Italia Medievale

Il blog per tutti gli appassionati di Medioevo. Blog a più mani. Per partecipare (non bisogna essere per forza appassionati, ma l'argomento è comunque il Medioevo) mandate un messaggio a: info@italiamedievale.org e sarete invitati.

sabato 30 novembre 2024

Presentazione del cortometraggio Stupor Mundi a Castel del Monte

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:37 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: documentari, federico II, proiezioni, Stupor Mundi
Ubicazione: 76123 Andria BT, Italia

venerdì 29 novembre 2024

A riveder le stelle. Reading Party Dantesco

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dante Alighieri, letture, party
Ubicazione: Via dell' Oriuolo, 24, 50122 Firenze FI, Italia

giovedì 28 novembre 2024

@ Premio Italia Medievale 2024, la premiazione

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cerimonia, italia, medievale, premio
Ubicazione: Via Nirone, 7, 20123 Milano MI, Italia

mercoledì 27 novembre 2024

Petrarca e il cardinale Alberoni precursori del Risorgimento

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: documentari, incontri, petrarca
Ubicazione: Via Emilia Parmense, 77, 29122 Piacenza PC, Italia

martedì 26 novembre 2024

Il Principato di Taranto dopo il principato

Per maggiori informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno di studi, principato, Taranto
Ubicazione: Via Angelo Berardi, 31, 74123 Taranto TA, Italia

lunedì 25 novembre 2024

Iudices matricis ecclesie nei documenti del XII e XIII secolo

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: fonti, medievali, online, seminari
Ubicazione: Via Giovanni Paolo II, 132, 84084 Fisciano SA, Italia

domenica 24 novembre 2024

L' universo Templare a Casa Petrarca

Per maggiiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:13 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenza, letture, medioevo, templari
Ubicazione: Via Fratelli Zoia, 194, 20152 Milano MI, Italia

sabato 23 novembre 2024

Giornate di Fibonacci 2024

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:25 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: celebrazioni, Fibonacci, medioevo
Ubicazione: Pisa PI, Italia

giovedì 21 novembre 2024

Premio S. Nilo 2024


Per maggiori informazioni clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 07:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: premiazione, San Nilo
Ubicazione: 00046 Grottaferrata RM, Italia

mercoledì 20 novembre 2024

Castelli. Resturo e valorizzazione

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castelli, convegno, restauri, valororizzazione
Ubicazione: Via Vittorio Emanuele III, Napoli NA, Italia

martedì 19 novembre 2024

Presentazione "Folgore da San Gimignano"

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Folgore da San Gimignano, libri, narrativa, presentazioni
Ubicazione: 20012 Cuggiono MI, Italia

lunedì 18 novembre 2024

"Tracce, soglie e dintorni del testo" a Firenze

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno internazionale, testi
Ubicazione: Firenze FI, Italia

domenica 17 novembre 2024

Stemmi di città alla fine del Medioevo

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:38 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: araldica, colloquio, medioevo, stemmi
Ubicazione: Via Festa del Perdono, 20122 Milano MI, Italia

venerdì 15 novembre 2024

"L'età meravigliosa" viaggio nel medioevo del giudice Albertano

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Albertano, medioevo, spettacolo, viaggiare
Ubicazione: Via Bernardino Varisco, 9, 25032 Chiari BS, Italia

Visita guidata a casa Petrarca

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:53 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: petrarca, visite guidate
Ubicazione: Via Fratelli Zoia, 194, 20152 Milano MI, Italia

10 anni di Società Storica e Antropologica di Valle Camonica

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:23 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, decennale, medioevo.
Ubicazione: Via Giuseppe Garibaldi, 8, 25043 Breno BS, Italia

mercoledì 13 novembre 2024

"Dante, Correspondnce" presentazione a Napoli

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 09:13 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: dante, libri, presentazioni, saggistica
Ubicazione: Napoli NA, Italia

martedì 12 novembre 2024

Sicilia ebraica: passato e presente

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:54 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: ebraismo, presentazioni, Sicilia
Ubicazione: Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, 80134 Napoli NA, Italia

lunedì 11 novembre 2024

"Arsenico e altri veleni" presentazione a Bologna

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arsenico, libri, medioevo, presentazioni, saggistica, veleni
Ubicazione: Vicolo Posterla, 1, 40125 Bologna BO, Italia

domenica 10 novembre 2024

Biassa nl Medioevo

per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamento, arcieri, artigiani, falconieri, giochi, laboratori, medievale, medioevo, visite guidate
Ubicazione: 19133 Biassa SP, Italia

sabato 9 novembre 2024

Usi & Costumi a Ferrara

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: fiera, rievocazioni
Ubicazione: Via della Fiera, 11, 44124 Ferrara FE, Italia

I Templari. Analogie tra ieri e oggi

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:48 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno internazionale, ieri, oggi, templari
Ubicazione: Str. Maggiore, 1/2d, 40125 Bologna BO, Italia

venerdì 8 novembre 2024

LVII Convegno Internazionale della Ceramica "Un lungo medioevvo"

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: ceramica, convegno internazionale, medioevo
Ubicazione: Corso Giuseppe Mazzini, 1, 17100 Savona SV, Italia

giovedì 7 novembre 2024

"Galatina e la Basilica di Santa Caterina d'Alessandria" presentazione a Galatina (LE)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: basilica, libri, medievale, presentazioni
Ubicazione: Via Raimondello Orsini, 6, 73013 Galatina LE, Italia

mercoledì 6 novembre 2024

Ferrara nello specchio del Rinascimento


 

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenza, Ferrara, rinascimento
Ubicazione: Piazza del Municipio, 14, 44121 Ferrara FE, Italia

"L'assedio normanno di Salerno" presentazione a Salerno

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:51 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, normanni, presentazioni, Salerno
Ubicazione: Via S. Benedetto, Salerno SA, Italia

martedì 5 novembre 2024

Presentazione "Un infinito canto" a Monza

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:50 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, narrativa, presentazioni
Ubicazione: 20900 Monza MB, Italia

lunedì 4 novembre 2024

"Antipapi" presentazione a Bologna

Per magiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: antipapi, presentazioni, saggistica, seminario, storia
Ubicazione: Via Zamboni, 22, 40126 Bologna BO, Italia

domenica 3 novembre 2024

Passione e Resurrezione secondo Romanino

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:24 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arte, conferenza, incontri, musica
Ubicazione: Vicolo delle Stelle, 4, 25122 Brescia BS, Italia

sabato 2 novembre 2024

Marine Puelle. Metamorfosi delle antiche sirene nella tradizione artistica e culturale tra Medioevo e prima età moderna

Per maggiori informazioni clicca qui !
 

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:18 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arte, età moderna, giornata di studi, medioevo, sirene
Ubicazione: Via delle Caserme, 60, 65127 Pescara PE, Italia

venerdì 1 novembre 2024

"Donne e sante bel Medioevo" visita guidata a Faenza

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:20 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: donne, medioevo, sante, visite guidate
Ubicazione: Via Santa Maria dell'Angelo, 9, 48018 Faenza RA, Italia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Cerca nel blog

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2025 (158)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (29)
  • ▼  2024 (356)
    • ►  dicembre (27)
    • ▼  novembre (31)
      • Presentazione del cortometraggio Stupor Mundi a Ca...
      • A riveder le stelle. Reading Party Dantesco
      • @ Premio Italia Medievale 2024, la premiazione
      • Petrarca e il cardinale Alberoni precursori del Ri...
      • Il Principato di Taranto dopo il principato
      • Iudices matricis ecclesie nei documenti del XII e ...
      • L' universo Templare a Casa Petrarca
      • Giornate di Fibonacci 2024
      • Premio S. Nilo 2024
      • Castelli. Resturo e valorizzazione
      • Presentazione "Folgore da San Gimignano"
      • "Tracce, soglie e dintorni del testo" a Firenze
      • Stemmi di città alla fine del Medioevo
      • "L'età meravigliosa" viaggio nel medioevo del giud...
      • Visita guidata a casa Petrarca
      • 10 anni di Società Storica e Antropologica di Vall...
      • "Dante, Correspondnce" presentazione a Napoli
      • Sicilia ebraica: passato e presente
      • "Arsenico e altri veleni" presentazione a Bologna
      • Biassa nl Medioevo
      • Usi & Costumi a Ferrara
      • I Templari. Analogie tra ieri e oggi
      • LVII Convegno Internazionale della Ceramica "Un lu...
      • "Galatina e la Basilica di Santa Caterina d'Alessa...
      • Ferrara nello specchio del Rinascimento
      • "L'assedio normanno di Salerno" presentazione a Sa...
      • Presentazione "Un infinito canto" a Monza
      • "Antipapi" presentazione a Bologna
      • Passione e Resurrezione secondo Romanino
      • Marine Puelle. Metamorfosi delle antiche sirene ne...
      • "Donne e sante bel Medioevo" visita guidata a Faenza
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (27)
    • ►  maggio (37)
    • ►  aprile (33)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2023 (368)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (32)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (35)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2022 (324)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2021 (323)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2020 (246)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (9)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2019 (338)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2018 (338)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2017 (347)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2016 (348)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2015 (331)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2014 (240)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (139)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2012 (71)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)

Collaboratori

  • CSM Ponzio di Cluny
  • Italia Medievale
  • Michele Sedile
  • Unknown
  • Unknown

I blog di Italia Medievale

  • Libreria Medievale
    I Visconti - *I Visconti* Fra potere e congiure. L'epopea di una delle più antiche dinastie europee di *Pierluigi Moressa* pp. 288; € 19,00 Diarkos, 2025 EAN: 97888361643...
    13 ore fa
  • MedioEvo Weblog
    Il Monastero a lume di candela - Per tutte le informa<ioni clicca qui !
    13 ore fa
  • Italia Medievale
    La Notte dei Tamburi 2025 - Per maggiori informazioni clicca qui !
    13 ore fa
  • Musica Medievale
    Altissime voci -
    3 settimane fa
  • Galleria Medievale
    Matilde di Canossa & Adelaide di Susa - Per tutte le informazioni clicca qui !
    1 mese fa
  • Premio Italia Medievale
    Pagina per votare al Premio Italia Medievale 2025 su Medioevo - Dal numero di marzo 2024 della rivista Medioevo (https://www.medioevo.it) trovate la pagina per votare alle XXII edizione del © Premio Italia Medievale.
    4 mesi fa
  • Platea Medievale
    Le mille vite dei Da Polenta, signori di Ravenna - Per tutte le informazioni clicca qui !
    5 mesi fa
  • Siti Medievali
    Al tempo dei Bilongfri - Storie di Bizantini, Longobardi, Franchi nell’Italia dell’alto Medioevo (V sec. D.C. – X sec. D.C.) Questo sito contiene una raccolta di storie che narra...
    1 anno fa
  • Europa Medievale
    Using the Past: The Middle Ages in the Spotlight - Para mais informações clique aqui !
    5 anni fa
  • España Medieval
    Rostros judíos del Occidente medieval - Para más información haga clic aquí !
    7 anni fa
  • Racconti Medievali
    Il naufragio della Santa Brigida - Piazza truogoli di Santa Brigida' - Genova Betta scese dal carro, prese il suo bagaglio e quello di Anna e aiutò la donna a scendere a sua volta. Erano a...
    7 anni fa
  • Polska Średniowieczna
    Kaplica w Chwarszczanach - rewelacyjny film nakręcony dronem - W ostatnich miesiącach na blogu królował temat templariuszy i ich polskich komandorii, szczególnie tej w Chwarszczanach. Dziś chciałabym zachęcić Was do o...
    10 anni fa
  • Poesia Medievale
    Seigneurs, sachiez: qui on ne s'en ira - Signori, sappiatelo: chi ora non andrà In quella terra in cui il Redentore fu ucciso e resuscitò E chi non prenderà la croce d'oltremare, È difficile che pos...
    10 anni fa
  • Milano Medievale
    Visite guidate alle meraviglie di Milano medievale - *Le mura medievali di Milano. Disegno di Pietro del MassajoBibl. Apostolica Vaticana, 1472**”Cum animadverterem non solum gentes extraneas, verum quoque ...
    12 anni fa
  • Italia nell'Arte Medievale
    -

Seguici su

Mi trovi su

Mi trovi su

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae V

Italiae Medievalis Historiae V

Philobiblon

Philobiblon
Medioevo da leggere

Visite

© Italia Medievale. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di sandoclr. Powered by Blogger.