Italia Medievale

Il blog per tutti gli appassionati di Medioevo. Blog a più mani. Per partecipare (non bisogna essere per forza appassionati, ma l'argomento è comunque il Medioevo) mandate un messaggio a: info@italiamedievale.org e sarete invitati.

domenica 30 aprile 2023

Pescia Medievale 2023

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:42 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cavalieri, combattimenti, dame, medievale, medioevo, musica, sbandieratori
Ubicazione: 51017 Pescia PT, Italia

sabato 29 aprile 2023

Cesena in età medievale

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:20 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Cesena, medievale, medioevo, visite guidate
Ubicazione: Piazza del Popolo, 47521 Cesena FC, Italia

Soragna 1385. Il ritorno di Bonifacio

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:09 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, medioevo, rievocazione, storia
Ubicazione: Piazzale Meli Lupi, 5, 43019 Soragna PR, Italia

venerdì 28 aprile 2023

"Castelli Medievali di Sardegna" convegno e rievocazione

Per tutte le informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castello, convegno, medievale, medioevo, mostre, rievocazione

giovedì 27 aprile 2023

"Stregoneria: crimine Femminile" presentazione a Fontanafredda (PN)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, medioevo, presentazioni, saggistica, stregoneria

mercoledì 26 aprile 2023

"Carnem Manducare" convegno internazionale a Rovato e Brescia

Per maggiori informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:53 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: carne, commerci, convegno internazionale, medioevo, storia

martedì 25 aprile 2023

la Rocca nel medioevo.

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamento, combattimenti, conferenze, longobardi, medievale, medioevo, proiezioni, romani

lunedì 24 aprile 2023

"Liguria medievale" presentazione a Genova

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: guide, libri, Liguria, medievale, medioevo, presentazioni, saggistica
Ubicazione: Via Tommaso Reggio, 20r, 16123 Genova GE, Italia

domenica 23 aprile 2023

"La Terra, il mare e la volta del cielo" a Altamura (BA)

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:14 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: animazioni, corteo, falconieri, medievale, medioevo, mercato, musica, spettacoli
Ubicazione: 70022 Altamura BA, Italia

sabato 22 aprile 2023

Iglesias Medievale 2023 Le giornate della Rievocazione

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamento, conferenze, medievale, medioevo
Ubicazione: 09016 Iglesias SU, Italia

venerdì 21 aprile 2023

Todi Città degli Arcieri

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, corteo, spettacoli, teatro, torneo
Ubicazione: 06059 Todi PG, Italia

giovedì 20 aprile 2023

Corsa all'Anello di Narni 2023

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conferenze, medievale, medioevo, musica, rievocazione, spettacoli, teatro
Ubicazione: 05035 Narni TR, Italia

mercoledì 19 aprile 2023

La Primavera Medievale di Bevagna (PG)

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:31 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: eventi, medievale, medioevo, musica, primavera, settimana medievale, spettacoli
Ubicazione: 06031 Bevagna PG, Italia

martedì 18 aprile 2023

Rotte, scali ed equipaggi genovesi nel Mediterraneo medievale

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: equipaggi, genovesi, medievale, medioevo, Mediterraneo, rotte, seminari
Ubicazione: Piazzale Emanuele Brignole, 3a, 16124 Genova GE, Italia

lunedì 17 aprile 2023

Materiali, tecniche e sedi di lavoro fra Tarda Antichità e Medioevo

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: convegno internazionale
Ubicazione: 80030 Cimitile NA, Italia

domenica 16 aprile 2023

Da Canossa a Salerno. Gregorio VII nell'Europa del Medioevo

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: anniversario, Canossa, Gregorio VII, medievale, medioevo, Salerno
Ubicazione: Via Roberto il Guiscardo, 2, 84121 Salerno SA, Italia

sabato 15 aprile 2023

"I tesori sepolti nel diritto medievale e moderno" presentazione a Tortona

Per meggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:32 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: diritto, libri, medievale, medioevo, presentazioni, saggistica
Ubicazione: Via Ammiraglio Mirabello, 1, 15057 Tortona AL, Italia

venerdì 14 aprile 2023

La Battaglia di Parabiago

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, armati, battaglia, falconieri, medievale, medioevo, musici
Ubicazione: 20015 Parabiago MI, Italia

giovedì 13 aprile 2023

Farinate Medievale

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: falconeria, giochi, medievale, medioevo, rievocazione
Ubicazione: 26010 Farinate CR, Italia

mercoledì 12 aprile 2023

"Brianza Medievale Fraternitas" a Giussano (MB)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamento, arcieri, armati, artigiani, cavalieri, medievale, medioevo
Ubicazione: Via Carroccio, 2, 20833 Giussano MB, Italia

martedì 11 aprile 2023

"La storia tra le righe" a Legnano (MI)

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:07 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: età moderna, festival, letteratura, medioevo, storia
Ubicazione: 20025 Legnano MI, Italia

lunedì 10 aprile 2023

Epigrafia e identità: famiglie signorili e baronali a Roma nel Medioevo

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: epigrafia, famiglie, incontri, medievale, medioevo, Roma
Ubicazione: Piazza dell'Orologio, 3, 00186 Roma RM, Italia

domenica 9 aprile 2023

2° Campionato Nazionale di Arco Storico a Portoferraio (LI)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, campionato, medievale, torneo
Ubicazione: Via Pilade del Buono, 4, 57037 Portoferraio LI, Italia

sabato 8 aprile 2023

"Il tempo nell'alto medioevo" a Spoleto

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: alto medievo, settima di studi, tempo

venerdì 7 aprile 2023

"La stirpe e il sangue" presentazione a Rimini

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: libri, medievale, medioevo, narrativa, presentazioni
Ubicazione: Via Alessandro Gambalunga, 27, 47921 Rimini RN, Italia

mercoledì 5 aprile 2023

La professione dell'archeologo oggi in Italia

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: archeologia, corsi

lunedì 3 aprile 2023

Mottetti e laude: il Medioevo che canta

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: concerto, lezioni, medievale, medioevo
Ubicazione: Piazza S. Bernardino, 5, 25085 Gavardo BS, Italia

domenica 2 aprile 2023

"Federico II. La Guerra, le città, l'Impero" presentazione a Bari

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 09:25 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Federico II di Svevia, libri, medievale, medioevo, presentazioni, saggistica

sabato 1 aprile 2023

"L'altra storia tra reale e immaginario" a Foggia e online

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, medioevo, online, seminari, storia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Cerca nel blog

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2025 (153)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2024 (356)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (27)
    • ►  maggio (37)
    • ►  aprile (33)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (22)
  • ▼  2023 (368)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (32)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (35)
    • ▼  aprile (29)
      • Pescia Medievale 2023
      • Cesena in età medievale
      • Soragna 1385. Il ritorno di Bonifacio
      • "Castelli Medievali di Sardegna" convegno e rievoc...
      • "Stregoneria: crimine Femminile" presentazione a F...
      • "Carnem Manducare" convegno internazionale a Rovat...
      • la Rocca nel medioevo.
      • "Liguria medievale" presentazione a Genova
      • "La Terra, il mare e la volta del cielo" a Altamur...
      • Iglesias Medievale 2023 Le giornate della Rievocaz...
      • Todi Città degli Arcieri
      • Corsa all'Anello di Narni 2023
      • La Primavera Medievale di Bevagna (PG)
      • Rotte, scali ed equipaggi genovesi nel Mediterrane...
      • Materiali, tecniche e sedi di lavoro fra Tarda Ant...
      • Da Canossa a Salerno. Gregorio VII nell'Europa del...
      • "I tesori sepolti nel diritto medievale e moderno"...
      • La Battaglia di Parabiago
      • Farinate Medievale
      • "Brianza Medievale Fraternitas" a Giussano (MB)
      • "La storia tra le righe" a Legnano (MI)
      • Epigrafia e identità: famiglie signorili e baronal...
      • 2° Campionato Nazionale di Arco Storico a Portofer...
      • "Il tempo nell'alto medioevo" a Spoleto
      • "La stirpe e il sangue" presentazione a Rimini
      • La professione dell'archeologo oggi in Italia
      • Mottetti e laude: il Medioevo che canta
      • "Federico II. La Guerra, le città, l'Impero" prese...
      • "L'altra storia tra reale e immaginario" a Foggia ...
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2022 (324)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2021 (323)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2020 (246)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (9)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2019 (338)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2018 (338)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2017 (347)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2016 (348)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2015 (331)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2014 (240)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (139)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2012 (71)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)

Collaboratori

  • CSM Ponzio di Cluny
  • Italia Medievale
  • Michele Sedile
  • Unknown
  • Unknown

I blog di Italia Medievale

  • Musica Medievale
    Concerto d’arpa celtica -
    1 ora fa
  • Libreria Medievale
    La toponomastica longobarda nel Regesto di Farfa - *La toponomastica longobarda nel Regesto di Farfa* Una nuova lettura di *Viviana Petraroli* pp. 48; € 15,00 Edizioni Espera, 2025 ISBN: 9788899847975 Il la...
    3 ore fa
  • Italia Medievale
    Marcato delle Gaite 2025 a Bevagna - Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !
    3 ore fa
  • MedioEvo Weblog
    Tenzone di Lionello d'Este - Per maggiori informazioni clicca qui !
    1 giorno fa
  • Galleria Medievale
    Matilde di Canossa & Adelaide di Susa - Per tutte le informazioni clicca qui !
    4 settimane fa
  • Premio Italia Medievale
    Pagina per votare al Premio Italia Medievale 2025 su Medioevo - Dal numero di marzo 2024 della rivista Medioevo (https://www.medioevo.it) trovate la pagina per votare alle XXII edizione del © Premio Italia Medievale.
    3 mesi fa
  • Platea Medievale
    Le mille vite dei Da Polenta, signori di Ravenna - Per tutte le informazioni clicca qui !
    4 mesi fa
  • Siti Medievali
    Al tempo dei Bilongfri - Storie di Bizantini, Longobardi, Franchi nell’Italia dell’alto Medioevo (V sec. D.C. – X sec. D.C.) Questo sito contiene una raccolta di storie che narra...
    1 anno fa
  • Europa Medievale
    Using the Past: The Middle Ages in the Spotlight - Para mais informações clique aqui !
    5 anni fa
  • España Medieval
    Rostros judíos del Occidente medieval - Para más información haga clic aquí !
    6 anni fa
  • Racconti Medievali
    Il naufragio della Santa Brigida - Piazza truogoli di Santa Brigida' - Genova Betta scese dal carro, prese il suo bagaglio e quello di Anna e aiutò la donna a scendere a sua volta. Erano a...
    7 anni fa
  • Polska Średniowieczna
    Kaplica w Chwarszczanach - rewelacyjny film nakręcony dronem - W ostatnich miesiącach na blogu królował temat templariuszy i ich polskich komandorii, szczególnie tej w Chwarszczanach. Dziś chciałabym zachęcić Was do o...
    10 anni fa
  • Poesia Medievale
    Seigneurs, sachiez: qui on ne s'en ira - Signori, sappiatelo: chi ora non andrà In quella terra in cui il Redentore fu ucciso e resuscitò E chi non prenderà la croce d'oltremare, È difficile che pos...
    10 anni fa
  • Milano Medievale
    Visite guidate alle meraviglie di Milano medievale - *Le mura medievali di Milano. Disegno di Pietro del MassajoBibl. Apostolica Vaticana, 1472**”Cum animadverterem non solum gentes extraneas, verum quoque ...
    12 anni fa
  • Italia nell'Arte Medievale
    -

Seguici su

Mi trovi su

Mi trovi su

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae V

Italiae Medievalis Historiae V

Philobiblon

Philobiblon
Medioevo da leggere

Visite

© Italia Medievale. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di sandoclr. Powered by Blogger.