Italia Medievale

Il blog per tutti gli appassionati di Medioevo. Blog a più mani. Per partecipare (non bisogna essere per forza appassionati, ma l'argomento è comunque il Medioevo) mandate un messaggio a: info@italiamedievale.org e sarete invitati.

giovedì 30 dicembre 2021

"Stella nova ‘n fra la Gente" a Bevagna (PG)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: artigiani, medievale, medioevo, mercanti, musiche, presepe, proiezioni, Re Magi
Ubicazione: 06031 Bevagna PG, Italia

mercoledì 22 dicembre 2021

"Signori, vizi e paccati di gola" presenazione a Nocera Umbra

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dante Alighieri, libri, medievale, medioevo, presentazioni, Umbria
Ubicazione: Via S. Rinaldo, 06025 Nocera Umbra PG, Italia

martedì 21 dicembre 2021

Il Presepe di Greccio (RI)

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, medioevo, presepe, rievocazione
Ubicazione: 02045 Greccio RI, Italia

lunedì 20 dicembre 2021

Dante e la "Bella Trinacria"

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 09:48 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dante Alighieri, Divina Commedia, letture, medievale, medioevo, Sicilia
Ubicazione: Via Arcivescovado, 2, 90046 Monreale PA, Italia

sabato 18 dicembre 2021

Presepe Vivente Medievale di Conversano BA)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, medioevo, presepe
Ubicazione: 70014 Conversano BA, Italia

venerdì 17 dicembre 2021

Asti medievale. Politica ed economia tra Piemonte ed Europa (secoli XII-XV)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Asti, conversazioni, Europa, medievale, medioevo, Piemonte
Ubicazione: Via Generale Giuseppe Govone, 9, 14100 Asti AT, Italia

giovedì 16 dicembre 2021

"Ramondo lo scudiero" presentazione a Mesagne (BR)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Per vedere il book trailer clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castello, libri, medievale, medioevo, narrativa, presentazioni
Ubicazione: Via Castello, 72023 Mesagne BR, Italia

mercoledì 15 dicembre 2021

"Il Medioevo immaginifico" incontro con Balestracci e Valenti

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: incontri, medievale, medioevo, spettacolo
Ubicazione: Localita Pontignano, 5, 53019 Pontignano SI, Italia

martedì 14 dicembre 2021

Dante 700 a Anagni

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, Dante Alighieri, medievale, medioevo, mostre
Ubicazione: 03012 Anagni FR, Italia

lunedì 13 dicembre 2021

"Giovanni XXIII. L'antipapa che salvò la Chiesa" presentazione a Milano


 

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: antipapi, libri, medievale, medioevo, papato, saggistica
Ubicazione: Via Nirone, 5, 20123 Milano MI, Italia

domenica 12 dicembre 2021

Il Duecento: un lungo secolo di cambiamento

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Duecento, giornata di studi, medievale, medioevo, online

sabato 11 dicembre 2021

Papa, non più Papa. La rinuncia pontifica nella storia e nel diritto canonico

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:13 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno, diritto, medievale, medioevo, papato, storia
Ubicazione: Viale Nizza, 14, 67100 L'Aquila AQ, Italia

L'Abruzzo medievale delle Aree Interne

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Abruzzo, convegno, medievale, medioevo
Ubicazione: Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 67068 Scurcola Marsicana AQ, Italia

venerdì 10 dicembre 2021

"Similia similibus curantur" presentazione online

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cannibalismo, libri, magia, medievale, medioevo, online, presentazioni

giovedì 9 dicembre 2021

"Dei cavalieri, artigiani, cittadini nel Medioevo vi narreremo"

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: artigiani, cavalieri, medievale, medioevo, visite guidate
Ubicazione: Piazza Cavalli, 7, 29121 Piacenza PC, Italia

mercoledì 8 dicembre 2021

"Demoni, venti e draghi" presentazione a Napoli

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: demoni, draghi, libri, medievale, medioevo, presentazioni, saggistica
Ubicazione: Via Conte di Ruvo, 14, 80135 Napoli NA, Italia

martedì 7 dicembre 2021

L'Italia Meridionale nel Medioevo (Secoli V - XIII)

Per maggiori i nformazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:12 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno internazionale, italia, medievale, medioevo, meridione
Ubicazione: Supportico Sant'Andrea, 84011 Amalfi SA, Italia

lunedì 6 dicembre 2021

Conversazione online con Antonio Musarra

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conversazione, Dante Alighieri, mare, medievale, medioevo, online

domenica 5 dicembre 2021

Vetralla e Dante

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:38 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dante Alighieri, medievale, medioevo, racconti, visite guidate
Ubicazione: Piazza della Rocca, 01019 Vetralla VT, Italia

sabato 4 dicembre 2021

Le cripte medievali della Toscana. Farneta di Cortona

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno, cripta, medievale, medioevo, Toscana
Ubicazione: Località Farneta, 3, 52044 La Villa - Farneta AR, Italia

venerdì 3 dicembre 2021

dalla Questio de aqua et terra alla moderna geologia

Per tutte le informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:46 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: acqua, conversazioni, Dante Alighieri, incontri, medievale, medioevo, terra
Ubicazione: Usf centro servizi informatici dell'ateneo fiorentino, P.za di San Marco, 4, 50121 Firenze FI, Italia

1° Festival Dantesco Lazio

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:26 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dante Alighieri, eventi, festival, medievale, medioevo, spettacoli
Ubicazione: Lazio, Italia

giovedì 2 dicembre 2021

"Leoni e costruttori nell'arte medievale" a Carrara

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arte, conferenza, medievale, medioeo
Ubicazione: Piazza Antonio Gramsci, 2, 54033 Carrara MS, Italia

mercoledì 1 dicembre 2021

Centro Studi su Benvenuto da Imola

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Benvenuto da Imola, giornata di studi
Ubicazione: Via Emilia, 80, 40026 Imola BO, Italia

martedì 30 novembre 2021

Le fake news della storia: il caso dei due Giovanni XXIII

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: antipapi, libri, medievale, medioevo, papato, presentazioni
Ubicazione: Piazza dell'Orologio, 4, 00186 Roma RM, Italia

lunedì 29 novembre 2021

Valdesi. Dal Piemonte alla Calabria (secc. XIV-XVII)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Calabria, medievale, medioevo, online, Piemonte, seminario, valdesi

domenica 28 novembre 2021

Sant'Eusebio e la conversione del Longobardi

Per seguire l'evento su Facebbo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:12 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, longobardi, medievale, medioevo
Ubicazione: 15030 Camagna Monferrato AL, Italia

sabato 27 novembre 2021

De André racconta il Medioevo

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: De André, incontri, medievale, medioevo
Ubicazione: Via Vittoria Colonna, 21, 03033 Arpino FR, Italia

venerdì 26 novembre 2021

Presentazione del libro "Il còmpito"

Per tutte le informazioni clicca qui !

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Gubbio, libri, medievale, medioevo, monaci, narrativa, presentazioni, templari

giovedì 25 novembre 2021

© Premio Italia Medievale 2021

Per tutte le informazioni e per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: italia, medievale, medioevo, premiazione, premio
Ubicazione: Via Caradosso, 20123 Milano MI, Italia

mercoledì 24 novembre 2021

La storia della miniatura e le “scuole" italiane ed europee

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:05 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno internazionale, Europa, italia, miniatura, storia

martedì 23 novembre 2021

Il secolo bifronte: Re Enzo, un mito bolognese

Per maggiori informazioni e per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:05 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bologna, conferenze, medievale, medioevo, Re Enzo
Ubicazione: Via S. Domenico, 1, 40124 Bologna BO, Italia

lunedì 22 novembre 2021

Leonardo da Vinci, genio poliedrico

Per tutte le informazioni e per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:15 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenza, Leonardo, rinascimento, storia
Ubicazione: Via Martin Luther King, 13, 25024 Leno BS, Italia

domenica 21 novembre 2021

"Le Terra dei Draghi" a Book City

Per tutte le informazioni e prenotazione clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenza, draghi, libri, medievale, medioevo, Milano, presentazioni, tardo antico, visconti
Ubicazione: Piazza Castello, 20121 Milano MI, Italia

sabato 20 novembre 2021

"Medioevo e oltre... d'autunno" a Badia Cavana

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:18 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: concerto, conferenze, medievale, medioevo
Ubicazione: Via S. Michele Cavana, 2, 43037 Lesignano De' bagni PR, Italia

Infernum & Linterno. A Milano rivive Casa Petrarca

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, medioevo, petrarca, presentazioni, saggistica
Ubicazione: Via Fratelli Zoia, 194, 20152 Milano MI, Italia

venerdì 19 novembre 2021

Senigallia romana e medievale

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: archeologia, conferenze, medievale, medioevo, Senigallia, storia
Ubicazione: Via Ottorino Manni, 1, 60019 Senigallia AN, Italia

giovedì 18 novembre 2021

Dante, Federico II e Gubbio

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conversazioni, Dante Alighieri, federico II, Gubbio, medievale, medioevo
Ubicazione: Via di Fonte Avellana, 06024 Gubbio PG, Italia

mercoledì 17 novembre 2021

Paesaggi delle Alpi nel medioevo. Il caso di Piuro (SO)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Alpi, conferenza, medievale, medioevo, online

martedì 16 novembre 2021

Per Salimbene de Adam a ottocento anni dalla nascita

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno di studi, medievale, medioevo, Salimbene de Adam
Ubicazione: Piazzale S. Francesco, 1, 43121 Parma PR, Italia

lunedì 15 novembre 2021

Presentazione online del libro "Donne medievali. Sole, indomite, avventurose"

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: donne, libri, medievale, medioevo, online, presentazioni, saggistica

sabato 13 novembre 2021

Un giorno nel Medioevo. La fiera di San Martino

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, medioevo, mercanti, rievocatori
Ubicazione: Str. Sant'Antonio di Ranverso, 6, 10090 Sant'Antonio di Ranverso TO, Italia

venerdì 12 novembre 2021

"L'esperienza di Danre" Convegno Internazionale di Studi

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno di studi, Dante Alighieri, medioevo
Ubicazione: Largo Firenze, 48121 Ravenna RA, Italia

giovedì 11 novembre 2021

"Un mare di mercanti. Il Mediterraneo tra Sardegna e Corona d'Aragona nel Tardo Medioevo" presentazione a Villa Abbas

Per maggiori informazioni e per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: aragonesi, libri, medievale, medioevo, mercanti, presentazioni, saggistica, Sardegna
Ubicazione: 09030 Sardara SU, Italia

mercoledì 10 novembre 2021

Maratona Dante a Milano

Per maggiori informazioni e per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, Dante Alighieri, filmati, medievale, medioevo, mostre, musica
Ubicazione: Via Carlo Porta, 5, 20121 Milano MI, Italia

martedì 9 novembre 2021

Medievalismi Autunnali. Il Medioevo nella Popular Culture

Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno, medievale, medievalismo, medioevo
Ubicazione: Bologna BO, Italia

lunedì 8 novembre 2021

L'Italia Meridionale nel Medioevo

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno di studi, italia, medievale, medioevo, meridione
Ubicazione: Supportico Sant'Andrea, 84011 Amalfi SA, Italia

domenica 7 novembre 2021

Corso di Storia Medievale con Francesco Petrarca

Per maggiori informazioni e prenotazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:09 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: corsi, medievale, medioevo, petrarca
Ubicazione: Via C.Battisti, 27, 00047 Marino RM, Italia

sabato 6 novembre 2021

Formia e il Medioevo dopo i saraceni

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, Formia, incontri, medievale, medioevo, saraceni
Ubicazione: Via Olivetani, 23, 04023 Formia LT, Italia

venerdì 5 novembre 2021

Enologica Dantesca

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:40 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dante Alighieri, degustazioni, medievale, medioevo
Ubicazione: Via Cellaimo, 735, 47032 Bertinoro FC, Italia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Cerca nel blog

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2023 (35)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2022 (324)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (15)
  • ▼  2021 (323)
    • ▼  dicembre (24)
      • "Stella nova ‘n fra la Gente" a Bevagna (PG)
      • "Signori, vizi e paccati di gola" presenazione a N...
      • Il Presepe di Greccio (RI)
      • Dante e la "Bella Trinacria"
      • Presepe Vivente Medievale di Conversano BA)
      • Asti medievale. Politica ed economia tra Piemonte ...
      • "Ramondo lo scudiero" presentazione a Mesagne (BR)
      • "Il Medioevo immaginifico" incontro con Balestracc...
      • Dante 700 a Anagni
      • "Giovanni XXIII. L'antipapa che salvò la Chiesa" p...
      • Il Duecento: un lungo secolo di cambiamento
      • Papa, non più Papa. La rinuncia pontifica nella st...
      • L'Abruzzo medievale delle Aree Interne
      • "Similia similibus curantur" presentazione online
      • "Dei cavalieri, artigiani, cittadini nel Medioevo ...
      • "Demoni, venti e draghi" presentazione a Napoli
      • L'Italia Meridionale nel Medioevo (Secoli V - XIII)
      • Conversazione online con Antonio Musarra
      • Vetralla e Dante
      • Le cripte medievali della Toscana. Farneta di Cortona
      • dalla Questio de aqua et terra alla moderna geologia
      • 1° Festival Dantesco Lazio
      • "Leoni e costruttori nell'arte medievale" a Carrara
      • Centro Studi su Benvenuto da Imola
    • ►  novembre (30)
      • Le fake news della storia: il caso dei due Giovann...
      • Valdesi. Dal Piemonte alla Calabria (secc. XIV-XVII)
      • Sant'Eusebio e la conversione del Longobardi
      • De André racconta il Medioevo
      • Presentazione del libro "Il còmpito"
      • © Premio Italia Medievale 2021
      • La storia della miniatura e le “scuole" italiane e...
      • Il secolo bifronte: Re Enzo, un mito bolognese
      • Leonardo da Vinci, genio poliedrico
      • "Le Terra dei Draghi" a Book City
      • "Medioevo e oltre... d'autunno" a Badia Cavana
      • Infernum & Linterno. A Milano rivive Casa Petrarca
      • Senigallia romana e medievale
      • Dante, Federico II e Gubbio
      • Paesaggi delle Alpi nel medioevo. Il caso di Piuro...
      • Per Salimbene de Adam a ottocento anni dalla nascita
      • Presentazione online del libro "Donne medievali. S...
      • Un giorno nel Medioevo. La fiera di San Martino
      • "L'esperienza di Danre" Convegno Internazionale di...
      • "Un mare di mercanti. Il Mediterraneo tra Sardegna...
      • Maratona Dante a Milano
      • Medievalismi Autunnali. Il Medioevo nella Popular ...
      • L'Italia Meridionale nel Medioevo
      • Corso di Storia Medievale con Francesco Petrarca
      • Formia e il Medioevo dopo i saraceni
      • Enologica Dantesca
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2020 (246)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (9)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2019 (338)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2018 (338)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2017 (349)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2016 (348)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2015 (332)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2014 (241)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (139)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2012 (71)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)

Collaboratori

  • CSM Ponzio di Cluny
  • Italia Medievale
  • Michele Sedile
  • Unknown
  • Unknown

I blog di Italia Medievale

  • MedioEvo Weblog
    Visita guidata alla Chiesa di San Lorenzo di Verona - Per maggiori informazioni clicca qui !
    11 ore fa
  • Italia Medievale
    "Le crociate, Federico II, Matelica" a Matelica (MC) - Per maggiori informazioni clicca qui !
    11 ore fa
  • Libreria Medievale
    Il ciclo di Guiron le Courtois - *Il ciclo di Guiron le Courtois* Romanzi in prosa del secolo XIII III/1. I testi di raccordo Edizione critica diretta da *Lino Leonardi* e *Richard Trachsle...
    11 ore fa
  • Galleria Medievale
    "Bosch e un altro Rinascimento" a Palazzo Reale Milano - *Jheronymus Bosch, San Giovanni Battista, 1495 circa*Aperta al pubblico fino al 12 marzo 2023, “Bosch e un altro Rinascimento” la mostra è promossa dal Co...
    1 giorno fa
  • Musica Medievale
    Poesia, musica e danza al tempo del Crivelli - Per informazioni e prenotazioni clicca qui !
    3 giorni fa
  • Premio Italia Medievale
    © Premio Italia Medievale, XX Edizione 2023 - I Candidati - Dopo la fase delle segnalazioni, ancora più numerose dell'anno precedente, e le valutazioni del direttivo di Italia Medievale, ecco l'elenco dei candidat...
    6 giorni fa
  • Platea Medievale
    Dante - La Commedia Divina - *Dante - La Commedia Divina* Regia di *Roberta Borgonovo* Con *Franco Ricordi*, *Matilde Calamai*, *Andrea Meroni*, *Mah Azar Emami* Nelle sale da lunedì 23 ...
    2 settimane fa
  • Europa Medievale
    Legal Manuscript Illuminations and Documents: Two Cases of Study - For more information click here !
    9 mesi fa
  • España Medieval
    Para una historia de las minorías: los protocolos notariales del reino de Granada y los moriscos - Para más información haga clic aquí !
    11 mesi fa
  • Siti Medievali
    Sicilia Normanna - Questo progetto è uno sforzo per documentare l’eredità culturale della Sicilia negli anni 1061-1194 - un periodo di trasformazione nella storia dell’isola...
    1 anno fa
  • Polska Średniowieczna
    Scoperti manufatti in metallo risalenti all'XI/XII secolo in Polonia - Nelle vicinanze di *Poniatach Wielkie*, un villaggio situato nella Polonia centro-orientale, sono state trovate numerose prove dell'occupazione umana dal ...
    2 anni fa
  • Racconti Medievali
    L’ultimo svevo di Sicilia - Manfredi incoronato, miniatura della *Nova Cronica* L’ultimo svevo di Sicilia *In nomine Dei eterni et Salvatoris nostri Iesu Christi* Noi Federico II, im...
    2 anni fa
  • Poesia Medievale
    Ondas do mar de Vigo - Ondas do mar de Vigo, se vistes meu amigo? E ai Deus!, se verra cedo? Ondas do mar levado, se vistes meu amado? E ai Deus!, se verra cedo? Se vistes meu amig...
    3 anni fa
  • Milano Medievale
    Visite guidate alle meraviglie di Milano medievale - *Le mura medievali di Milano. Disegno di Pietro del MassajoBibl. Apostolica Vaticana, 1472**”Cum animadverterem non solum gentes extraneas, verum quoque ...
    10 anni fa
  • Italia nell'Arte Medievale
    -

Seguici su

Mi trovi su

Mi trovi su

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae V

Italiae Medievalis Historiae V

Philobiblon

Philobiblon
Medioevo da leggere

Visite

© Italia Medievale. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di sandoclr. Powered by Blogger.