Questa manifestazione in costume, legata alla rievocazione della vicenda
  storica  del   Marchese d’Ivrea Arduino, incoronato Re  d’Italia nel 
1002 e, secondo la tradizione, transitato anche   nel borgo di 
“Corgnate” (antico nome di Cuorgnè), nasce nel 1987 e si afferma nel 
corso degli anni   come  una delle migliori rievocazioni storiche della 
nostra Regione.
Organizzato  solitamente nella terza settimana di maggio,
 vede    la partecipazione di centinaia di figuranti in costume 
medioevale, nei variopinti colori dei Borghi    Cuorgnatesi e dei 
numerosi gruppi ospiti.
In questa occasione il popolo si prepara a tributare una calorosa accoglienza a colui che si batte contro il dominio dell’Imperatore Ottone, appunto Re Arduino, e alla sua sposa, la mitica Regina Berta, a partecipare alla solenne investitura del primo Re d’Italia, fra canti, balli, spettacoli ed abbondanti libagioni.
In questa occasione il popolo si prepara a tributare una calorosa accoglienza a colui che si batte contro il dominio dell’Imperatore Ottone, appunto Re Arduino, e alla sua sposa, la mitica Regina Berta, a partecipare alla solenne investitura del primo Re d’Italia, fra canti, balli, spettacoli ed abbondanti libagioni.
E la festa continua nelle caratteristiche taverne, le “bettole dei 
Borghi”, addobbate in stile medioevale,   dove è possibile banchettare 
gustando le grandi pietanze della ricca tradizione culinaria del nostro 
territorio,   uno sguardo al passato ma soprattutto cibi genuini. 
Insomma, una serie di ottimi motivi per venire a Cuorgnè!
Insomma, una serie di ottimi motivi per venire a Cuorgnè!
 
 
Nessun commento:
Posta un commento