarini, 3, 48121 Ravenna RA, Italia

martedì 21 novembre 2023

VIII Centenario Ospedale S. Andrea. Convegno a Vercelli

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: centenario, convegno, medioevo, ospedali, sant'Andrea, Vercelli
Ubicazione: Via Monte di Pietà, 39, 13100 Vercelli VC, Italia

lunedì 20 novembre 2023

Al crocevia del Mediterraneo

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: aragonesi, convegno internazionale, medioevo, Mediterraneo, rinascimento
Ubicazione: Via Gerardo Chiaromonte, 61, 80147 Napoli NA, Italia

domenica 19 novembre 2023

San Vincenzo al Volturno e i monasteri altomedievali europei

Per maggioi informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:05 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: alto medievo, benedettini, monasteri, online
Ubicazione: Via Francesco De Sanctis, 86100 Campobasso CB, Italia

sabato 18 novembre 2023

Castelli, cultura materiale e persone: il medioevo raccontato dall'archeologia

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castelli, conferenze, cultura, medievale, medioevo
Ubicazione: Via Niccolo' Aggiunti, 65, 52037 Sansepolcro AR, Italia

venerdì 17 novembre 2023

La colonna e le onde. La lunga guerra tra i Colonna di Palestrina e Bonifacio VIII

Per tutte le informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bonifacio VIII, Colonna, guerra, incontri, medievale, medioevo
Ubicazione: Via Barberini, 22, 00036 Palestrina RM, Italia

giovedì 16 novembre 2023

Un isola Medioevale nel cuore di Genova

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Genova, medievale, medioevo, visite guidate
Ubicazione: Via di Porta Soprana, 16121 Genova GE, Italia

mercoledì 15 novembre 2023

Poesia e Teologia dell'amore in Dante

Per maggiori informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: amore, convegno, Dante Alighieri, medioevo, poesia, teologia
Ubicazione: Largo Firenze, 18, 48121 Ravenna RA, Italia

martedì 14 novembre 2023

Lungo la via Tiburtina Valeria nel Medioevo

Per maggiori informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:53 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno di studi, medievale, medioevo, via Tiburtina Valeria
Ubicazione: Via dei Vestini, 31, 66100 Chieti CH, Italia

lunedì 13 novembre 2023

"Le lingue di Dante" Convegno a Firenze

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:10 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno internazionale, Dante Alighieri, lessicografia, medioevo
Ubicazione: Via di Castello, 46, 50141 Firenze FI, Italia

domenica 12 novembre 2023

"Teodaldo e Guido Monaco" convegno internazionale di studi a Arezzo

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:12 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno internazionale, cultura, Guido d'Arezzo, medievale, medioevo, riforma, Teodaldo
Ubicazione: Zona 1 Centro Storico, Milano MI, Italia

sabato 11 novembre 2023

"C'era una volta... la moda nel Castello" a Castel Guelfo (BI)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, giullari, medioevo, mercato, rievocazione, sfilata
Ubicazione: 40023 Castel Guelfo di Bologna BO, Italia

venerdì 10 novembre 2023

"Renovatio Senatus" convegno di studi storici a Roma

Per tutte le informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: comune, convegno di studi, fondazione, medioevo, Roma
Ubicazione: Piazza del Campidoglio, 1, 00186 Roma RM, Italia

giovedì 9 novembre 2023

"Le donne del Tempio" convegno a Acqui Terme

Per maggiori informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno, donne, medievale, medioevo, templari
Ubicazione: Via Maggiorino Ferraris, 15011 Acqui Terme AL, Italia

mercoledì 8 novembre 2023

Il giudice Albertano a Botticino (BS)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Albertano, libri, medievale, medioevo, narrativa, thriller
Ubicazione: 25082 Botticino BS, Italia

martedì 7 novembre 2023

Arte Medievale in Valle Camonica fra Trecento e Quattrocento

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arte, conferenza, medievale, Valle Camonica
Ubicazione: Via Nazionale, 151, 98049 Villafranca Tirrena ME, Italia

lunedì 6 novembre 2023

Presentazione del volume Canti di Hadewijch di Anversa, poetessa mistica del XIII secolo

Per maggiori informazioni clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: amore, libri, medioevo, mistica, musica, presentazioni
Ubicazione: Via Riva di Reno, 57, 40122 Bologna BO, Italia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Cerca nel blog

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2025 (156)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2024 (356)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (27)
    • ►  maggio (37)
    • ►  aprile (33)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (22)
  • ▼  2023 (368)
    • ▼  dicembre (25)
      • Il sono il castello "Ti racconto una battaglia" a ...
      • Il Sentiero dei Sanseverino
      • Presepe Vivente Medievale di Bevagna (PG)
      • "Federico III Sovrano" a Catania
      • "Thomas Beket. A.D. 1170" a Mottola (TA)
      • Presepe Vivente Medioevale a Ortì (RC)
      • Festival Medievale a Castelbuono (PA)
      • Circuito dei Mestieri Medievali a Bevagna (PG)
      • Storia Medievale "I documenti dei principi longoba...
      • Medioevo ponte verso l'Europa
      • Dante e gli Angioini: Una Dialettica Complessa
      • "Cultura romana e società medievale" presentazione...
      • "Milano e le sue chiese" presentazione a MIlano
      • Natura tra antropizzazione tra età romana e Medioevo
      • Medioevo: La luce nascosta
      • Una basilica dipinta. Pitture medievali a San'Ambr...
      • Lo spazio politico di Roma e della regione romana ...
      • "L'immagine bustrofedica" Convegno a Palermo
      • Viterbo Sacra
      • Vita quotidiana nella Sicilia Tardo Medievale
      • "Pellegrini e pagani a Roma" presentazione a Bagna...
      • Il monaco ritrovato. Ariberto da Paciliano e l'off...
      • Circuito dei Mestieri Medievali. Aperture Straordi...
      • Il Giudice Albertano a Gavardo (BS)
      • "Milano e le sue chiese" presentazione a Milano
    • ►  novembre (29)
      • "Attualità nel Medioevo: i palazzi comunali nel XX...
      • A tavola nel Medioevo a Pavia
      • La città e la memoria. Milano e il suo passato vis...
      • Gli oggetti e la storia. Young Historians Festival...
      • I mosaici della Chiesa di Chora
      • Amore e conoscenza tra Cavalcanti e Dante
      • © Premio Italia Medivale 2023
      • "Dualismo dei Catari e Templari" a Casa Petrarca
      • "Le cento chiese di Ravenna" presentazione a Ravenna
      • VIII Centenario Ospedale S. Andrea. Convegno a Ver...
      • Al crocevia del Mediterraneo
      • San Vincenzo al Volturno e i monasteri altomedieva...
      • Castelli, cultura materiale e persone: il medioevo...
      • La colonna e le onde. La lunga guerra tra i Colonn...
      • Un isola Medioevale nel cuore di Genova
      • Poesia e Teologia dell'amore in Dante
      • Lungo la via Tiburtina Valeria nel Medioevo
      • "Le lingue di Dante" Convegno a Firenze
      • "Teodaldo e Guido Monaco" convegno internazionale ...
      • "C'era una volta... la moda nel Castello" a Castel...
      • "Renovatio Senatus" convegno di studi storici a Roma
      • "Le donne del Tempio" convegno a Acqui Terme
      • Il giudice Albertano a Botticino (BS)
      • Arte Medievale in Valle Camonica fra Trecento e Qu...
      • Presentazione del volume Canti di Hadewijch di Anv...
    • ►  ottobre (32)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (35)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2022 (324)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2021 (323)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2020 (246)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (9)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2019 (338)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2018 (338)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2017 (347)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2016 (348)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2015 (331)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2014 (240)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (139)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2012 (71)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)

Collaboratori

  • CSM Ponzio di Cluny
  • Italia Medievale
  • Michele Sedile
  • Unknown
  • Unknown

I blog di Italia Medievale

  • Musica Medievale
    Altissime voci -
    1 settimana fa
  • Italia Medievale
    Festa al Castello di Montecuccolo - Per maggiori informazioni clicca qui !
    1 settimana fa
  • Libreria Medievale
    Arte medievale in Italia. Spazi e linguaggi visivi - *Arte medievale in Italia. Spazi e linguaggi visivi* Secoli V-X a cura di *Serena Romano* pp. 392; € 38,00 (Acquista online con il 5% di sconto) Carocci, 202...
    1 settimana fa
  • MedioEvo Weblog
    Tenzone di Lionello d'Este - Per maggiori informazioni clicca qui !
    2 settimane fa
  • Galleria Medievale
    Matilde di Canossa & Adelaide di Susa - Per tutte le informazioni clicca qui !
    1 mese fa
  • Premio Italia Medievale
    Pagina per votare al Premio Italia Medievale 2025 su Medioevo - Dal numero di marzo 2024 della rivista Medioevo (https://www.medioevo.it) trovate la pagina per votare alle XXII edizione del © Premio Italia Medievale.
    4 mesi fa
  • Platea Medievale
    Le mille vite dei Da Polenta, signori di Ravenna - Per tutte le informazioni clicca qui !
    5 mesi fa
  • Siti Medievali
    Al tempo dei Bilongfri - Storie di Bizantini, Longobardi, Franchi nell’Italia dell’alto Medioevo (V sec. D.C. – X sec. D.C.) Questo sito contiene una raccolta di storie che narra...
    1 anno fa
  • Europa Medievale
    Using the Past: The Middle Ages in the Spotlight - Para mais informações clique aqui !
    5 anni fa
  • España Medieval
    Rostros judíos del Occidente medieval - Para más información haga clic aquí !
    6 anni fa
  • Racconti Medievali
    Il naufragio della Santa Brigida - Piazza truogoli di Santa Brigida' - Genova Betta scese dal carro, prese il suo bagaglio e quello di Anna e aiutò la donna a scendere a sua volta. Erano a...
    7 anni fa
  • Polska Średniowieczna
    Kaplica w Chwarszczanach - rewelacyjny film nakręcony dronem - W ostatnich miesiącach na blogu królował temat templariuszy i ich polskich komandorii, szczególnie tej w Chwarszczanach. Dziś chciałabym zachęcić Was do o...
    10 anni fa
  • Poesia Medievale
    Seigneurs, sachiez: qui on ne s'en ira - Signori, sappiatelo: chi ora non andrà In quella terra in cui il Redentore fu ucciso e resuscitò E chi non prenderà la croce d'oltremare, È difficile che pos...
    10 anni fa
  • Milano Medievale
    Visite guidate alle meraviglie di Milano medievale - *Le mura medievali di Milano. Disegno di Pietro del MassajoBibl. Apostolica Vaticana, 1472**”Cum animadverterem non solum gentes extraneas, verum quoque ...
    12 anni fa
  • Italia nell'Arte Medievale
    -

Seguici su

Mi trovi su

Mi trovi su

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae V

Italiae Medievalis Historiae V

Philobiblon

Philobiblon
Medioevo da leggere

Visite

© Italia Medievale. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di sandoclr. Powered by Blogger.