Italia Medievale

Il blog per tutti gli appassionati di Medioevo. Blog a più mani. Per partecipare (non bisogna essere per forza appassionati, ma l'argomento è comunque il Medioevo) mandate un messaggio a: info@italiamedievale.org e sarete invitati.

martedì 31 ottobre 2023

Salerno Medievale. Svariate sfumature di verde

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, medioevo, Salerno, trekking
Ubicazione: Via Roma, Salerno SA, Italia

domenica 29 ottobre 2023

Il terrore del Nord

Per maggiori informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 11:49 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: artigiani, conferenze, giochi, leggende, mito, musica, storia, Vichinghi
Ubicazione: Via Piana, 29, 25040 Nadro BS, Italia

sabato 28 ottobre 2023

Abruzzo e la Marsica Medioevale

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:45 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenza, incontri, Marsica, medievale, medioevo
Ubicazione: 67050 Massa D'Albe AQ, Italia

venerdì 27 ottobre 2023

Giornate medievali e della falconeria a Melfi

Per maggiori informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:53 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamenti, cavalieri, falconieri, medievale, medioevo, mercanti
Ubicazione: 85025 Melfi PZ, Italia

giovedì 26 ottobre 2023

Al Castello dei Templari

Per maggiori informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:54 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castello, danze, degustazioni, medievale, medioevo, templari, visite guidate
Ubicazione: 15057 Castellar Ponzano AL, Italia

mercoledì 25 ottobre 2023

Forma e significato della Cattedrale di Lucera nel contesto nazionale e internazionale

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cattedrale, conferenza, Lucera
Ubicazione: Piazza del Duomo, 71036 Lucera FG, Italia

Restauri su opere del tempo di Margherita d'Arezzo: varietà e rarità tecnica

Per maggiori inromazioni e programma conpleto clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:28 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arte, conferenze, medievale, medioevo, restauri
Ubicazione: Via S. Lorentino, 8, 52100 Arezzo AR, Italia

martedì 24 ottobre 2023

"Medioevo: nuove prospettive. Scoperte e riletture" a Milano

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: incontri, medievale, medioevo, online
Ubicazione: Via Gabrio Serbelloni, 9, 20122 Milano MI, Italia

lunedì 23 ottobre 2023

Le spiritualità cristiane in dialogo: l'esperienza del monachesimo fra Oriente e Occidente

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:09 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: monachesimo, Occidente, Oriente, seminario, spiritualità
Ubicazione: Largo Agostino Gemelli, 20123 Milano MI, Italia

Cibi di confine e confini alimentari tra tarda antichità e alto medioevo


 

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: alimentazione, alto medievo, tardo antico, workshop
Ubicazione: Str. dell'Università, 12, 43121 Parma PR, Italia

domenica 22 ottobre 2023

Montepescali nel Medioevo

Per maggiori informazioni cicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, medioevo, Montepescali, seminario
Ubicazione: 58100 Montepescali GR, Italia

sabato 21 ottobre 2023

Presentazione del libro "La cattedrale di Lucera"

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: angioini, architettura, cattedrale, libri, Lucera, medievale, medioevo, presentazioni, saggistica
Ubicazione: Piazza del Duomo, 13, 71036 Lucera FG, Italia

venerdì 20 ottobre 2023

Pisa, riflessioni sulla città

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conversazione, medioevo, Pisa
Ubicazione: Via Bonanno Pisano, 2, 56126 Pisa PI, Italia

giovedì 19 ottobre 2023

Dante in Archivio. Qundici passi nell'Inferno

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:05 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dante Alighieri, incontri, Inferno, medievale, medioevo
Ubicazione: Via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano MI, Italia

mercoledì 18 ottobre 2023

La vocazione oltremarina dei marchesi di Monferrato

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:54 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: corsi, marchesi, medioevo, Monferrato
Ubicazione: Viale Brigata Ravenna, 8, 15121 Alessandria AL, Italia

martedì 17 ottobre 2023

"Microstoria e storia globale" presentazione a Milano

Per maggiori informazioni clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, microstoria, presentazioni, saggistica
Ubicazione: Via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano MI, Italia

lunedì 16 ottobre 2023

Le crociate e la rinascita della cultura occidentale mediante l'orientale

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: corsi, crociate, medioevo, online, storia

domenica 15 ottobre 2023

Narrar Castelli e Vini

Per tutte le informazioni clicca qui !
 

Pubblicato da Italia Medievale alle 17:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castelli, degustazioni, medievale, medioevo, vino, visite guidate

sabato 14 ottobre 2023

Medioevo Meraviglioso a Gavardo (BS)

Per maggiiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 05:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, incontri, medievale, medioevo, spettacolo
Ubicazione: Piazza S. Bernardino, 5, 25085 Gavardo BS, Italia

venerdì 13 ottobre 2023

XLI Convegno di Ricerche Templari

Per meggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno, medievale, medioevo, studi e ricerche, templari
Ubicazione: Piazza del Municipio, 2, 44121 Ferrara FE, Italia

giovedì 12 ottobre 2023

Convegno "La cittadella murata di Castiglione Garfagnana. Mille anni di storia"

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno, Garfagnana, medievale, medioevo, storia
Ubicazione: P.za Vittorio Emanuele II, 1, 00185 Roma RM, Italia

mercoledì 11 ottobre 2023

"Chiesa e territorio in Puglia" presentazione a Trinitapoli (BT)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, presentazioni, Puglia, territorio
Ubicazione: Via Largo Loreto, 76015 Trinitapoli BT, Italia

martedì 10 ottobre 2023

Antonio Musarra al XLII Premio Columbus

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:10 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, Cristoforo Colombo, premio
Ubicazione: Via dell' Oriuolo, 24, 50122 Firenze FI, Italia

lunedì 9 ottobre 2023

Europe

Per maggiori informazoni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:29 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Europa, incontri
Ubicazione: Via Monte di Dio, 14/15, 80132 Napoli NA, Italia

domenica 8 ottobre 2023

La Disfida di San Fortunato a Todi

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:23 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, banchi, conferenze, corteo, palio, rievocazioni
Ubicazione: 06059 Todi PG, Italia

sabato 7 ottobre 2023

Giornata di studi su Santa Maria in Padovetere e l'alto medioevo comacchiese

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:09 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: altomedioevo, giornata di studi
Ubicazione: 44022 Comacchio FE, Italia

venerdì 6 ottobre 2023

Cives et Viatores a Soncino

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, banchi, laboratori, medievale, medioevo, musici, rocca, spettcoli, visite guidate
Ubicazione: Via Ferrari Enea, 26029 Soncino CR, Italia

giovedì 5 ottobre 2023

"Magie, erbe e amuleti" conferenza a Vigevano

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:05 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenza, corte, magia, medioevo
Ubicazione: Piazza Ducale, 20, 27029 Vigevano PV, Italia

mercoledì 4 ottobre 2023

1339 De Bello Canepiciano Festa Medievale

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:19 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: concerto, giocoleria, giocolieri, giostra, medievale, medioevo, mostre, musici, spettacoli
Ubicazione: 10088 Volpiano TO, Italia

martedì 3 ottobre 2023

Ritorno al Medioevo a Cassano Irpino (AV)

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castello, corteo, falconieri, giullari, medievale, medioevo, mercanti, spettcoli
Ubicazione: 83040 Cassano Irpino AV, Italia

lunedì 2 ottobre 2023

Federico II e il Trasimeno


 

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Federico II di Svevia, incontri, medievale, medioevo, Trasimeno
Ubicazione: Piazza Antonio Gramsci, 1, 06061 Castiglione del Lago PG, Italia

domenica 1 ottobre 2023

44 ° Palio di San Pietro

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 09:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: corteo, musici, palio, sbandieratori
Ubicazione: Via Ticino, 72, 20081 Abbiategrasso MI, Italia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Cerca nel blog

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2025 (156)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2024 (356)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (27)
    • ►  maggio (37)
    • ►  aprile (33)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (22)
  • ▼  2023 (368)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (29)
    • ▼  ottobre (32)
      • Salerno Medievale. Svariate sfumature di verde
      • Il terrore del Nord
      • Abruzzo e la Marsica Medioevale
      • Giornate medievali e della falconeria a Melfi
      • Al Castello dei Templari
      • Forma e significato della Cattedrale di Lucera nel...
      • Restauri su opere del tempo di Margherita d'Arezzo...
      • "Medioevo: nuove prospettive. Scoperte e riletture...
      • Le spiritualità cristiane in dialogo: l'esperienza...
      • Cibi di confine e confini alimentari tra tarda ant...
      • Montepescali nel Medioevo
      • Presentazione del libro "La cattedrale di Lucera"
      • Pisa, riflessioni sulla città
      • Dante in Archivio. Qundici passi nell'Inferno
      • La vocazione oltremarina dei marchesi di Monferrato
      • "Microstoria e storia globale" presentazione a Milano
      • Le crociate e la rinascita della cultura occidenta...
      • Narrar Castelli e Vini
      • Medioevo Meraviglioso a Gavardo (BS)
      • XLI Convegno di Ricerche Templari
      • Convegno "La cittadella murata di Castiglione Garf...
      • "Chiesa e territorio in Puglia" presentazione a Tr...
      • Antonio Musarra al XLII Premio Columbus
      • Europe
      • La Disfida di San Fortunato a Todi
      • Giornata di studi su Santa Maria in Padovetere e l...
      • Cives et Viatores a Soncino
      • "Magie, erbe e amuleti" conferenza a Vigevano
      • 1339 De Bello Canepiciano Festa Medievale
      • Ritorno al Medioevo a Cassano Irpino (AV)
      • Federico II e il Trasimeno
      • 44 ° Palio di San Pietro
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (35)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2022 (324)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2021 (323)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2020 (246)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (9)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2019 (338)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2018 (338)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2017 (347)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2016 (348)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2015 (331)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2014 (240)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (139)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2012 (71)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)

Collaboratori

  • CSM Ponzio di Cluny
  • Italia Medievale
  • Michele Sedile
  • Unknown
  • Unknown

I blog di Italia Medievale

  • Musica Medievale
    Altissime voci -
    8 ore fa
  • Italia Medievale
    Festa al Castello di Montecuccolo - Per maggiori informazioni clicca qui !
    8 ore fa
  • Libreria Medievale
    Arte medievale in Italia. Spazi e linguaggi visivi - *Arte medievale in Italia. Spazi e linguaggi visivi* Secoli V-X a cura di *Serena Romano* pp. 392; € 38,00 (Acquista online con il 5% di sconto) Carocci, 202...
    8 ore fa
  • MedioEvo Weblog
    Tenzone di Lionello d'Este - Per maggiori informazioni clicca qui !
    1 settimana fa
  • Galleria Medievale
    Matilde di Canossa & Adelaide di Susa - Per tutte le informazioni clicca qui !
    5 settimane fa
  • Premio Italia Medievale
    Pagina per votare al Premio Italia Medievale 2025 su Medioevo - Dal numero di marzo 2024 della rivista Medioevo (https://www.medioevo.it) trovate la pagina per votare alle XXII edizione del © Premio Italia Medievale.
    3 mesi fa
  • Platea Medievale
    Le mille vite dei Da Polenta, signori di Ravenna - Per tutte le informazioni clicca qui !
    5 mesi fa
  • Siti Medievali
    Al tempo dei Bilongfri - Storie di Bizantini, Longobardi, Franchi nell’Italia dell’alto Medioevo (V sec. D.C. – X sec. D.C.) Questo sito contiene una raccolta di storie che narra...
    1 anno fa
  • Europa Medievale
    Using the Past: The Middle Ages in the Spotlight - Para mais informações clique aqui !
    5 anni fa
  • España Medieval
    Rostros judíos del Occidente medieval - Para más información haga clic aquí !
    6 anni fa
  • Racconti Medievali
    Il naufragio della Santa Brigida - Piazza truogoli di Santa Brigida' - Genova Betta scese dal carro, prese il suo bagaglio e quello di Anna e aiutò la donna a scendere a sua volta. Erano a...
    7 anni fa
  • Polska Średniowieczna
    Kaplica w Chwarszczanach - rewelacyjny film nakręcony dronem - W ostatnich miesiącach na blogu królował temat templariuszy i ich polskich komandorii, szczególnie tej w Chwarszczanach. Dziś chciałabym zachęcić Was do o...
    10 anni fa
  • Poesia Medievale
    Seigneurs, sachiez: qui on ne s'en ira - Signori, sappiatelo: chi ora non andrà In quella terra in cui il Redentore fu ucciso e resuscitò E chi non prenderà la croce d'oltremare, È difficile che pos...
    10 anni fa
  • Milano Medievale
    Visite guidate alle meraviglie di Milano medievale - *Le mura medievali di Milano. Disegno di Pietro del MassajoBibl. Apostolica Vaticana, 1472**”Cum animadverterem non solum gentes extraneas, verum quoque ...
    12 anni fa
  • Italia nell'Arte Medievale
    -

Seguici su

Mi trovi su

Mi trovi su

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae V

Italiae Medievalis Historiae V

Philobiblon

Philobiblon
Medioevo da leggere

Visite

© Italia Medievale. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di sandoclr. Powered by Blogger.